Pagina 8 di 11
Re: Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 12:39
di roberto
ok
Re: Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 14:32
di Forcellone
Visto le vostre info ho provato a cercare in rete altre info.
Ho letto che le sonde dei pHmetro di norma non sono eterne, anzi, dopo un anno può capitare che non funzionano più.
Hanno bisogno di una certa manutenzione e pulizia, dipende dagli usi e la frequenza, e non devono rimanere asciutte, come già detto, ma tenute nel (liquido di mantenimento con il cloruro di potassio KC1), non so la differenza con il nitrato di potassio.
Per cui controlli mensili di taratura, sto benedetto "liquido di mantenimento" e dopo + o - un tot di tempo si dovrebbe cambiare la sonda, nel nostro caso forse si cambia tutto visto che lo strumento non è professionale.
Io non ho molto chiaro, aspetto il vostro parere, "cloruro o nitrato".
Voi che le usate da anni, ma quanto vi durano ste "benedette pennette".

...
PS: per i conduttimetri mi sembra che non vale la "regola", ma serve ogni tanto pulire gli "elettrodi" e tarare il tutto.
Ciao.
Re: Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 14:40
di pantera
Forcellone ha scritto:per i conduttimetri mi sembra che non vale la "regola", ma serve ogni tanto pulire gli "elettrodi" e tarare il tutto.
di norma non serve nulla fin quando non noti che sia starato ma un buon strumento dovrebbe durare anni prima di stararsi
Re: Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 14:43
di roberto
si diceva che andrebbe tarato una volta al mese....o sbaglio?
Re: Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 14:52
di roberto
cmq a casa lo metto come dice cuttle con un batuffolo di ci'otone imbevuto di acqua e una goccia di nitrato di potassio.
Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 14:57
di cuttlebone
pantera ha scritto:
di norma non serve nulla fin quando non noti che sia starato ma un buon strumento dovrebbe durare anni prima di stararsi
Uno strumento almeno semi professionale penso di si. Il nostro, che è piuttosto modesto, ogni tanto va controllato. Dopo 5mesi il mio aveva uno scarto di 3/10 di punto: ne tanto ne poco, ma lo tengo come una reliquia...
roberto ha scritto:si diceva che andrebbe tarato una volta al mese....o sbaglio?
No, dai, non serve così spesso.

ogni 4/6 mesi una bustina di prova ad 1,2€ la puoi spendere però

Magari lo tari solo a pH 7, che è il valore che ci serve

Re: Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 15:01
di roberto
ho usato la soluzione in polvere in dotazione, messa in acqua demi e coperto la bottiglia con il domopak...
Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 15:06
di pantera
cuttlebone ha scritto:Uno strumento almeno semi professionale penso di si. Il nostro, che è piuttosto modesto, ogni tanto va controllato. Dopo 5mesi il mio aveva uno scarto di 3/10 di punto: ne tanto ne poco, ma lo tengo come una reliquia...

questo dovrebbe essere garantito un anno non so se vale anche per la taratura,il tuo e come questo?
ps:io parlo del conduttivimetro però non vorrei che qualcuno lo confondesse col pH metro...
Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 16:20
di cuttlebone
pantera ha scritto:cuttlebone ha scritto:Uno strumento almeno semi professionale penso di si. Il nostro, che è piuttosto modesto, ogni tanto va controllato. Dopo 5mesi il mio aveva uno scarto di 3/10 di punto: ne tanto ne poco, ma lo tengo come una reliquia...

questo dovrebbe essere garantito un anno non so se vale anche per la taratura,il tuo e come questo?
ps:io parlo del conduttivimetro però non vorrei che qualcuno lo confondesse col pH metro...
No, i miei sono questi:

Però, accidenti a te, se pure tu vieni a parlare di conduttivimetri in un Topic di pHmetri...

ps
Ti ho tolto il link e sostituito con una foto come da Regolamento

Re: Taratura phmetro
Inviato: 16/01/2015, 16:52
di cristianoroma
scusate, una domanda, le bustine per la taratura dove si possono acquistare?

(non mi dite online, che di spendere 5 euro di spedizione per 3 euro non mi va

)