Vasca per Discus - Allestimento

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Rispondi
Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 10/04/2024, 17:43

​@Spumafire: Salve Spumafire, un aggiornamento sulla vasca. I ragazzi ormai hanno compiuto un anno e stanno bene anche se qualcuno è cresciuto più di altri. Al solito chiedo un tuo parere sui dubbi del momento:
Già da qualche settimana sono passato ad alimentarli due volte al giorno solo a pastone (lo divorano in modo famelico) e pensavo di introdurre un giorno a settimana di digiuno. Va bene o è ancora presto?
Inoltre sul sito di Stenker, prima che chiudesse, ricordo di aver letto che i Discus adulti in caso di assenza possono sopportare un digiuno fino a due - tre settimane magari abbassando leggermente la temperatura di un paio di gradi per ridurre la fame. E' ragionevole o rischio di mandarli in sofferenza?
Mi si è verificata una cosa strana; i parametri dell'acqua sono stabili su: NO2- a zero, NO3- tra i 25 ed i 50, GH a 9, KH a 2, conducibilità tra i 650 ed i 700 μS/cm ed il pH fino a qualche settimana fa leggermente sotto i 7. 
Da allora andando avanti con cambi di sola osmosi e senza modificare altro, mentre tutti gli altri parametri rimanevano invariati, il pH ha iniziato progressivamente a calare fino a trovarlo stamattina a 4,6. 
So che con un KH a 2 questo può verificarsi ma il cambio con sola osmosi mi ha permesso di stabilizzare i valori del GH e della conducibilità ai valori che ho indicato in quanto ho un acqua di rete estremamente dura. In altre parole temo che miscelando l'osmotica con l'acqua di rete porto il KH a valori che danno maggiore stabilità al pH ma perdo il controllo sulla conducibilità, Pensi che posso andare avanti così o posso avere problemi e quindi serve porre qualche rimedio?
Grazie sempre e saluti


 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Spumafire » 10/04/2024, 19:39

Ciao @mike2907  ​ :-h
mike2907 ha scritto:
10/04/2024, 17:43
I ragazzi ormai hanno compiuto un anno e stanno bene anche se qualcuno è cresciuto più di altri.

É normale tranquillo ​ :)
Persino nella stessa covata alcuni crescono di più di altri​ :) ​​​​​​​​
mike2907 ha scritto:
10/04/2024, 17:43
Già da qualche settimana sono passato ad alimentarli due volte al giorno solo a pastone (lo divorano in modo famelico) e pensavo di introdurre un giorno a settimana di digiuno. Va bene o è ancora presto?

A vederli mi sembrano belli grandini,quanto misurano?
Secondo me alimentarli 2/3 volte al giorno va bene e ti direi che se vuoi cominciare con il giorno di digiuno puoi farlo​ :)
Mi trovi un po’ contrario all’alimentazione di solo pastone,io sono più un fan della dieta varia.
É anche vero che un pastone equilibrato può contenere tutte le proprietà di una dieta varia​ ;)
I tuoi pesci mi sembrano in ottima forma,quindi ti direi di proseguire come stai facendo,se ogni tanto vuoi somministrare anche del secco o del liofilizzato,prova pure​ :D
 
Comunque sono infami sti pesci,il pastone lo divorano mentre il resto non se lo filano!!!
Più che infami sono intelligenti mi sa​ =)) ​​​​​​​​
mike2907 ha scritto:
10/04/2024, 17:43
Inoltre sul sito di Stenker, prima che chiudesse, ricordo di aver letto che i Discus adulti in caso di assenza possono sopportare un digiuno fino a due - tre settimane magari abbassando leggermente la temperatura di un paio di gradi per ridurre la fame. E' ragionevole o rischio di mandarli in sofferenza?

La temperatura più é elevata più il metabolismo aumenta,più si abbassa più rallenta.
Non a caso si consiglia,in fase di accrescimento,una temperatura più alta rispetto alla normalità​ ;) .
 
I discus,così come tantissimi pesci,sopportano bene il digiuno,poi qualcosa in vasca trovano sempre.
1/2 settimane le fanno senza problemi,la terza magari un pelo di fame gli arriva​ :) .
Se decidi di modificare la temperatura per qualsiasi motivo,ricorda di farlo gradualmente ​ :) ​​​​​​​​
mike2907 ha scritto:
10/04/2024, 17:43
Da allora andando avanti con cambi di sola osmosi e senza modificare altro, mentre tutti gli altri parametri rimanevano invariati, il pH ha iniziato progressivamente a calare fino a trovarlo stamattina a 4,6.

