Prima volta, acquario 60 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 30/07/2023, 19:29

A parte il ceratophylum sono tutte piante lente e le cryptocornie si nutrono dal fondo.
Sul discorso fertilizzazione questo lo hai letto? Poi ne parliamo 
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 31/07/2023, 9:22

Aggiornamento, la pietra gialla era non calcarea, di più. Levata immediatamente e inserita roccia vulcanica.. speriamo che questi due giorni non abbiano alterato i valori di KH che in teoria con un 60% di osmotica e 40% di rubinetto (kh18), mi doveva scendere a 10 come valore. A breve farò i primi test..
 
Dopo domani arrivano le piante e vediamo come inserirle

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 31/07/2023, 11:35

Se il pH non era acido non dovrebbe aver rilasciato nulla ma vediamo con i test
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 31/07/2023, 11:53

Adesso leggo quel link del PMDD
 
No il pH nn è acido perché il 40% dell acqua di rubinetto ha pg 7.4 mentre l’altro 60% aveva pH 6.8
 
di sicuro devo acquistare un conduttimetro per verificare se le piante hanno “fame”.. il metodo dovrebbe essere il seguente, correggetemi se sbaglio 
 
Misurazione prima del fertilizzante
Metto fertilizzante e misuro dopo qualche ora i valori
Misuro dopo una decina di giorni. Se i valori sono come la prima volta, hanno ancora fame. Se sono più alti, nn aggiungo altro fertilizzante
 
La foto dell’acquario con le piante sarà questa 
Anubias sotto il legno e la pietra così sono un po’ all ombra. Muschio sopra la radice a destra. 
Cerato tutto a destra 
 
Devo valutare dove mettere le due di hydro e la cripto.. delle due metterei quella che cresce di meno in altezza nell angolo basso a destra mentre l altra la metterei più a sinistra in alto
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 02/08/2023, 21:54

Ecco le prime foto con le piante VERE
 
Vedete l’acqua torbida sia perché avevo appena finito di smuovere sia perché è in maturazione da 1 settimana 
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Fiamma » 03/08/2023, 7:50

Non vorrei sbagliare ma le piante sul tronco NON mi sembrano Anubias, sembrano più Cryptocoryne....​ :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 05/08/2023, 12:32

la crypto non è nel tronco, sta in basso a sinistra e confermo è crypto.. quelle invece legate proprio NEL tronco è tutta anubias..
 
domanda per la gestione di qui in avanti:
- quando l'acqua evapora e devo fare giusto i rabbocchi, essi andranno fatti solo con acqua demineralizzata fino al raggiungimento del litraggio evaporato oppure devo sempre rispettare la proporzione tre quinti osmotica e 2 quinti rubinetto ??( nel caso pratico sarà tipo la bottiglia da 1,5L riempita 1 litro osmotica e 0,5 rubinetto)
 
- questi rabocchi posso farli solo con acqua di rubinetto e biocondizionatore?
 
- i ricambi da 20 litri da fare mensilmente son da fare per forza con le quantità di avviamento quindi 65% osmotica e 35% rubinetto, corretto?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di roby70 » 05/08/2023, 16:12


Filopi ha scritto:
05/08/2023, 12:32
e devo fare giusto i rabbocchi, essi andranno fatti solo con acqua demineralizzata fino al raggiungimento del litraggio evaporato

questa. I rabbocchi sempre e solo con osmosi o demineralizzata. Questo perchè l'acqua evaporata è priva di sali e rabboccando con acqua che ne ha continui ad aumentarli.
 

Filopi ha scritto:
05/08/2023, 12:32
i ricambi da 20 litri da fare mensilmente

chi ha detto che vanno fatti mensilmente? I cambi si fanno quando servono; se i valori vanno bene ovviamente con un'acqua che abbia gli stessi valori che hai, altrimenti in base al bisogno si capisce che acqua usare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di Filopi » 07/08/2023, 21:39

Signori approfitto della vostra bontà per segnalare questa acqua demineralizzata presa al triscount
 
Ecco i valori
 
Se qualcuno di voi la conosce mi può dire se è indicata per fare i rabocchi? Perché c’è la solita scritta “non usare per acquari” ma io credo sia più per cautelarsi che la mettono che per altro. Della serie non riempite l’acquario con questa perche mmvi muoiono i pesci 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Prima volta, acquario 60 lt

Messaggio di bitless » 08/08/2023, 0:58

prodotta da SOLBAT stab. di Parma
direi che è garanzia di qualità
mai avuto sorprese
 
tutti i produttori scrivono di non usarla
per uso alimentare o in acquario per
mettersi al riparo da possibili cause legali
 
no problem
 
PS: il pH non devi misurarlo nel boccione:
travasa in un bicchierone pulito bene, lascia
10 minuti a riposare poi misura
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti