Direi che per ora allora sta bene dentro al vaso di vetro per vedere la velocità di riproduzione hahaha.
Ottimo, ho rimediato inserendola tra i rami del tronco che ho inserito, sembrano belle stabili ma crescendo andranno a stabilizzarsi ancora di più spero...
Ottimo! Procederò così gradualmente, vediamo come rispondono le piante e ci si adatta man mano come hai detto pure tu!
Benissimo, giusto per avere la spiegazione completa e fare questo passaggio alla cieca, mettere il cibo permetterebbe ai batteri di iniziare a nutrirsi, giusto? Oppure ho compreso male e la funzione è differente?
Considerando almeno tre mesetti di maturazione ho preventivato calma e pazienza (essendo pescatore ci sono abituato)! Domani farò le analisi allora e dopo una settimana circa le ripeterò, procedo così a cadenza settimanale fino al termine della maturazione o il processo cambierà man mano che la vasca inizia a maturare?
Grazie dell'aiuto!
Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Foto della vasca dopo lo spostamento della piantina, ho notato (prima di spostare la pianta e di conseguenza di smuovere leggermente il fondo in quella zona) che l'acqua era diventata un pochino più biancastra, opaca, non tendente al marrone come ieri dopo aver lasciato ammollo il tronco, tutto normale? Si stabilizzerà e schiarirà da se oppure se magari ci metto il filtro qualche ora potrebbe migliorare? Chiedo questo perchè essendo appena allestita magari ho la possibilità di gestirla e giocarla meglio. Dalla foto dovrebbe notarsi il colore dell'acqua.
Altre cose che fareste? Qualche spostamento? Spero che la limnophila sessiliflora prenda presto e che inizi a crescere perché la vedo un pochino nascosta nel retro, ma essendo rapida credo che mi si presenterà il problema opposto nel lungo termine hahah.
Sarebbe carino fare un pochino di pratino per far nascondere le future caridina.