Marciscenza delle piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 27/08/2025, 20:10

Bene 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 07/09/2025, 21:10

@Rindez  riprendiamo gli aggiornamenti…. Ultima fertilizzazione il 27/08; dopo un paio di giorni la conducibilità era 222. Ieri sera sono tornato a casa dopo 5 giorni di assenza……… le alghe stavano riprendendo forza (le ho asportate facilmente) e altre limnophile che una settimana fa sembravano reagire positivamente sono marcite dallo stelo. Adesso rimane vivo uno stelo di limnophila; una timida ricrescita di wenditi green; anubias in pieno splendore; microsorum sopravvive e ceratophyllum in grande forma! Purtroppo non posso attualmente misurare i PO43- perché devo ordinare il test e la conducibilità è di 197

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 07/09/2025, 22:04

Aggiungi 1ml, poi misura la conducibilità dopo un pò...
La conducibilità è calata bene direi...quindi il cerato avrà mangiato tutto.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Evidentemente siamo stati scarsi...adesso dosa 1ml e poi ci prendiamo misura.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 09/09/2025, 10:54

 
Rindez ha scritto:
07/09/2025, 22:06
Aggiungi 1ml, poi misura la conducibilità dopo un pò...    
Allora… ieri mattina ho dosato 1 ml, in tarda serata la conducibilità era 244. 
Vorrei togliere un po’ di detriti dal fondo (ti allego due foto) secondo te posso aspirare e rabboccare con RO senza fare un vero e proprio cambio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 09/09/2025, 15:14

Non ne hai molti...lascia dove sono...tutta pappa per le piante.
Poi se proprio ti infastidiscono aspira., senza smuovere il fondo.
L'acqua osmotica ti impoverisce la vasca di nutrienti, sempre meglio evitare se non per esigenze particolari o rabbocchi da evaporazione.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 09/09/2025, 22:45

Ok…per adesso perciò mani in tasca giusto? Non necessitano cambi e continuo solo a tenere controllato la conducibilità con i rabbocchi. Ma i detriti sul fondo come possono essere d’aiuto? Perché credevo che il fondo dovesse sempre essere abbastanza pulito. Grazie 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 10/09/2025, 6:24

I detriti sono materia che prima o poi arriverà a nutrire le piante, vasche con un buon equilibrio e fauna/flora nei giusti quntitativi, non hanno bisogno di pulizia del fondo.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 16/09/2025, 13:06

@Rindez  ti aggiorno….ultima fertilizzazione una settimana fa di 1 ml, conducibilità post fert. 244. Dopo qualche giorno era 239 e ieri sera 230. Da un paio di giorni peró ho notato che le filamentose sono come “marcite” ovvero sono diventate marroncine e tendono a staccarsi dal cerato e rimangono tutte concentrate insieme, sono facilmente rimovibili. Ieri ho controllato gli NO3- e sono a 10 mentre i PO43- nella scala cromatica sono tra 0,5 e 1. Tra le piante il cerato è in piena crescita 

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
IMG_0925.webp
IMG_0923.webp
IMG_0922.webp
 
Ti allego le foto delle filamentose 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5593
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Marciscenza delle piante

Messaggio di Rindez » 16/09/2025, 13:50

Ottimo​ :)) , tu mi dai soddisfazioni​ :D .
Vai con un altro ml.
E ci aggiorniamo a fine settimana.
Le piante incominciano a far capire alle filamentose che hanno sbagliato vasca...
💪

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
USM1919
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 28/11/24, 10:23

Marciscenza delle piante

Messaggio di USM1919 » 16/09/2025, 14:13


Rindez ha scritto:
16/09/2025, 13:50
Ottimo​ :)) , tu mi dai soddisfazioni​ :D .
Vai con un altro ml.
Quanto mi gasi quando mi dici così ​ :)) 
Verso la fine del mese posso provare a rimettere una piantina o sto correndo troppo??

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti