Pagina 8 di 15
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 21/01/2016, 14:47
di Scardola
Spettacolo!!!
Il filmato è da paura!
Due domande.
- Molti sostengono che i rami vadano assolutamente privati della corteccia di metterli in acquario, tu li metti con tutta la corteccia. C'è un motivo?
- Ho visto che hai una Tillandsia bulbosa su un legno sulla cornice: da quanto ce l'hai? Come sta? La fertilizzi?
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 21/01/2016, 14:56
di cuttlebone
Scardola ha scritto:Spettacolo!!!
Il filmato è da paura!
Due domande.
- Molti sostengono che i rami vadano assolutamente privati della corteccia di metterli in acquario, tu li metti con tutta la corteccia. C'è un motivo?
- Ho visto che hai una Tillandsia bulbosa su un legno sulla cornice: da quanto ce l'hai? Come sta? La fertilizzi?
Grazie
Quando un legno cade nell'acqua, ci cade completo di corteccia. Volendo emulare la Natura ho preferito lasciarli integri anch'io
La Tillandsia ce l'ho dalla scorsa estate e mi limito a spruzzara d'acqua periodicamente.
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 21/01/2016, 17:38
di roberto
inutile ale....la tua vasca è d'esempio per tutti....
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 22/01/2016, 9:02
di enkuz
èggià... tanto che io l'ho seguito... mollando il filtro qualche tempo fa

Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 22/01/2016, 11:04
di Jack Sparrow
Quello piccolo di 30 litri già è senza filtro e termo.... Sono tre mesi ormai e valori perfetti ...ma il mio obbiettivo è quello grande.... Sei il mio mentore.....<img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif"><img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif"><img title="Big Grin" alt=":D" src="/images/smilies/4.gif">
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 22/01/2016, 14:11
di roberto
qui ci tocca aprire un forum di acquari naturali.....
il mio piccolo da 10 litri lo guardavo ieri sera....acqua limpidissima, un po' di alghe filamentose e i cerato che esplode, nel groviglio selvaggio una miriade di avanotti di guppy.....spettacolo....e il tutto senza filtro e con una fila di LED dell'ikea...ora tra l'altro ho messo un reciso di spatyphylium....
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 27/01/2016, 23:52
di Fulldynamix
Fantastico! Giù il cappello. Capisco che è voluta la cosa. Ma mi pare che è un po' tutto troppo ambrato. Anche l' illuminazione tende nel rosso?
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 28/01/2016, 8:46
di cuttlebone
Fulldynamix ha scritto:Fantastico! Giù il cappello. Capisco che è voluta la cosa. Ma mi pare che è un po' tutto troppo ambrato. Anche l' illuminazione tende nel rosso?
Grazie
L'illuminazione é la solita a LED.
L'effetto rosso deriva dall'ambratura dovuta alle foglie d ai legni, alla torba utilizzata per acidificare leggermente, ad un temporaneo eccesso di ferro e, da ultimo, alla fotografia.
Nella realtà, la vasca lo è meno

Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 01/02/2016, 20:26
di Fulldynamix
Eeehhh...dal vivo deve essere una goduria. Io (noi) per scelta non abbiamo la TV . Ci passo (pasiamo) tanto tempo davanti al mio (nostro) acquario, sognando le modifiche o "perfezionamenti" da fare. Ma tu lo puoi solo ammirare...cosa vuoi "perfezionare" che è già perfetto ed equilibrato?!
Re: 110 litri senza niente...
Inviato: 01/02/2016, 20:37
di cuttlebone
Fulldynamix ha scritto:Eeehhh...dal vivo deve essere una goduria. Io (noi) per scelta non abbiamo la TV . Ci passo (pasiamo) tanto tempo davanti al mio (nostro) acquario, sognando le modifiche o "perfezionamenti" da fare. Ma tu lo puoi solo ammirare...cosa vuoi "perfezionare" che è già perfetto ed equilibrato?!
Grazie
Noi la TV l'abbiamo, ma anch'io spesso preferisco perdermi li dentro....
