Pagina 8 di 24
Neolamprologus brichardi
Inviato: 22/09/2023, 10:23
di VittoVan
@
marko66 @
Azius molto probabilmente la femmina che già avevo in vasca ha covato, due giorni fa l'avevo vista a testa in giù e con l'ovopositore leggermente in vista. Adesso si allontana poco dal punto della presunta covata (ovviamente le hanno fatte dove non le posso vedere

) mentre il maschio perlopiù scava e difende il territorio dal più piccolo (anche se c'è la rete in mezzo). La seconda femmina vibra ma il maschio non sembra essere interessato, comunque la convivenza è pacifica.
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Visto che non hanno ancora delle dimensioni da adulti (maschio 6/7 cm) dite che nel giorno di digiuno posso dare da mangiare qualcosa di proteico (ad esempio chironomus) per incentivare la crescita?
Neolamprologus brichardi
Inviato: 22/09/2023, 14:58
di marko66
Io non farei il giorno di digiuno durante l'accrescimento.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 22/09/2023, 17:53
di VittoVan
@
marko66 ora la femmina delle uova inizia ad essere un po' più aggressiva verso la seconda femmina (ma niente di che) e quando si confrontano apre e chiude molto velocemente la dorsale, è un modo per intimidirla?
Neolamprologus brichardi
Inviato: 24/09/2023, 9:52
di marko66
VittoVan ha scritto: ↑22/09/2023, 17:53
@
marko66 ora la femmina delle uova inizia ad essere un po' più aggressiva verso la seconda femmina (ma niente di che) e quando si confrontano apre e chiude molto velocemente la dorsale, è un modo per intimidirla?
Si,sono segnali che si mandano.Il linguaggio del corpo e dei colori è molto importante nei ciclidi,è il loro modo di comunicare.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 25/09/2023, 14:36
di VittoVan
Ciao @
marko66 e @
Azius !
Le uova sono scomparse da ieri mattina, credo che si siano schiuse, la femmina sta bene o male sempre in un punto nascosto (sembra abbastanza territoriale).
Il maschio nonostante la rete e una roccia per tappare una fessura, scavando per due giorni è riuscito a passare dal lato del piccolo (che comunque non se la passa male).
Se le uova davvero si sono schiuse tra domani e mercoledì i piccoli dovrebbero iniziare il nuoto libero, giusto?
Neolamprologus brichardi
Inviato: 25/09/2023, 14:46
di Azius
Si, se si sonos chiuse a breve dovresti vedere i piccoli in giro qua e là. Hai intenzione di alimentarli o lasci fare alla natura?
Neolamprologus brichardi
Inviato: 25/09/2023, 15:10
di VittoVan
Azius ha scritto: ↑25/09/2023, 14:46
Hai intenzione di alimentarli o lasci fare alla natura?
Io vorrei lasciar fare alla natura, al massimo un po' di uovo sodo qualche giorno.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 25/09/2023, 21:51
di Azius
VittoVan ha scritto: ↑25/09/2023, 15:10
Azius ha scritto: ↑25/09/2023, 14:46
Hai intenzione di alimentarli o lasci fare alla natura?
Io vorrei lasciar fare alla natura, al massimo un po' di uovo sodo qualche giorno.
Ok, allora mani in tasca e osservazione. Non esagerare con l'uovo che rischi di alzare gli inquinanti, con ovvio danno per i piccoli
Neolamprologus brichardi
Inviato: 01/10/2023, 12:39
di VittoVan
@
Azius @
marko66 pensavo che questa covata fosse stata persa perché non vedevo alcun movimento. La femmina però rimaneva sempre nei pressi della tana e usciva pochissimo. Pensavo in una nuova covata, invece stamattina vedo una decina di piccolini vicino la sabbia

. Adesso vediamo come procede.
Neolamprologus brichardi
Inviato: 01/10/2023, 12:49
di Azius
Speriamo sia la volta buona, se i piccoli hanno raggiunto la fase nuoto libero ci sono buone speranze. Preparati perchè una volta che la colonia parte non si ferma più.