Rindez ha scritto: ↑05/01/2025, 7:08
Ora mi.preme eliminare errori nella determinazione della.tua quantità di.calcio e magnesio...
Ti spiego,
Il.test JBl mi sembra di capire essere identico al sera....anche se si legge malissimo quello.che hai postato .
Comunque correggimi se sbaglio.
Devi usare 5ml di acqua e ogni goccia del reagente 3 vale 20 mg/l di calcio? Giusto? E il.viraggio è da rosa a blue/viola?
Eh perché non ho più le istruzioni che le ho buttate visto che mi sento un riassunto dietro la scatola dove li tengo. Copio-incollo dal PDF online che ho trovato.
Uso:
1. Sciacquare alcune volte la provetta con l’acqua da esaminare.
2. Riempire la provetta con 5 ml d’acqua da esaminare servendosi della siringa
acclusa.
3. Aggiungere 5 gocce del Ca reagente 1 e mischiare agitando. Un eventuale
intorbidamento non ha effetto sull’esito del test. Attendere 1 minuto.
4. Aggiungere 1 cucchiaino (estremità piccola del doppio cucchiaio accluso) del
Ca reagente 2 e agitare finché la polvere si sia sciolta.
5. Aggiungere il Ca reagente 3 a gocce. Agitare dopo ogni goccia e contare le
gocce finché il colore vira dal rosa attraverso il viola al blu.
6. Il numero delle gocce necessarie al viraggio moltiplicato per 20 è uguale al
contenuto di calcio in mg/l. Esempio: 12 gocce del Ca reagente 3 = 240 mg/l.
Correzione di valori differenti:
Troppo bassi: aumentare coll’integratore di calcio e idrogenocarbonato o a mezzo
di reattori di calcio.
Troppo alti: rispettivo cambio parziale dell’acqua.
Comunque mi è venuto in mente!
Io uso 20 ml di acqua e non 5 e per me le gocce di reagente 3 valgono 5 mg/l e non 20 perché per usare questo test con l'acqua dolce qualcuno all'epoca mi aveva detto di fare così visto che nel dolce le quantità di ca sono molto più basse che nel marino. Quindi non ti basare alla lettera su quello scritto sulle istruzioni!
In ogni caso appena arrivo a casa rifaccio il test per sicurezza.
Considera che come pesci voglio mettere i betta quindi se abbiamo sbagliato qualcosa nel fertilizzare piuttosto faccio cambi con l'acqua demineralizzata e ripartiamo perché ora per correggere tutto sto magnesio dovrei dare un sacco di calcio e quindi si alzerebbe anche il KH. Ergo avrei KH e GH alti e mi spiace visto che la mia acqua di base è una buona partenza per i pesci che voglio mettere.
Per cui ripeto se non rovino la maturazione dell'acquario (che mi interessa non perché ho fretta di mettere i pesci ma perché non voglio facilitare ulteriormente le alghe) piuttosto cambio un po' di acqua e ripartiamo.
Grazie