Pagina 8 di 9

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 30/12/2015, 15:33
di raffaella150
@cqrflf.........i cattivi saltano fuori cosi all'improvviso? vorrei far notare che ci han messo 35 anni a farlo :D non è colpa loro se nessuno ha fatto film nel frattempo ;)

come han fatto a riorganizzarsi i cattivi? :)) :)) dai un pelo di realismo =)) dopo 30 anni dalla fine di ww2, in italia avevamo ancora neofascisti in giro (all'oggi in europa pure i nazisti doc) , pensa in una galassia cosa potrebbe essere sopravvissuto con un'estensione di posti dove nascondersi che non possiamo nemmeno immaginare.....

innanziutto nelle favole la contrapposizione bene/male esiste da sempre, che il male perisce sempre lo puoi vedere in ogni film, pigliane uno a casaccio e l'eroe vince sempre sul cattivone, il figlio dell'eroe in ogni film DEVE sempre sopravvivere al padre e quest'ultimo perire nel sacrificio ultimo di salvare il proprio pargolo (o vendicarlo), nella psicologia di massa è inaccettabile un film dove il padre muore dopo il proprio figlio x scelta (psicologia cinematografica e pubblico, vattela a cercare), a me per esempio sarebbe piaciuto vedere terminare il film KNOWING con la distruzione della terra SENZA i bambini salvati da presunti alieni benefattori, che poi, alieni benefattori che si pigliano la briga di salvare la nostra stirpe.....mi scappa da ridere al solo pensarci, è la cavolata piu grossa mai sparata nella storia del cinema ......ma non si puö, i film DEVONO avere un buon finale x mettere speranza nello spettatore, se chi vede il film esce con l'amaro in bocca e la depressione, dove se ne va il merchandising?

cmq la situazione NON è analoga alla prima serie, nella prima ci stava la rassegnazione di essere nel lato oscuro, qua kylo ren se lo va proprio a cercare il lato oscuro........

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 30/12/2015, 16:45
di cqrflf
Ma a questo punto mi viene da dire: << Ma a che serve vincere ? >> se tanto nemmeno 5 minuti dopo la guerra contro il male già ricomincia, qui non c'è nemmeno in tempo di sposarsi e fare un figlio che si è tornati al punto di partenza. Ma non vale la pena a questo punto unirsi con il più forte ? Almeno pagando dazio ti lasciano in pace.
L'imperatore Palpatine nella puntata VI aveva promesso la pace nella galassia una volta approvato il suo potere straordinario con l'approvazione del senato per schicciare la ribellione. Vuoi vedere che alla fine i veri cattivi sono proprio gli Jedi che rompono le b....per non perdere il loro potere proprio come giustamente affermava il cancelliere Palpatine al giovane Skywalker ?

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 30/12/2015, 19:11
di raffaella150
Ti rigiro la domanda, chi c'è l'ha fatto fare di fare guerra alla Germania di hitler nel 1940? forse xke sotto quei due si stava male al solo pensiero di avere una singola idea diversa da loro? pensa se fossimo ancora sotto Hitler o sotto Stalin o sotto il tipino tosto coreano.......credo che sto forum non esisterebbe più da mó. .....

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 31/12/2015, 0:11
di Scardola
raffaella150 ha scritto:@Scardola un momento ma parli della vera trilogia? xke quella è da mö che ce l'ho originale del '70.....ho entrambe le versioni sia rimasterizzata che non.....a me interessa che polverizzino la computer grafica dagli episodi 1-3 sono troppi e troppo mal fatti, la realtà l'è bell'è morta con quelli.....
Parlo dell'originale, senza le modifiche anni '90 di Lucas.

Il prequel puoi rifarlo senza computer-grafic a manetta, ma se non cambi pure sceneggiatura e fai morire male Jar Jar, sempre brutti rimangono.

Ecco, quello nuovo confrontato col "prequel" (episodio I, II, III), nonostante sia fatto più o meno per la stessa generazione, è tutta un'altra cosa, molto più godibile.

Non ci sono i momenti morti o buttati in caciara del prequel.

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 31/12/2015, 0:14
di cqrflf
I regimi totalitari si collassano da soli dal loro interno. Gli stessi gerarchi non credono alla disciplina che professano. Comunque la mia era una domanda retorica.

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 03/01/2016, 19:27
di Mr.Fix
Han Solo, gli ala X, la principessa Leila, una Morte Nera peggio ancora, le spade
laser....... sono tornato dodicenne per due ore. Che dire, mi sono veramente
divertito. penso che questo film, sia stato sceneggiato come congiunzione
tra i precedenti film e quelli futuri. I nuovi personaggi Rey ( uno Jedi donna ci vuole )
e Finn mi hanno convinto; Kylo il cattivone un pò meno,avrà tempo per farsi
odiare come il suo illustre predecessore?
Aspetterò la trilogia intera per trarne conclusioni.
Comunque, i film precedenti, mi sono piaciuti tutti, sono troppo Nerd quando
si tratta di Star Wars :D
:-h

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 04/01/2016, 0:32
di Rox
Scusate se torno indietro di qualche pagina, ma ero fuori e non avevo un PC.
Ci sono due differenze enormi tra Star Wars e Star Trek.

- Con Star Wars, Lucas aveva scritto l'intera vita di Anakin Skywalker, da bambino fino alla morte, prima da "buono" e poi da "cattivo".
I produttori gli concessero solo 3 film, ma solo se avesse fatto successo con il primo.
Condensare 9 libri in tre episodi era impossibile, così si decise di iniziare da metà strada, con Anakin già cattivo.
Si capiva chiaramente che la vicenda era già iniziata, che ne mancava un pezzo.

A fine anni '90, la crisi di ispirazione di Hollywood stava già iniziando; così decisero di proporre i prequel, quella mezza storia che mancava... ma che nessuno aveva mai visto.
Ci può stare. Quelle vicende esistevano davvero, erano solo rimaste sulla carta.
Ma quello che hanno fatto adesso... è come allungare un brodo ormai insipido.

- Star Trek, invece, nascendo come serie TV, si prestava ad infiniti episodi: un gruppo di personaggi che ogni volta vive un'avventura diversa.
L'unico limite è legato all'invecchiamento degli attori, che avevano iniziato in televisione nel '64.

E' solo per questo che hanno ideato la seconda serie: non puoi proporre un signor Sulu con i capelli bianchi, o un Dottor McCoy con il deambulatore.
I nuovi film non erano malaccio, ma Picard e Data non sono mai entrati nel cuore degli spettatori, come i loro predecessori Kirk e Spock.

I due episodi recenti sono forse i migliori: tecnologie di oggi, stessi personaggi, ma attori giovani con la scusa del prequel.
Finché non invecchiano anche questi, di film ce ne puoi fare altri 10.
Ogni volta è una vicenda nuova, senza essere ripetitivi come in Star Wars.

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 05/01/2016, 18:03
di raffaella150
Infatti credo che star wars sarà un trittico di trilogie e stop.....non è un cliché ripetibile a lungo e forse meglio così. ...poco ma buono.....

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 06/01/2016, 1:18
di Saxmax
Finalmente sono riuscito ad andarlo a vedere, e devo dire che a me è piaciuto. :-bd
È un nuovo inizio. A volte davvero troppo frettoloso, a volte troppo "già visto", a volte troppo impreciso... Però ha il "sapore giusto", quello della prima trilogia.
I puristi diranno che è pessimo, ma secondo me i puristi che hanno visto la seconda trilogia senza vomitare sono davvero pochi. Quindi per chi ancora non lo avesse visto, consiglio di andarlo a vedere, senza pensarci troppo su, e lasciarsi trasportare dalla suggestione, che a mio avviso c'è ed è anche buona. Non vedo l'ora di vedere i prossimi, sperando riprendano un po di fili "buttati li" e li dipanino.

Re: Star Wars - Il risveglio della forza

Inviato: 06/01/2016, 11:07
di lucazio00
Davvero ben fatto anche se ci sono molte analogie col quarto episodio "Una nuova speranza".
Le scene sono ben fatte e dettagliate, vabè è del 2015.
Meglio del primo episodio "La minaccia fantasma"!
Il Darth Fener della situazione è ancora poco "cattivo", ma sicuramente è ancora "giovane" e nel prossimo episodio sarà meglio addestrato e deciso...più agguerrito pare il generale Hux, anche se la vera mente è Snoke (che credo che sia il soprannome di Darth Plagueis) tanto pacato quanto malvagio.
Han Solo lo preferivo ancora vivo...