Supporto per fertilizzazione
Inviato: 24/09/2025, 14:45
Il pH dipende da parecchie cose in vasca...
In piu il valore che non esprimiamo viene da un calcolo che è su base logaritmica.
Quindi la sua variabilità diciamo che è strana...
Non è lineare come GH ad esempio.
A parità di tutte le condizioni che lo influenzano(temperatura, CO2...), se abbassi il KH, lui si abbassa.
Ma anche qui la scala non è lineare...
Quindi fare previsioni diventa parecchio difficile.
Quello che però è certo e che se hai un certo KH e lo alzi.. il pH si alza e viceversa se il KH lo abbassi il pH si aabbassa.(a parità di tutto il resto).
Quindi il tuo "modo" non può funzionare.
Discorso CO2...prezzi...dipende.
Massima affidabilità e spesa iniziale sui 150 euro...hai poi una spesa mensile di pochissimi euro 1...2...3...4 ad esagerare.(se hai una vasca enorme).
Spesa iniziale ridotta della metà...però spesa mensile decisamente più alta da 5 a 10 volte.
Poi se passi a sistema con affidabilità....non granché puoi spendere anche decisamente meno come spesa iniziale, ma poi hai qualche rischio di funzionamento e e una spesa mensile intermedia tra i due visti prima.
1 caso bombola ricaricabile e riduttore.
2 caso bombola usa e getta e riduttore(quin la spesa in più viene dalla bombola che compri ogni volta).
3 caso fai da te con acido citrico e bicarbonato e riduttore.
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Io ne ho 6 ricaricabili e ci gestisco 12 vasche
Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
perché ho fatto i conti del risultato dopo il cambio.
Ovviamente non lo riesci ad aprezzare con i test se usi 5ml di acqua...per aprezzarlo dovresti usare 25 ml...e useresti 16 goccie.
Ammesso che ora sia esattamente 4.
In piu il valore che non esprimiamo viene da un calcolo che è su base logaritmica.
Quindi la sua variabilità diciamo che è strana...
Non è lineare come GH ad esempio.
A parità di tutte le condizioni che lo influenzano(temperatura, CO2...), se abbassi il KH, lui si abbassa.
Ma anche qui la scala non è lineare...
Quindi fare previsioni diventa parecchio difficile.
Quello che però è certo e che se hai un certo KH e lo alzi.. il pH si alza e viceversa se il KH lo abbassi il pH si aabbassa.(a parità di tutto il resto).
Quindi il tuo "modo" non può funzionare.
Discorso CO2...prezzi...dipende.
Massima affidabilità e spesa iniziale sui 150 euro...hai poi una spesa mensile di pochissimi euro 1...2...3...4 ad esagerare.(se hai una vasca enorme).
Spesa iniziale ridotta della metà...però spesa mensile decisamente più alta da 5 a 10 volte.
Poi se passi a sistema con affidabilità....non granché puoi spendere anche decisamente meno come spesa iniziale, ma poi hai qualche rischio di funzionamento e e una spesa mensile intermedia tra i due visti prima.
1 caso bombola ricaricabile e riduttore.
2 caso bombola usa e getta e riduttore(quin la spesa in più viene dalla bombola che compri ogni volta).
3 caso fai da te con acido citrico e bicarbonato e riduttore.
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Io ne ho 6 ricaricabili e ci gestisco 12 vasche
Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
perché ho fatto i conti del risultato dopo il cambio.
Ovviamente non lo riesci ad aprezzare con i test se usi 5ml di acqua...per aprezzarlo dovresti usare 25 ml...e useresti 16 goccie.
Ammesso che ora sia esattamente 4.