Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 05/08/2025, 9:50


Rindez ha scritto:
04/08/2025, 16:46
Ok ok...fai pure ancora cambi con scadenza regolare.
Se hai piante devi regolarti per mantenerle fertilizzate per quel che riguarda nitrati, fosfati e micro elementi.
Potassio per ora non ci pensiamo ovviamente.
Se vuoi una mano riguardo questo aspetto sono qui..i moderatori di questa sezione non dovrebbero offendersi se ne parliamo qui.​ :D
Altrimenti apri in fertilizzazione un post e taggami di là.

 
intanto un breve aggiornamento, il test permanente della CO2 ha cambiato un po colore ed è virato sul verde smeraldo (ieri sera avevo aumentato un altro po il flusso delle bolle)
dovrei essere sui 20 mg di CO2 adesso. inizio a vedere le bollicine di ossigeno che salgono dalle foglie di echinodorus.
quindi avendo aumentato CO2 le piante producono piu ossigeno e non dovrei avere problemi con i pesci da fondo. giusto?
scusate se insisto ma vedere quel contabolle con quel ritmo elevato mi mette un po di ansia. saranno ormai 80 bolle al minuto !
il pH mi risulta essere intorno ai 6,5 o poco piu
prima di passare alla fertilizzazione aspetterei di fare il secondo cambio di acqua previsto tra 2 gg.
 
intanto vi metto un video del mio contabolle CO2 , forse non so contare io
https://uploadnow.io/f/xBgFW1S

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di lucazio00 » 05/08/2025, 11:15


odessa81 ha scritto:
05/08/2025, 9:50
quindi avendo aumentato CO2 le piante producono piu ossigeno e non dovrei avere problemi con i pesci da fondo. giusto?

Esatto!

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:

odessa81 ha scritto:
05/08/2025, 9:50
il pH mi risulta essere intorno ai 6,5 o poco piu

Se conosci il KH e la temperatura con il calcolatore per la CO2 puoi stimarla.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 05/08/2025, 13:29


odessa81 ha scritto:
05/08/2025, 9:50
il pH mi risulta essere intorno ai 6,5 o poco piu

ottimo vedi che adesso funziona ​ :D

Aggiunto dopo 32 secondi:

odessa81 ha scritto:
05/08/2025, 9:50
le bollicine di ossigeno che salgono dalle foglie di echinodorus.

yeppa​ :-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 05/08/2025, 20:50


lucazio00 ha scritto:
05/08/2025, 11:16

odessa81 ha scritto:
05/08/2025, 9:50
quindi avendo aumentato CO2 le piante producono piu ossigeno e non dovrei avere problemi con i pesci da fondo. giusto?

Esatto!

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:

odessa81 ha scritto:
05/08/2025, 9:50
il pH mi risulta essere intorno ai 6,5 o poco piu

Se conosci il KH e la temperatura con il calcolatore per la CO2 puoi stimarla.

si infatti avendo il KH 4 e pH poco piu che 6.5 e la temperatura a 25 dovrei essere a circa 28 mg/ml

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 07/08/2025, 7:40

Un aggiornamento sulla conducibilità, oggi dovrei fare il secondo cambio da 25 litri previsto, e la conducibilità è da ieri che è scesa a 450 µS/cm!
 
A questo punto forse mi basta fare solo questo secondo cambio sostanzioso senza farne un terzo, dato che il valore si è già dimezzato in pochi giorni.
 
Mia curiosità: è possibile che sia stato l' aumento della CO2 che sta permettendo alle piante di "papparsi" gli elementi in più ovvero di assimilare gli elementi in vasca?
Dico questo perchè dopo che avevo effettuato il primo cambio la conducibilità era scesa solo di poco...a distanza di 5-6 giorni invece si è dimezzata

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 07/08/2025, 8:15

CO2 da una gran mano, ma anche il fatto che stai ripulendo la vasca da accumuli soprattutto.
Fai pure l'altro cambio e poi valutiamo se farne un altro.
Se fertilizzando i valori continueranno a calare nel.tempo e le piante le vedi bene...potrebbe anche bastare.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 09/08/2025, 10:04

ciao a tutti, ieri ho fatto il secondo cambio programmato 70/30 + magnesio.
la conducibilità è scesa al momento a 320 µS/cm quindi direi che da questo punto di vista sono piu che soddisfatta.
 
il problema però che temevo con i pesci da fondo si è verificato: stamattina ho un corydoras che fa su e giu a prendere aria...cosa che prima non faceva!
il tester della CO2 è verde e apparentemente non indicherebbe problemi, il KH è 4, il GH 6 il pH 6,5...cosa sto sbagliando?
io onestamente piu che alle piante che comunque mi piaccono tengo molto di piu ai pesci quindi ho abbassato il numero di bolle perchè mi sono spaventata ...
tra l' altro dalla tabella CO2 incrociando KH 4 e pH 6,5 mi è uscito fuori un valore indicato come potenzialmente pericoloso per i pesci (ovvero 45)
  
secondo me ho un problema di scioglimento della CO2 in acqua perchè se abbasso leggermente il numero di bolle il KH mi schizza a 7,2 e le piante non fanno piu il pearling, se lo aumento di pochissimo si abbassa troppo e va a 6,5 e risulta troppa per i pesci ... praticamente la rotella del reattore (credo di chiami così) non è abbastanza maneggevole per creare una via di mezzo (Spero di essermi spiegata)
 
esiste qualche altro sistema per ottimizzare l' immissione di CO2? è da 1 anno che ci sto dietro ma non riesco proprio a trovare una quadra...ho provato anche a spostare in diversi punti dell' acquario la porosa ma la situazione non cambia
 

Aggiunto dopo 7 minuti 33 secondi:
forse non si chiama reattore ma intendo l' ampolla che ha la rotella da dove si contano le bolle...ecco io quella manopola non riesco minimamente a gestirla...se la sfioro appena spara un centinaio di bolle in acqua, se la chiudo di pochissimo ne manda un 30 al minuto che però sono troppo poche per abbassarmi il pH 
 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 09/08/2025, 10:38

Per le piante già 25mg/l di CO2 vanno benissimo, quindi se tu riuscissi a regolarla circa così sarebbe ok.
Se la rotella di regolazione non ha la giusta sensibilità immagino ti possa far fatica a regolare.
Io personalmente non mai avuto un contabolle perché lo considero solo una cosa in più che può dare eventualmente problemi.
Hai una bombola con riduttore? O un kit per produrla con acido/lieviti?
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
odessa81
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/08/24, 16:35

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di odessa81 » 09/08/2025, 15:23


Rindez ha scritto:
09/08/2025, 10:38
Per le piante già 25mg/l di CO2 vanno benissimo, quindi se tu riuscissi a regolarla circa così sarebbe ok.
Se la rotella di regolazione non ha la giusta sensibilità immagino ti possa far fatica a regolare.
Io personalmente non mai avuto un contabolle perché lo considero solo una cosa in più che può dare eventualmente problemi.
Hai una bombola con riduttore? O un kit per produrla con acido/lieviti?

bombola CO2 con riduttore

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4993
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità a 600-800 , KH e GH bassi

Messaggio di Rindez » 09/08/2025, 15:52

Allora potrebbe essere che tieni la pressione troppo alta e fatichi poi a regolare con la rotella fine.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti