Pagina 8 di 20

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 25/01/2016, 10:17
di Forcellone
Vediamo se ne usciamo fuori.... ti dico come la penso io con le prove che sto facendo in questi giorni. ;)

Premetto:
Nel mio caso quando il citrico mi si è svuotato nella bottiglia del bicarbonato si trovava circa a 1/3.
Da quel momento mi è durato circa una settimana. Gli ultimi giorni quando rallentava un pochino ogni tanto davo una smossa e partiva una leggera reazione.
Anche a me il bicarbonato si era tutto sciolto.

Confermo che anche il mio impianto non è stabilissimo.
Da come dici penso che regolando ogni tanto il rubinetto forse può accadere che abbinata ad una regolazione "non molto serrata del rubinetto" si possa verificare una sorta di "finta perdita" con relativa immissione maggiore di citrico, se non siamo presenti non ci accorgiamo che in vasca va molta CO2 e si svuota il citrico tutto in pochissimo tempo.
(Nel mia prova sto continuando questa volta "senza regolare il rubinetto" e ancora non ho avuto problemi, ora le due bottiglie sono dure ma l'immissione si abbassa un pochino ogni tanto a una bolla ogni 8 secondi. Quando mi capitava prima aprivo un pochino il rubinetto ma ho la sensazione che sia questo il problema, per cui non lo tocco e se riesco mando un pochino ci acido premendo la bottiglia del citrico e sta funzionando, ritorna a una bolla ogni 6 secondi e mi dura per uno o due giorni, poi ripeto).

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 25/01/2016, 10:46
di roberto
CO2 finita....le bottiglie sono sgonfie, l'acido è finito....la carica è durata 12 giorni....
ora provero' a mettere sotto, quando finisco i lieviti, l'impianto a citrico e vediamo cosa succede con il sistema che ho a casa.
:-?

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 28/01/2016, 16:01
di Savior
A me è successo l'irreparabile 9 rasbore morte .. 3 le ho resuscitate con l'ossigeno, i trichogaster salvi per miracolo..
Si è svuotata la bottiglia e la concentrazione di CO2 è salita alle stelle, credo che passerò al sistema normale , ho il cuore a pezzi per quei poveri pesci.

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 28/01/2016, 16:29
di Jovy1985
Ragazzi ve l ho detto piu volte....costruite la valvola di sicurezza!! Vi mette al riparo dalle sovrapressioni....e da certi brutti episodi :(
Sinceramente, non riesco ancora a capire il perche di questi improvvisi aumenti di pressione :-?? Non capita a tutti tra l altro :-?

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 28/01/2016, 17:16
di roberto
o hai la valvola di sovrapressione oppure un regolatore a membrana.....
mi spiace per i pinnuti... :(

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 11:54
di Forcellone
Vi aggiorno.
Purtroppo è una situazione che si ripete. Ma non ho avuto problemi con i pesci questa volta. :-bd

Visto che stavo provando mi ero preso delle precauzioni, pochissima CO2 rispetto al mio dosaggio di sempre.

Andava tutto nella norma per circa meta dose del citrico, in questa fase dovevo ogni tanto pompare il citrico.
Superata la metà non ho più pompato, tutto OK.
Due giorni fa, nel controllare la situazione delle bottiglie (nel citrico avevo ancora 2 cm. circa di liquido disponibile), ho toccato anche quella del bicarbonato, ma questa ha cominciato a fare una forte reazione e l'immissione di CO2 è aumentata, ma ancora nella norma, sono passato da 8 bolle al minuto a 20 bolle al minuto, ne stavo erogando pochissima per provare. Il rubinetto non l'ho mai toccato ed era molto serrato, in passato variavo per avere una certa costanza di immissione di CO2.

Ora sta andando a 20 bolle al minuto senza toccare più nulla, è la mia giusta regolazione, ho ancora del citrico nella bottiglia sotto 1 cm. circa.

Se mandavo CO2 come avrei dovuto fare sarebbe passato ad un dosaggio troppo elevato con relativo succhio di tutto il citrico, come è accaduto in altre occasioni. :-?

Da come si comporta mi sembra di capire "nel mio caso", ho il citrico nella bottiglia del bicarbonato ma la reazione è molto lenta se non tocco nulla. (non so se è così per tutti) :-?

Con la valvola forse avrei avuto comunque una sorta di "finta perdita". :-?
(Scusatemi ma ora non ricordo bene il progetto, ma se la valvola è montata al tubo del citrico forse risolve). :ymblushing:

Vedendo cosa mi accade ho notato che dopo la metà del consumo del citrico mi devo aspettare certi aumenti di pressione e non toccare le bottiglie, soprattutto quella del bicarbonato.

Non so se è il mio dosaggio il problema, ho provato varie formule ma alla fine non vedo grossi cambiamenti.

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 12:15
di Jovy1985
Beh forcellone, se agiti la bottiglia con il bicarbonato è normale che la reazione aumenti. Ciò che non riesco ancora a capire...è come fisicamente sia possibile che aumenti la pressione nel bicarbonato...e contemporaneamente venga risucchiato piu acido :-??

La valvola agisce nella bottiglia del citrico. Pertanto toglie pressione all acido, impedendo il suo travaso eccessivo.

Il problema, mi sa, che è nel regolatore di pressione a questo punto :-?

Poi naturalmente sono sistemi fai da te....materiali e tecnica di realizzazione non è standard.

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 13:04
di Forcellone
Jovy1985 ha scritto:Beh forcellone, se agiti la bottiglia con il bicarbonato è normale che la reazione aumenti. Ciò che non riesco ancora a capire...è come fisicamente sia possibile che aumenti la pressione nel bicarbonato...e contemporaneamente venga risucchiato piu acido :-??
Scusa non sono stato molto chiaro, il consumo del citrico non è immediato a vista d'occhio.

Provo a chiarire.
Nel mio caso solo una volta si è verificato un eccesso di CO2 in vasca e citrico finito di colpo.
Quando mi è accaduto il fattaccio io non ero a casa, per cui non ho visto come è andata. Di sicuro a casa non cera nessuno e nessuno ha toccato nulla. La sera ho trovato i pesci in superfice, citrico finito e CO2 che viaggiava 1.000 bolle al minuto, per cui è aumentata la pressione non so perché, la CO2 era velocissima e mezza ricarica di citrico è finito in poche ore .
Come ho potuto ho chiuso il rubinetto della CO2, quando si sono ristabilizzati i valori della vasca ho riaperto il rubinetto e l'impianto ha continuato a funzionare per circa una settimana.

In questi giorni quando ho toccato la bottiglia del bicarbonato ho visto di persona che:
- Reazione molto forte nella bottiglia del bicarbonato, con aumento molto veloce della pressione in tutto l'impianto;
- nella bottiglia del citrico ho un solo tubo, che collega le due bottiglie, da questo uscivano tantissime bolle; per cui il citrico non si consumava. :ymblushing:
- il contabolle ha cominciato ad aumentare la CO2, passando in pochi minuti da 1 bolla ogni 8 secondi a 1 bolla ogni 3 secondi, la cosa si è stabilizzata in questo modo e mi andava bene per cui non ho chiuso il rubinetto. Le bottiglie sono durissime e non penso possano andar oltre, non avendo il manometro non so la pressione, sarà a 2 Atm. forse.

Ora è ovvio che con questa regolazioni il citrico si consuma più velocemente, è nella norma :-bd . (Sono certo che se il rubinetto era più aperto mi sarebbe ricapitato come la precedente volta e il citrico finiva tutto nel bicarbonato in poche ore).

Capisco che non è tutto molto chiaro..... di persona è più facile. il discorso. :D

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 13:24
di Jovy1985
..cosa usi come rubinetto per regolare la pressione? :-?

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico

Inviato: 29/01/2016, 15:14
di Forcellone
Dovrebbe essere perfetto. :-?

Mi è pure costato un pochino. :ymdevil:

Si smonta completamente permettendo di pulirlo al 100%. Tempo fa mi era caduta la bottiglia e ci è arrivato il liquido e si era incrostato con i residui dell'intruglio. ~x(

L'ho preso in un negozio specializzato che vende articoli per macchine varie aria compressa olio ecc. Non ricordo come si chiamano questi negozi.
Se serve ti posto una foto più tardi. Ora non so se ne ho nel telefono.