Pagina 8 di 13

nitrati e ammoniaca

Inviato: 04/01/2024, 17:19
di Cristian1
Conduttivimetro arrivato penso sia gia' tarato tra poco provo la conducibilita' e posto foto del fosforo

Aggiunto dopo 23 minuti 3 secondi:
In allegato foto del Fosforo. Rilevata  la  conducibilita'  dell' acqua in acquario   22.5 gradi  valore  310

nitrati e ammoniaca

Inviato: 05/01/2024, 9:21
di Cristian1
Valori Acquario al 05/01/24
pH       7
GH      7
KH      3
Nh4   0,5
NO2-   0,0
NO3-   50
PO43-   1,0 ( scesi di 0,5 in due gg)
Fe    0,25
Cu     0,0

nitrati e ammoniaca

Inviato: 05/01/2024, 11:14
di cicerchia80
Cristian1 ha scritto:
05/01/2024, 9:21
Valori Acquario al 05/01/24
pH 7
GH 7
KH 3
Nh4 0,5
NO2- 0,0
NO3- 50
PO43- 1,0 ( scesi di 0,5 in due gg)
Fe 0,25
Cu 0,0
Aggiungi la conducibilità ai test quando li fai, e prendila con il conduttivimetro in EC

Mi confermi che quel fosforo ha sfumature verdi- azzurre?
Dalla foto capisco poco

nitrati e ammoniaca

Inviato: 05/01/2024, 11:32
di Cristian1
Si confermo ho preso sale inglese demineralizzata così dopo controllo il conduttivimetro 

nitrati e ammoniaca

Inviato: 05/01/2024, 13:41
di Cristian1

cicerchia80 ha scritto:
05/01/2024, 11:14
Cristian1 ha scritto:
05/01/2024, 9:21
Valori Acquario al 05/01/24
pH 7
GH 7
KH 3
Nh4 0,5
NO2- 0,0
NO3- 50
PO43- 1,0 ( scesi di 0,5 in due gg)
Fe 0,25
Cu 0,0
Aggiungi la conducibilità ai test quando li fai, e prendila con il conduttivimetro in EC

Mi confermi che quel fosforo ha sfumature verdi- azzurre?
Dalla foto capisco poco

si confermo. PER QUANTO RIGUARDA LE ALTRE BOTTIGLIETTE? NE USIAMO QUALCUNA O LASCIO COSI?

nitrati e ammoniaca

Inviato: 05/01/2024, 16:06
di Cristian1

cicerchia80 ha scritto:
05/01/2024, 11:14
Cristian1 ha scritto:
05/01/2024, 9:21
Valori Acquario al 05/01/24
pH 7
GH 7
KH 3
Nh4 0,5
NO2- 0,0
NO3- 50
PO43- 1,0 ( scesi di 0,5 in due gg)
Fe 0,25
Cu 0,0
Aggiungi la conducibilità ai test quando li fai, e prendila con il conduttivimetro in EC

Mi confermi che quel fosforo ha sfumature verdi- azzurre?
Dalla foto capisco poco

La conducibilita' e' di 350 a 21.3gradi

nitrati e ammoniaca

Inviato: 05/01/2024, 17:25
di Cristian1
In allegato situazione vasca  al 05/01/2024 , a breve di sicuro effettuero' delle potature . Premetto che al momento l unica fertilizzazione e' fornita dalle tabs interrate

nitrati e ammoniaca

Inviato: 05/01/2024, 23:18
di cicerchia80
Cristian1 ha scritto:
05/01/2024, 17:25
In allegato situazione vasca al 05/01/2024 , a breve di sicuro effettuero' delle potature . Premetto che al momento l unica fertilizzazione e' fornita dalle tabs interrate
come disse qualcuno
Ad averceli sti problemi 😂

Veniamo a noi

Cristian1 ha scritto:
05/01/2024, 13:41
PER QUANTO RIGUARDA LE ALTRE BOTTIGLIETTE? NE USIAMO QUALCUNA O LASCIO COSI?
aspettavo il conduttivimetro ed una risposta da gente che usa il tuo stesso "rinverdente"...che ti hanno messo in un flaconcino

Metti mezzo ml in 1 litro di acqua e fai il test del ferro (dovresti rilevare circa 1 se é puro)

Per il fosforo, domenica aumenta di nuovo

nitrati e ammoniaca

Inviato: 06/01/2024, 6:02
di Cristian1
​​
cicerchia80 ha scritto:
05/01/2024, 23:18
Cristian1 ha scritto:
05/01/2024, 17:25
In allegato situazione vasca al 05/01/2024 , a breve di sicuro effettuero' delle potature . Premetto che al momento l unica fertilizzazione e' fornita dalle tabs interrate
come disse qualcuno
Ad averceli sti problemi 😂

Veniamo a noi
Cristian1 ha scritto:
05/01/2024, 13:41
PER QUANTO RIGUARDA LE ALTRE BOTTIGLIETTE? NE USIAMO QUALCUNA O LASCIO COSI?
aspettavo il conduttivimetro ed una risposta da gente che usa il tuo stesso "rinverdente"...che ti hanno messo in un flaconcino

Metti mezzo ml in 1 litro di acqua e fai il test del ferro (dovresti rilevare circa 1 se é puro)

Per il fosforo, domenica aumenta di nuovo

Buondi ho testato il ferro un litro di demineralizzata 1/2 ml di Fe + micro risultato 1,0mg/l. Volevo inoltre dire che ho un altro flaconcino contrassegnato dalla dicitura Fe plus che si presenta come nella foto postata come e quando usarlo? Lo testiamo prima?
 

nitrati e ammoniaca

Inviato: 06/01/2024, 20:15
di cicerchia80
Cristian1 ha scritto:
06/01/2024, 6:02
Buondi ho testato il ferro un litro di demineralizzata 1/2 ml di Fe + micro risultato 1,0mg/l.
😁😁😁

Cristian1 ha scritto:
06/01/2024, 6:02
Volevo inoltre dire che ho un altro flaconcino contrassegnato dalla dicitura Fe plus che si presenta come nella foto postata come e quando usarlo? Lo testiamo prima?
secondo me é il solito Ferro DTPA al 6%
Se vuoi possiamo testarlo
Intanto 1 ml di micro (rinverdente Flortis sprint) puoi metterlo