Pagina 8 di 10

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 19:19
di Jovy1985
alessio0504 ha scritto:Ma infatti! Può funzionare come no ma escluderlo a priori non è intelligente né costruttivo. Soprattutto se si fa su false argomentazioni!!!!

Sono pronto a giocarmi la flora batterica se necessario, ma potrò parlare per esperienza. Non per sentito dire o ancor peggio per partito preso! ;)
vedremo vedremo... Può benissimo essere un antibiotico.. Del resto non tutti azzerano o intaccano la flora batterica del filtro.

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 19:36
di alessio0504
Ma anche fosse eritromicina ragazzi la quantità (da inesperto sulla potenza dell'eritromicina) a occhio è infima: 1,7 mg/l di prodotto! :-?
Con poi attivazione di carboni attivi dopo un cambio del 20% a 48 ore dalla somministrazione.
Si raccomanda solo di usare l'areatore a manetta!

Magari non funziona... Ma sui potenziali effetti negativi non penso si possa andare incontro a nulla di "distruttivo"...
Vediamo! Ormai a fare la cavia c'ho preso gusto!

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 20:00
di Jovy1985
alessio0504 ha scritto:Ma anche fosse eritromicina ragazzi la quantità (da inesperto sulla potenza dell'eritromicina) a occhio è infima: 1,7 mg/l di prodotto! :-?
Con poi attivazione di carboni attivi dopo un cambio del 20% a 48 ore dalla somministrazione.
Si raccomanda solo di usare l'areatore a manetta!

Magari non funziona... Ma sui potenziali effetti negativi non penso si possa andare incontro a nulla di "distruttivo"...
Vediamo! Ormai a fare la cavia c'ho preso gusto!
aeratore a manetta perché è un alghicida.. Consuma ossigeno.. Tipo la formalina

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 20:11
di cicerchia80
Jovy1985 ha scritto:Consuma ossigeno..
dietro la confezione c'è scritto che ossigena :-?

Forse serve per mantenere il farmaco o quello che è in soluzione?

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 20:49
di Jovy1985
Mi pare che dica che si devono innalzare i livelli di ossigeno in acquario (tramite aeratore).. Ne deduco che la fantastica polverina richiede ossigeno :-? Poi è anche un flocculante? :-?

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 20:50
di roby70
Se a qualcuno interessa qui dovrebbe essere scritto cosa contiene http://www.reefcentral.com/forums/showt ... ?t=2453082 (in particolare nel primo link riportato).
Ci ho capito poco quindi mi limito a riportarlo per i chimici :D

Inoltre ho letto che in Olanda è stato vietato in quanto contiene sostanze antibiotiche anche se non viene detto quali e perchè è stato vietato :-??

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 20:50
di Sini
alessio0504 ha scritto:Sini uno può apprezzare vasche piene di cianobatteri, per me non ci sono problemi.
Alessio, su, fai il bravo...

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 21:24
di Andreone
azz.. otto pagine mi avete fatto leggere!!! :(|)
Ale sei rientrato più in forma che mai!! :)) :)) :))

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 22:11
di reartu76
Dunque da quello che ho potuto leggere in questo lungooo topic posso dire che siamo innanzi ad una nuova era . .. il miracolo che elimina in modo definitivo i ciano..
ho i miei dubbi.
I ciano sono i batteri più antichi del mondo . Si adattano ad ogni condizione . Puoi sconfiggerli , ma non eliminarli definitivamente.
Non esiste prodotto che li elimini PERSEMPRE.
Basta uno squilibrio e rieccoli.
Nessuno vieta di provare di tutto x eliminare questi fastidiosi batteri che rubano i preziosi ingredienti alle piante .
Comunque detto ciò se in Olanda ne hanno vietata la vendita un motivo ci sarà .
Se viene altamente consigliato di usare un areatore durante L utilizzo un motivo ci sarà.
Che poi non attacchi la flora batterica questo solo chi lo usa o ne ha fatto uso può dirlo.
Ma in un ecosistema come la natura le alghe ci sono.
Certo per noi che abbiamo acquari trovarci immersi da svariate alghe ci da sconforto.
Ma con la calma è la pazienza si risolve tutto.
Nulla è impossibile.
Anche a me piacerebbe avere un super acquario perfetto , ma non è possibile a meno che uno si appoggi a prodotti chimici di ogni genere e quindi non sarebbe più Acquarifilia facile ma Acquarifilia commerciale.
Tornando al discorso della polverina miracolosa certamente ha dentro qualche componente mirato che elimina i ciano.
Ma con quale costo ? È poi se tornano ? Come abbiamo capito dove abbiamo sbagliato X cui sono ricomparsi ? Ho imparato molto su questo forum grazie a Molti di voi e ho capito che se voglio creare un acquario che mi dia soddisfazioni devo usare prodotti a basso costo a elementi separati e se mi arrivano le alghe devo con le mie sole forze eliminarle , con Pazienza e senza uso di alghicidi.

Con questo non voglio vietare a nessuno di gestirsi L acquario come vuole, anzi meglio x lui . Io resto al classico metodo e non cambio idea

Re: Chemiclean, il nemico dei cianobatteri

Inviato: 27/01/2017, 22:37
di lucazio00
alessio0504 ha scritto:Ma anche fosse eritromicina ragazzi la quantità (da inesperto sulla potenza dell'eritromicina) a occhio è infima: 1,7 mg/l di prodotto! :-?
Gli antibiotici agiscono già a quelle concentrazioni! Per esempio quanto pesa una pillola di antibiotico? 500mg?
Toh 1 grammo l'Augmentin...ma quelli sono proiettili di cannone!
E una persona quanto pesa in media...60-80kg? Ecco ci siamo! ;)