Calcola che l’acqua ad osmosi là si considera con “valori zero”.
Facendo cambi di sola osmosi sei andato ad abbassare le durezze molto e con un KH a 2 il potere tampone del pH é basso e quindi puoi avere degli sbalzi di pH.
Come mai cambi di sola osmosi?
Sapevo che gli stendker volessero durezze un pelo più alte,tipo KH dai 5 punti ai 7.

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 10/04/2024, 21:58


Spumafire ha scritto:
10/04/2024, 19:39
A vederli mi sembrano belli grandini,quanto misurano?

Il più grande mi che è sui 15cm il più piccolo sui 10.
E grazie ancora per i tuoi preziosi consigli ​ ^ach^

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Spumafire » 10/04/2024, 22:10


mike2907 ha scritto:
10/04/2024, 21:58
Il più grande mi che è sui 15cm il più piccolo sui 10.

Si, è normale.
Qualcosa nei prossimi mesi guadagneranno,ma quelli più piccoli rimarranno sempre leggermente più indietro ​ ;)
mike2907 ha scritto:
10/04/2024, 21:58
E grazie ancora per i tuoi preziosi consigli

Tranquillo,é un piacere​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 31/05/2024, 16:08

@Spumafire  salve Spumafire, una piccola emergenza. I ragazzi stanno bene e tutto andava per il meglio fino a poco fa, da quando uno di loro nuota come se avesse perso i riferimenti. A testa sotto, in orizzontale, va a sbattere nei tubi dei filtri. Hanno preso il pastone alle 14.00 ed erano tutti in forma, passo ora e lo trovo in questo stato. Posso fare qualcosa? ​
IMG_20240531_160031.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Spumafire » 31/05/2024, 22:57


mike2907 ha scritto:
31/05/2024, 16:08
Posso fare qualcosa? ​

Ciao @mike2907 ,se è un danno alla natatoria la vedo dura,però proverei ad isolarlo.
Hai la possibilità di allestire una vaschetta di emergenza?
Basterebbe anche una samla Ikea da 10/15 litri con areatore e riscaldatore.
 
Hai fatto manutenzioni diverse?
Dai solo pastone o implementi la dieta con altro?

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 01/06/2024, 18:46


Spumafire ha scritto:
31/05/2024, 22:57
Hai fatto manutenzioni diverse?
Dai solo pastone o implementi la dieta con altro?

Salve Spumafire, brutte notizie, ha continuato in quel modo fino a ieri sera tardi e stamattina era morto. 😔😔😔​ 
Quello che mi lascia davvero perplesso è che alle 14.00 avevo dato il pastone e avevano mangiato tutti con la solita voracità e stavano benissimo. Quando sono tornato, dopo circa 30 minuti, l'ho trovato in quello stato. 
Non ho fatto nessun intervento diverso dal solito, do cibo due volte al giorno, una volta granulato ed una volta paspastone.
Davvero un brutto colpo. 🥺

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:

Spumafire ha scritto:
31/05/2024, 22:57
se è un danno alla natatoria

Comunque, perdona la mia ignoranza, cosa è la natatoris e come eventualmente si è potuta danneggiare? 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di Spumafire » 01/06/2024, 22:54


mike2907 ha scritto:
01/06/2024, 18:48
brutte notizie, ha continuato in quel modo fino a ieri sera tardi e stamattina era morto.

Mi spiace,purtroppo ogni tanto dobbiamo metterle in conto certe cose​ :(
mike2907 ha scritto:
01/06/2024, 18:48
cosa è la natatoris e come eventualmente si è potuta danneggiare?

La vescica natatoria è l’organo che permette ai pesci di galleggiare nell’acqua ​ :)
Per quella che è la mia esperienza con i discus,moltissime volte si danneggia a causa di urti violenti contro il vetro o gli arredi.
Possono però capitare anche infezioni o malattie.
 
Tieni d’occhio gli altri esemplari se noti comportamenti anomali,che un controllo giornaliero male non fa​ :) ​​​​​​​

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 02/06/2024, 16:58


Spumafire ha scritto:
01/06/2024, 22:54
Tieni d’occhio gli altri esemplari se noti comportamenti anomali,

Grazie! ​ :aok:

Avatar utente
mike2907
star3
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/21, 10:21

Vasca per Discus - Allestimento

Messaggio di mike2907 » 23/08/2024, 16:38

@Spumafire: Salve Spumafire, come va? tutto bene? Questa volta ti disturbo non per un tuo parere sui Discus ma sul Pothos. Le radici hanno sviluppato una sorta di pelliccia che, anche provando meccanicamente, non viene via. 
Non da fastidio ai pesci, non sporca l'acqua ne mi sembra alteri i valori. Cosa faccio, lascio correre o magari devo intervenire in qualche modo? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti