Radici Avventizie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Radici Avventizie

Messaggio di Artic1 » 08/01/2016, 13:48

scheccia ha scritto:Se non ricordo male, se l'acqua è tiepida si scioglie prima
Ricordi bene. La reazione di soluzione del nitrato è una reazione endotermica. Per farlo sciogliere bisogna avere acqua calda! ;) Anche senza il frullatore di Cicé :))

Stai andando benissimo! Le dosi sono giuste anche se ne hai fatto la metà!
Ricorda solo di agitare il tutto prima di prenderlo con il contagocce, almeno senti se il sale si è di nuovo depositato e lo agiti per scioglierlo ;)

Per la vasca... vai tranquillo, poco per volta migliorerà.
Hai un sacco di BBA, per l'invidia di chi cerca di coltivarle senza successo... pensa te... c'è chi le cerca e chi non le trova... mah!

Per il potassio ok, guarda se i nuovi getti, dove hai potato, fanno ancora radici avventizie. Se non ne fanno più con il potassio se a posto! ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Radici Avventizie

Messaggio di Artic1 » 08/01/2016, 13:53

PS. vedo ora... se riesci a dare un po' di luce a quella Vallisneria... tra un mese vendi le piantine sul mercatino!

Sergio mi fai un favore?
Puoi fare una sintesi di tutti i valori della vasca? Le BBA per alcuni sono stupende ma... non è che sei un po' troppo altino di Fosfati? ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Radici Avventizie

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2016, 13:58

sergio aquario ha scritto:Attuale situazioneImmagineImmagineImmagine

Alghe in aumento anche su cabomba....probabile estrazione di hygrophyla lunedì, sostituzione con bacopa caroliniana, aggiunti 10ml di Nk in soluzione come sopra...farò danni???

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
detto tutto da scheccia ed Artic....mio osservazione personale....non ho la caroliniana,ho la monnieri e non sò se sono equiparabili,ma trovo lHygro molto più rapida, e mentre la Bacopa stà li...l'altra già ti ha avvertito se serve potassio ;) .....ooh poi vedi tu.....io le metterei tutte e 2 :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Radici Avventizie

Messaggio di sergio aquario » 08/01/2016, 14:10

Grazie a tutti! Lunedì mi dedico alla cabomba...contestualmente faro i test in mio possesso (NO2- NO3- fe, pH, KH, GH, fosfati) senza prima inserire nulla in vasca. La vallisneria la posizionerò centro vasca, con tutti i suoi stoloni, che sono scappati dietro il filtro...però dovró togliere gli echinodorus, per via delle allolopatie. Se volete un cordifolius ed un quadricostatus, però consegna a mano prov. di Fermo o Macerata.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Radici Avventizie

Messaggio di Artic1 » 08/01/2016, 17:53

sergio aquario ha scritto:Se volete un cordifolius ed un quadricostatus, però consegna a mano prov. di Fermo o Macerata.
I messaggi di questo tipo mettili in sezione mercatino, qui non te li leggerà quasi nessuno e non è il posto giusto :)
sergio aquario ha scritto:La vallisneria la posizionerò centro vasca, con tutti i suoi stoloni, che sono scappati dietro il filtro...però dovrò togliere gli Echinodorus, per via delle allolopatie.
Anche qui Sergio, va tutto bene quello che dici ma ricorda che devi essere graduale, se fai cambi troppo repentini e mandi in blocco le piante poi corri rischi peggiori...
Ad esempio io la Vallisneria invece di spostarla farei in modo di spostarne gli stoloni nuovi (con le pinze sono facili da "spostare" nella direzione che preferisci, senza levare le "madri". Poi quando hanno radicato bene e sono scresciuti per benino da soli, tagli lo stolone e ne elimini la "madre" se per te è il caso. In questo modo:
  • ottimizzi (perché il lavoro lo disperdi su piccoli interventi separati nel tempo),
  • riduci gli spostamenti (perché devi solo direzionare dei nuovi stoloni invece che l'intera pianta "madre" con tutte le sue radici),
  • riduci gli shock alle piante (perché gli stoloni sono nutriti dalla pianta "madre" e sono molto più resistenti ad eventuali shock da trapianto.
;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
luigifele
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/01/16, 21:23

Re: Radici Avventizie

Messaggio di luigifele » 08/01/2016, 18:47

Scusami se mi intrometto, ma la fertilizzazione che stai adottando adesso come ti sembra? Hai ottenuto dei miglioramenti? Sarei curioso di capire bene come funziona, io non lo ho mai usato ma sento tutti entusiasti. Ho sempre usato monomarca e prodotti dedicati specifici, mantengono questo equilibrio da anni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Radici Avventizie

Messaggio di sergio aquario » 08/01/2016, 19:00

luigifele ha scritto:Scusami se mi intrometto, ma la fertilizzazione che stai adottando adesso come ti sembra? Hai ottenuto dei miglioramenti? Sarei curioso di capire bene come funziona, io non lo ho mai usato ma sento tutti entusiasti. Ho sempre usato monomarca e prodotti dedicati specifici, mantengono questo equilibrio da anni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sinceramente ho iniziato oggi con la pmdd....[emoji16] però i ragazzi del forum sono MITICI! E questo mi basta per fidarmi di loro... Davvero...penso che presto cominceranno a sparire, rapiti da qualche killer assoldato dalle multinazionali dell'acquariofilia professionale stanca di vedere cedere fette di mercato ai bricocenter...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
sergio aquario
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 03/11/15, 9:57

Re: Radici Avventizie

Messaggio di sergio aquario » 08/01/2016, 19:01

Fino ad oggi ho solo seguito i loro consigli e devo dire di ritenersi molto soddisfatto!!!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
...lo so, "aCquario" si scrive con la C...

Avatar utente
luigifele
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/01/16, 21:23

Re: Radici Avventizie

Messaggio di luigifele » 08/01/2016, 19:03

Mi fa molto piacere, sto leggendo in questi primi giorni di frequentazione del forum, mi sto incuriosendo molto, ma ancora non ho capito a fondo come funziona. Devo studiarci un po prima di iniziare, non sono pronto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53609
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Radici Avventizie

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2016, 19:12

luigifele ha scritto:Mi fa molto piacere, sto leggendo in questi primi giorni di frequentazione del forum, mi sto incuriosendo molto, ma ancora non ho capito a fondo come funziona. Devo studiarci un po prima di iniziare, non sono pronto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quando te la senti.....ti seguo a ruota,ho letto delle tue metodologie,che forseposso non condividere,ma non che non mi interessano......ovviamente parlo per me ;)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti