Pagina 8 di 16

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 24/09/2025, 14:45
di Rindez
Il pH dipende da parecchie cose in vasca...
In piu il valore che non esprimiamo viene da un calcolo che è su base logaritmica.
Quindi la sua variabilità diciamo che è strana...
Non è lineare come  GH ad esempio.
A parità di tutte le condizioni che lo influenzano(temperatura, CO2...), se abbassi il KH, lui si abbassa.
Ma anche qui la scala non è lineare...
Quindi fare previsioni diventa parecchio difficile.
Quello che però è certo e che se hai un certo KH e lo alzi.. il pH si alza e viceversa se il KH lo abbassi il pH si aabbassa.(a parità di tutto il resto).
Quindi il tuo "modo" non può funzionare.
Discorso CO2...prezzi...dipende.
Massima affidabilità e spesa iniziale sui 150 euro...hai poi una spesa mensile di pochissimi euro 1...2...3...4 ad esagerare.(se hai una vasca enorme).
Spesa iniziale ridotta della metà...però spesa mensile decisamente più alta da 5 a 10 volte.
Poi se passi a sistema con affidabilità....non granché puoi spendere anche decisamente meno come spesa iniziale, ma poi hai qualche rischio di funzionamento e e una spesa mensile intermedia tra i due visti prima.
1 caso bombola ricaricabile e riduttore.
2 caso bombola usa e getta e riduttore(quin la spesa in più viene dalla bombola che compri ogni volta).
3 caso fai da te con acido citrico e bicarbonato e riduttore.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Io ne ho 6 ricaricabili e ci gestisco 12 vasche​ :-t

Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:

GiuseppeDan ha scritto:
24/09/2025, 14:24
Curiosità, come mai 3,2 e non cifra tonda? ​

perché ho fatto i conti del risultato dopo il cambio.
Ovviamente non lo riesci ad aprezzare con i test se usi 5ml di acqua...per aprezzarlo dovresti usare 25 ml...e useresti 16 goccie.
Ammesso che ora sia esattamente 4.

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 24/09/2025, 23:34
di GiuseppeDan
Cmq, non ci sto capendo più nulla.. ​ :-s
 
Alle 20.00 Cambio 12 LT con osmotica pura, il KH scende a 3, il pH è passato da 7.9-8 a 8.1-8.2. ​ :-??
Rilevazioni effettuate alle 23.
 
Ho misurato la conducibilità della acqua di osmosi e segna 0,001milliS (dovrebbe essere ok). Il conduttivimetro mi segna pH 8, ma se non sbaglio, il pH dell'osmotica non è affidabile/rilevabile avendo KH 0.
 
Bho, non capisco​, mi aspettavo un pH più basso..X(
 
 

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 5:10
di Rindez
Non cala immediatamente  pH...anzi appena fai il cambio si alza, smouvi l'acqua e ne immetti a CO2 pari a 0.
 

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 7:20
di GiuseppeDan

Rindez ha scritto:
25/09/2025, 5:10
Non cala immediatamente  pH...anzi appena fai il cambio si alza, smouvi l'acqua e ne immetti a CO2 pari a 0.

Si, ma infatti ho provato a rilevarlo 3 ore e mezza dopo. Ma a parte quello, tipo ora è comunque a 7.8 dopo l'intera notte. Ci sono almeno una decina di pignette e due foglie di catappa dentro da 15 GG. 
 
Dici che anche questo è normale?
 
Devo andare di KH minus? 
 

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 11:43
di GiuseppeDan
Ho letto per curiosità gli articoli sulla CO2 fatta in casa, che cosa ne pensi @Rindez  ? Hai esperienza?
 
Che figa l'arte dell accrocchio ​ ​ O:-)

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 12:42
di Rindez

GiuseppeDan ha scritto:
25/09/2025, 11:43
Ho letto per curiosità gli articoli sulla CO2 fatta in casa, che cosa ne pensi @Rindez  ? Hai esperienza

sono del terzo tipo.
Esperienza diretta no...per sentito dire si.
Chioccioliamo uno che dovrebbe avere esperienza in merito.
@Will74  
Boss...cosa ne pensi della CO2 fai da te?
Tu l'hai avuta vero?

