ma scusa, picchi dei nitriti a 0.5 vengono dichiarati pericolosi per i pesci. Se 1.1 non è tossico, perchè facciamo la maturazione?
Fertilizare e risparmiare acqua
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
ma scusa, picchi dei nitriti a 0.5 vengono dichiarati pericolosi per i pesci. Se 1.1 non è tossico, perchè facciamo la maturazione?
ma scusa, picchi dei nitriti a 0.5 vengono dichiarati pericolosi per i pesci. Se 1.1 non è tossico, perchè facciamo la maturazione?
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
Semmai allarmanti...per noi è ancora potabile a 0,5mg/l di nitriti.
Poi ripeto, dipende dal pH ma anche dai cloruri disciolti (che ne diminuiscono la tossicità): infatti viene suggerito di aggiungere del cloruro di sodio (o meglio di potassio per le piante) in caso di avvelenamento da nitriti!
Aggiunto dopo 48 secondi:
Troppo...ti fa consumare tanto potassio...prova l'acqua minerale o l'acqua demineralizzata...oppure fai ricorso a delle resine a scambio ionico!
GH 4 e KH 2 sono al minimo sindacabile...KH 4 e GH 7,5 va bene
Allora il PMDD si fa sentire bene a livello economico in vasche grandi come un 300 litri!
P.S. Vedo l'acqua un po' torbida...
Poi ripeto, dipende dal pH ma anche dai cloruri disciolti (che ne diminuiscono la tossicità): infatti viene suggerito di aggiungere del cloruro di sodio (o meglio di potassio per le piante) in caso di avvelenamento da nitriti!
Aggiunto dopo 48 secondi:
Troppo...ti fa consumare tanto potassio...prova l'acqua minerale o l'acqua demineralizzata...oppure fai ricorso a delle resine a scambio ionico!
GH 4 e KH 2 sono al minimo sindacabile...KH 4 e GH 7,5 va bene
Allora il PMDD si fa sentire bene a livello economico in vasche grandi come un 300 litri!
P.S. Vedo l'acqua un po' torbida...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
da usare nell'impianto a osmosi? Oppure posso filtrare acqua acquedotto direttamente con le resine baipassando membrana osmosi?
se ti riferisci alle prime foto postate era perché avevo fatto foto subito dopo aver messo i sali, che ancora non si erano disciolti bene. L'acqua è limpida.
ok. Allora fertilizzo con rinverdente e cifo ferro:
da usare nell'impianto a osmosi? Oppure posso filtrare acqua acquedotto direttamente con le resine baipassando membrana osmosi?
se ti riferisci alle prime foto postate era perché avevo fatto foto subito dopo aver messo i sali, che ancora non si erano disciolti bene. L'acqua è limpida.
ok. Allora fertilizzo con rinverdente e cifo ferro:
- Come quantità di rinverdente mi limito a 5ml o di più?
- come cifo ferro doso per raggiungere Fe a 0.20mg/litro in vasca?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
Attendo voi prima di introdurre rinverdente e ferro.
Ho rimisurato valori durezze perché ieri mi ero accorto che KH e GH stessero scendendo, ma nel dubbio ho rivisitato sta sera ed effettivamente sono scesi di 1 punto ciascuno in soli due giorni.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Queste le fertilizzazioni fatte
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
É il caso di fare un piccolo cambio con acqua di rubinetto o introdurre qualcosa?
Ho carbonato di calcio (E170) e sali Alxyon KH+
Ho rimisurato valori durezze perché ieri mi ero accorto che KH e GH stessero scendendo, ma nel dubbio ho rivisitato sta sera ed effettivamente sono scesi di 1 punto ciascuno in soli due giorni.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Queste le fertilizzazioni fatte
Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
É il caso di fare un piccolo cambio con acqua di rubinetto o introdurre qualcosa?
Ho carbonato di calcio (E170) e sali Alxyon KH+
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- adetogni
- Messaggi: 1639
- Iscritto il: 29/10/21, 11:40
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
Scusa ma hai perso un punto di GH e di KH in DUE GIORNI?
Posted with AF APP
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
Allora io le uso così, (ma prima bisogna eliminare il cloro, perchè le danneggia):
prendi una bottiglia da 1,5 litri,
tagli il fondo
nel collo ci si mette dell'ovatta (=cotone idrofilo)
sopra l'ovatta ci si mette la resina a scambio ionico
Funziona semplicemente facendo passare l'acqua dall'alto verso il basso. Ovviamente è meglio usare una resina a viraggio (quando è esausta cambia colore).
