Dory79 ha scritto: ↑31/05/2023, 9:28
E poi?
E poi basta hihihi.
Scherzi a parte che cos hai per fornire microelementi?
Da già ci va assolutamente un bel diario di fertilizzazione, serve a capire cosa combina la vasca nel tempo.
Io mi trovo bene con quaderno righello e penna.
Oppure ti scarichi
Foglio concimazioni AF in excel.
Aggiunto dopo 45 secondi:
IMG_20230502_131133_4076469186269547849.jpg
Aggiunto dopo 6 minuti 37 secondi:
Non guardare i miei numeri ma.
Settimanalmente ti consiglierei di procedere in questa maniera:
A sinistra segni i valori rilevati dal test che vanno fatti sempre dopo aver rabboccato a livello massimo eventuale acqua evaporata con osmotica.
Io per essere preciso con il livello mi faccio un puntino sul vetro con pennarello indelebile .
Quello sarà il livello .
Pochi millimetri fanno già la differenza soprattutto la conducibilità.
A destra dopo attenta valutazione, se vuoi all inizio ti diamo una mano, decidi se, cosa, perché e quanto mettere dei vari concimi.
Possono anche passare settimane senza metterli, dipende solo il tempo e la vasca ti daranno risposte più chiare.
Tipo adesso metti potassio e magnesio
Ok segni .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.