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 13:09
di GiuseppeDan

GiuseppeDan ha scritto:
25/09/2025, 7:20
Si, ma infatti ho provato a rilevarlo 3 ore e mezza dopo. Ma a parte quello, tipo ora è comunque a 7.8 dopo l'intera notte. Ci sono almeno una decina di pignette e due foglie di catappa dentro da 15 GG. 
 
Dici che anche questo è normale?
 
Devo andare di KH minus?

Qui invece cosa suggerisce di fare @Rindez  ?
 
Ps di dove sei?
Se abiti a Torino di devo un paio di pizze :)

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 13:36
di Will74
CO2 fai da te l'ho usata per qualche mese, versione gel+lieviti con bottiglia della cola da 2L.
La preparazione non è difficile, ma a me è scoppiato 2 volte il tubo quindi l'ho abbandonata, molto più sicuro e gestibile una bombola con il suo riduttore di pressione. 
Se proprio deve essere fai da te, da lasciare perdere i vari forbox o rubinetti inventati, meglio prendere una valvola a spillo più controllabile e costante (sempre lontano anni luce da un riduttore su bombola).
Tanti usano gli impianti a citrico più bicarbonato e dicono di trovarsi bene, sinceramente non ne conosco la durata e non avendoli mai usati non posso fornire informazioni attendibili.
Se sai che la passione durerà anni e vorrai sempre piante in vasca, bombola e riduttore di pressione, sono la scelta migliore e tutti prima o poi fanno il passo.

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 13:47
di GiuseppeDan

Will74 ha scritto:
25/09/2025, 13:36
Se sai che la passione durerà anni e vorrai sempre piante in vasca, bombola e riduttore di pressione, sono la scelta migliore e tutti prima o poi fanno il passo.

Grazie per il feedback @Will74  :)
Ci sto pensando. Sapresti indirizzarmi su un prodotto? 
Io a casa ho due bombole di CO2 che uso per l'impianto di acqua filtrata. Una volta esaurita, la ricarico in negozio.
 
Se ne volessi dedicare una all'acquario, cos'altro devo comprare per poter partire?
 
 
PS subito.it  ho trovato questo:
"Ciao il lit della geniu se lo compri nuovo viene fornito con la bombola da 700gr e il doppio manometro wilmar. io lo do con una bombola nuova da 1300gr e sul manometro ce gia tutto impianto montato con eletrovalvola, contagocce, e due metri di tubo c02 con gia il diffusore per il fondo attaccato. io di tutto chiedo 160 euro. se vuoi ho anche il timer per accensione c02 e luci, digitale. con il timer 180 euro."
Non sapendo nulla di questo prodotto, non saprei valutare.

Supporto per fertilizzazione

Inviato: 25/09/2025, 14:14
di Will74

GiuseppeDan ha scritto:
25/09/2025, 13:47
Non sapendo nulla di questo prodotto, non saprei valutare.
Cercando di capire qualcosa, bombola nuova ricaricabile o usa e getta? se ricaricabile ti fornisce relativa documentazione senza la quale alcuni centri non te la ricaricano.? U riduttore di pressione con doppio manometro, rubinetto generale e regolatore di precisione per bombole ricaricabili sei sui 70/80€.

GiuseppeDan ha scritto:
25/09/2025, 13:47
Se ne volessi dedicare una all'acquario
che attacco ha? le usa e getta hanno generalmente il M10x1, quelle ricaricabili per acquario hanno il W21,80.
Secondo me faresti benissimo, già ce l'hai, verifica solo l'attacco per prendere il riduttore di pressione corretto.
Poi ti servirebbe:
- riduttore di pressione, quello con il manopolone, lascia stare quello autoregolante (mia opinione molto discutibile) con manometro di bassa e alta pressione con valvola a spillo. Dell'attaco giusto.
- tubo specifico per CO2 (non rischiare per pochi euro che ti scoppi)
- valvola di non ritorno, se non c'è nel riduttore di pressione
- diffusore con contabolle, ce ne sono di ogni tipo, se hai il filtro esterno ci sono anche quelli da mettere sul tubo di mandata, poi dovresti prendere un contabolle a parte.