Inizio protocollo PMDD

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 22/10/2023, 9:04


Andrea1978 ha scritto:
21/10/2023, 15:45
Anche a me il muschio piace parecchio e devo dire che questo è diventato davvero bello e folto, dici che lui aiuta la formazione di cianobatteri e alghe?
Per il resto come ti sembra stia andando?
Aggiungo qualcosa?

Ma non è che lui forma le alghe è solo che le alghe si trovano bene insieme a lui, soprattutto in vasche illuminate.

Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Guardando diario e concimi io non darei nulla se non rinverdente come hai fatto, bene!
Se proprio vuoi una spruzzatina in più di fosforo .
Ferro se già ne rilevi 0,5 mg/l al momento può bastare e le piante pare che lo confermino.
Poi ne dai pure con il rinverdente

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 22/10/2023, 20:33

Ok allora cerco di mantenere questi valori
E stiamo a vedere come va e tra un po’ ci aggiorniamo
Grazie ancora
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 22/10/2023, 20:57


Andrea1978 ha scritto:
22/10/2023, 20:33
Ok allora cerco di mantenere questi valori

Test ok ma non ti scordare mai le piante mi raccomando!
Prima loro poi tutto il resto.prova a capire un elemento alla volta, piuttosto avvicinati anche ad una sua carenza,evita se puoi gli eccessi ,dormici su, pensaci e se proprio è da aggiungere pensaci.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 24/10/2023, 18:58

Scusa se sono già qua a rompere..
Ho appena misurato pH e conducibilità..
7,1 di pH e 495 µS/cm di conducibilità..
Normale che senza aggiungere niente tende a salire?
Credevo che a breve dovevo aggiungere un po’ di potassio, ma con questi valori  di conducibilità non aggiungo nulla per un bel po!
Intanto non ho messo nulla.
Sai che mi garba l’idea della tripartita arrotolata sul legno?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Magari alzare anche un pochino il KH e CO2?
O magari lasciare tutto così ed aspettare..

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 25/10/2023, 7:59


Andrea1978 ha scritto:
24/10/2023, 18:59
Ho appena misurato pH e conducibilità..
7,1 di pH e 495 µS/cm di conducibilità..

Buongiorno!
Di quanto è aumentata?
Di quattro punti?
Il livello è identico alla scorsa misurazione?
Per i nostri scopi è irrilevante.
Ci sono tante cose oltre i concimi che influiscono sulla conducibilità
Per dirne qualcuna :
NO3-
CO2
Fondo
Magari mangime
Semplice errore dell' apparecchio o di chi misura ecc ecc..

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

Andrea1978 ha scritto:
24/10/2023, 18:59
Credevo che a breve dovevo aggiungere un po’ di potassio, ma c

Se e quando ti va metti poi diario aggiornato e qualche foto, solo così provo a ragionarla meglio.

Aggiunto dopo 27 secondi:

Andrea1978 ha scritto:
24/10/2023, 18:59
Magari alzare anche un pochino il KH e CO2?

Spiegami meglio questa cosa.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 25/10/2023, 10:58


Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 8:00
Di quanto è aumentata?
Di quattro punti?

si, praticamente è rimasta uguale, ma credevo ce col passare dei giorni sarebbe diminuita...​
Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 8:00
Se e quando ti va metti poi diario aggiornato e qualche foto

il diario per ora è rimasto quello, non ho più aggiunto nulla, ho solo misurato pH e cond. se riesco stasera faccio qualche foto.

Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 8:00
Andrea1978 ha scritto: ↑
ieri, 18:59
Magari alzare anche un pochino il KH e CO2?

Spiegami meglio questa cosa.
nel senso che ho aumentato di 1 ora l'erogazione di CO2 e mi aspettavo una diminuzione del pH, invece è stato l'opposto, quindi pensavo di aumentare ancora la CO2, ma con KH intorno al 3/4 ho paura di avere sbalzi troppo importanti quindi aumentare un pochino anche il KH.
Sono un po' contorto scusa, spero di essere stato chiaro.
 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 25/10/2023, 14:12


Andrea1978 ha scritto:
25/10/2023, 10:58
il diario per ora è rimasto quello, non ho più aggiunto nulla, ho solo misurato pH e cond. se riesco stasera faccio qualche foto.

Adesso non ricordo quando era l ultimo aggiornamento ma uno settimanale è sufficiente, nessun problema.

Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:

Andrea1978 ha scritto:
25/10/2023, 10:58
nel senso che ho aumentato di 1 ora l'erogazione di CO2 e mi aspettavo una diminuzione del pH, invec

Dipende .
Quante ore hai di fotoperiodo e quante ore di CO2 dai, immagino che tu usi l elettrovalvola?
 
Misurazioni del pH ... In che momento della giornata?
 
KH 4/3 se vuoi essere più preciso testa 10 ml di acqua ogni goccia sarà mezzo punto.
 

Andrea1978 ha scritto:
25/10/2023, 10:58
ho paura di avere sbalzi troppo importanti quindi aumentare un pochino anche il KH.

Non mi complicherei la vita al momento.
 
 
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 25/10/2023, 17:03


Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 14:16
Quante ore hai di fotoperiodo e quante ore di CO2 dai, immagino che tu usi l elettrovalvola?

attualmente sono arrivato a 7 ore di fotoperiodo dalle 14.30 alle 21.30 con 30 minuti compresi di alba/tramonto la CO2 parte con elettrovalvola circa mezzora prima e chiude mezzora dopo quindi 8 ore con 4 bolle/minuto​
Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 14:16
Misurazioni del pH ... In che momento della giornata?

Sempre la sera verso le 18.30​
Certcertsin ha scritto:
25/10/2023, 14:16
KH 4/3 se vuoi essere più preciso testa 10 ml di acqua ogni goccia sarà mezzo punto.

ok provo a fare una misura più precisa poi faccio foto, test e aggiorno diario
GRAZIE!!!!

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Certcertsin » 25/10/2023, 18:06

Al momento quindi dai 6,5 h di luce e la CO2 8 giusto, ignoriamo albe e tramonti .
Se vuoi mantenere 8 ore perché no, però io la farei partire chesso alle 13 e la spegnerei un oretta prima delle luci.
Misura poi pH poco prima che si accendono le luci e se ti va alla fine fotoperiodo.
Proprio per sfizio pure prima di erogare CO2.
Così vedi sbalzi vari ed eventuali del pH(se hai voglia).
Una regola non c è ma io proverei un discorso simile, almeno io faccio una roba del genere.
Prima perché quando si accendono le luci e le piante iniziano a mangiare hanno già tavola apparecchiata.
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Una volta settata dilaterai lei assieme l aumento del fotoperiodo.
Ripeto non è una regola ma proverei così.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Andrea1978 (25/10/2023, 19:08)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Andrea1978
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 16/09/15, 13:44

Inizio protocollo PMDD

Messaggio di Andrea1978 » 25/10/2023, 19:09

Ho provo a fare così poi aggiorno con tutto e… inutile ripeterlo ma… GRAZIE MILLE!!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 1 ospite