Pagina 8 di 8
Problema alghe! HELP
Inviato: 10/10/2023, 21:58
di Platyno75
pietromoscow ha scritto: ↑10/10/2023, 20:08
piante come crescono rigogliose
Sto ancora aspettando le tue foto delle piante rigogliose in vasca gestita ( e non solo appena avviata) e soprattutto senza alghe. Perché se dici che funziona sarebbe utile vedere le prove.
I metodi e i sistemi consigliati dagli utenti più attivi (non voglio chiamarli esperti per carità) sono sperimentati nelle vasche e sempre accompagnati dalla storia degli allestimenti (dall'avvio ad oggi per esempio) se non da articoli piuttosto approfonditi e documentati.
Topo ha scritto: ↑10/10/2023, 21:22
Ognuno la pensa a modo suo … noi di AF abbiamo il nostro approccio, altri no …
Quoto
In una vasca con poche alghe o cianobatteri è controproducente perché il gioco non vale la candela. Noi vogliamo insegnare ad evitare riallestimenti e stravolgimenti, un acquario non è un contenitore con acqua con "valori in linea" fondo piante e luci ma un ambiente delicato che evolve e cambia. L'acquariofilo interviene con il minor impatto possibile. Io la vedo così.
Problema alghe! HELP
Inviato: 11/10/2023, 11:42
di MrSam
Grazie a tutti per le informazioni fornite.
Vi aggiornerò nel corso dei giorni su questo post sullo stato delle cose nel mio acquario rifacendomi a ciò che ho prima appreso da voi e successivamente attuato per capire eventuali modifiche o feedback del caso.
Problema alghe! HELP
Inviato: 11/10/2023, 12:00
di pietromoscow
Platyno75 ha scritto: ↑10/10/2023, 21:58
In una vasca con poche alghe o cianobatteri è controproducente perché il gioco non vale la candela.
Auguri e buone alghe
MrSam tienimi aggiornato quando spariscono le alghe nella tua vasca.
Problema alghe! HELP
Inviato: 11/10/2023, 12:02
di bitless
MrSam ha scritto: ↑11/10/2023, 11:42
Vi aggiornerò nel corso dei giorni su questo post sullo stato delle cose nel mio acquario rifacendomi a ciò che ho prima appreso da voi e successivamente attuato per capire eventuali modifiche o feedback del caso
questo è lo spirito giusto: attuare una strategia e poi
rendere partecipe tutto il forum sui risultati

Problema alghe! HELP
Inviato: 12/10/2023, 11:36
di MrSam
bitless ha scritto: ↑11/10/2023, 12:02
MrSam ha scritto: ↑11/10/2023, 11:42
Vi aggiornerò nel corso dei giorni su questo post sullo stato delle cose nel mio acquario rifacendomi a ciò che ho prima appreso da voi e successivamente attuato per capire eventuali modifiche o feedback del caso
questo è lo spirito giusto: attuare una strategia e poi
rendere partecipe tutto il forum sui risultati
ma ci mancherebbe, credo sia fondamentale la condivisione!
È la parte fondamentale del lavoro che faccio, senza essa non esisterebbe evoluzione e miglioramento.
Io intanto credo di aver individuato Diatomee e qualche alga filamentosa.
Al momento non ho “interagito” con il mio acquario e penso di fare un test dei Silicati per capirne la quantità e nel frattempo che il test arrivi lo faccio fare dal mio rivenditore.
L’idea che mi sono fatto è che nei cambi io abbia immesso continuamente silicati nuovi e di conseguenza voglio provare a fare quello che non ho fatto finora “stare fermo a osservare”.
Vi aggiorno nel pomeriggio
Grazie
Problema alghe! HELP
Inviato: 12/10/2023, 17:32
di Platyno75
MrSam ha scritto: ↑12/10/2023, 11:36
test dei Silicati
Mi permetto di dire che nel dolce è il test più inutile...
Problema alghe! HELP
Inviato: 13/10/2023, 2:36
di MrSam
Platyno75 ha scritto: ↑12/10/2023, 17:32
MrSam ha scritto: ↑12/10/2023, 11:36
test dei Silicati
Mi permetto di dire che nel dolce è il test più inutile...
e per capire se vi sono silicati come posso fare?
Credo che siano presenti ma non so in che quantità.
Le diatomee sono presenti e buona parte della causa dovrebbero essere i silicati.
Credevo di fare il test per verificare tale situazione, cosa mi consigli?
Problema alghe! HELP
Inviato: 13/10/2023, 8:08
di Topo
Se hai diatomee molto probabilmente hai silicati.. quanti ?? Bo … se rabbocchi vai con demineralizzata o osmosi … quando le diatomee fanno ciao i silicati non ci sono più