Aggiunto dopo 21 secondi:
Perfetto.
Allora io le uso così, (ma prima bisogna eliminare il cloro, perchè le danneggia):
prendi una bottiglia da 1,5 litri,
tagli il fondo
nel collo ci si mette dell'ovatta (=cotone idrofilo)
sopra l'ovatta ci si mette la resina a scambio ionico
Funziona semplicemente facendo passare l'acqua dall'alto verso il basso. Ovviamente è meglio usare una resina a viraggio (quando è esausta cambia colore).
Aggiunto dopo 21 secondi:
Perfetto.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
ma secondo voi cosa contengono? Dicono che non hanno sodio, quindi bicarbonato di potassio???
Col potassio abbiamo detto che sono già abbondante.
A sto punto unico modo è cambio acqua per rialzare KH????????
ma secondo voi cosa contengono? Dicono che non hanno sodio, quindi bicarbonato di potassio???
Col potassio abbiamo detto che sono già abbondante.
A sto punto unico modo è cambio acqua per rialzare KH????????
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Matman
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 23/01/19, 22:05
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
@lucazio00 non mi ritorna una cosa: facendo una ricerca su internet ho letto che le resine a scambio ionico riducono calcio e magnesio cedendo sodio.
Così non mi aumenta il sodio e peggioro l'acqua?!
Cosa mi sta sfuggendo?
@lucazio00 non mi ritorna una cosa: facendo una ricerca su internet ho letto che le resine a scambio ionico riducono calcio e magnesio cedendo sodio.
Così non mi aumenta il sodio e peggioro l'acqua?!
Cosa mi sta sfuggendo?
Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. 

- Marta
- Messaggi: 17967
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Fertilizare e risparmiare acqua
Non è che va erogata CO2 a manetta fino ad arrivare al pH stabilito se però il KH è 20. Perché per arrivare a quel pH (e ci arrivi) nel frattempo ammazzi tutti in vasca.
Oltre a sprecare una quantità ridicola di CO2.
Non sarebbe un gran beneficio.
Il pH? Con la CO2 puoi tutto (per questo bisogna stare attenti).
No, ma non ti fissare troppo sui numeri. Tanto per cominciare, quel rapporto è più una traccia che una regola imprescindibile e secondo, usando il cifo azoto il test degli NO3- funziona male.
Potresti trovarli sempre a zero nonostante le dosi settimanali di cifo ed essere portato ad aumentare sempre di più.
Affidati di più al calcolatore dei fertilizzanti e alle piante. Se crescono e sono in salute vuol dire che ne stai dando a sufficienza.
Con il fosforo regolati che si mantenga tra 0,5 e 1 mg/l che, normalmente, è il range più sicuro.
Settimana successiva il ferro.
Mai la stessa settimana.
La vasca è 330 litri netti? Come Rinverdente hai sempre l'Alxyon M2?
Ah, beh. Ma certo. Ovviamente se vuoi un pH preciso, va regolato il resto: KH e CO2.
Non è che va erogata CO2 a manetta fino ad arrivare al pH stabilito se però il KH è 20. Perché per arrivare a quel pH (e ci arrivi) nel frattempo ammazzi tutti in vasca.
Oltre a sprecare una quantità ridicola di CO2.
Non sarebbe un gran beneficio.
Il pH? Con la CO2 puoi tutto (per questo bisogna stare attenti).
No, ma non ti fissare troppo sui numeri. Tanto per cominciare, quel rapporto è più una traccia che una regola imprescindibile e secondo, usando il cifo azoto il test degli NO3- funziona male.
Potresti trovarli sempre a zero nonostante le dosi settimanali di cifo ed essere portato ad aumentare sempre di più.
Affidati di più al calcolatore dei fertilizzanti e alle piante. Se crescono e sono in salute vuol dire che ne stai dando a sufficienza.
Con il fosforo regolati che si mantenga tra 0,5 e 1 mg/l che, normalmente, è il range più sicuro.
Per primo darei un pochino di Rinverdente. Ma poco.
Settimana successiva il ferro.
Mai la stessa settimana.
La vasca è 330 litri netti? Come Rinverdente hai sempre l'Alxyon M2?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti