Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Allora, vi continuo a scassare! :x
Ho inserito ferro a volontà e Cifo fosforo 10 giorni fa.
47ml di potassio questa domenica (oltre ai 15€ cent!)
Il magnesio dovrei averne a palate col Manado...
Io vedo però (alghe a parte che non prendo in considerazione) l'Echinodorus Magdalenenis sofferente. Le foglie sono quasi tutte semi-trasparenti e forse ho un po' di ingiallimento intervenale. Poi non è che cresca un granché, ma non so ancora quanto possa essere veloce.
La microsorum starebbe anche bene, solo che la punta di alcune foglie (direi vecchie perche belle grosse) è semi-trasparente anche lei. Ho l'acqua arrossata e le foto sono col cellulare, spero si vedano abbastanza comunque.
P. S. Sotto le due Echinodorus ho messo 1/4 di stick Compo direi 25 giorni fa. Potrebbe essere finito? Comunque a essere sincero bella davvero non l'ho mai vista nemmeno dopo aver messo gli stick Compo! Però stolonava, ora niente! Cosa possono voler dire queste informazioni?
Grazie a tutti!
Ho inserito ferro a volontà e Cifo fosforo 10 giorni fa.
47ml di potassio questa domenica (oltre ai 15€ cent!)
Il magnesio dovrei averne a palate col Manado...
Io vedo però (alghe a parte che non prendo in considerazione) l'Echinodorus Magdalenenis sofferente. Le foglie sono quasi tutte semi-trasparenti e forse ho un po' di ingiallimento intervenale. Poi non è che cresca un granché, ma non so ancora quanto possa essere veloce.
La microsorum starebbe anche bene, solo che la punta di alcune foglie (direi vecchie perche belle grosse) è semi-trasparente anche lei. Ho l'acqua arrossata e le foto sono col cellulare, spero si vedano abbastanza comunque.
P. S. Sotto le due Echinodorus ho messo 1/4 di stick Compo direi 25 giorni fa. Potrebbe essere finito? Comunque a essere sincero bella davvero non l'ho mai vista nemmeno dopo aver messo gli stick Compo! Però stolonava, ora niente! Cosa possono voler dire queste informazioni?
Grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Sento puzza di eccesso di ferro... E so che ci sei andato pesante ultimamente... Vediamo se qualcuno è d'accordo con me...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Ok vediamo cosa dicono gli altri. Ma quello che ho descritto in realtà era già uguale ad adesso anche prima della somministrazione pesante di ferro...
La prova era: "vediamo se col ferro migliora"!
Quindi a occhio (ma il mio è occhio inesperto) non darei la colpa al ferro!
Però se mi smentite mi fido!
Rinverdente non ne ho mai messo molto per via delle puntiformi e di tutte le altre alghe... E poi c'è il discorso degli stick... Se non mi sono perso qualcosa di importante non mi viene in mente altro di rilevante!
La prova era: "vediamo se col ferro migliora"!
Quindi a occhio (ma il mio è occhio inesperto) non darei la colpa al ferro!
Però se mi smentite mi fido!

Rinverdente non ne ho mai messo molto per via delle puntiformi e di tutte le altre alghe... E poi c'è il discorso degli stick... Se non mi sono perso qualcosa di importante non mi viene in mente altro di rilevante!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Sinceramente........non mi risulta che un eccesso di ferro porti a sembrare una carenza di ferro
ROXXX.....
Alé....nitrati e fosfati come stiamo????

ROXXX.....
Alé....nitrati e fosfati come stiamo????
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- alessio0504 (02/03/2016, 0:45)
Stand by
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Allora i fosfati non li ho misurati oggi ma ho inserito 1,5ml di Cifo Fosforo il 23/02. Non ho i dati sotto mano ma mi pare che fossero andati circa a 1,5-2. Anche se forse il 25/02 erano a 1,00. Però dovrei ricontrollare meglio. Che siano già finiti?cicerchia80 ha scritto:Alé....nitrati e fosfati come stiamo????
I nitrati oggi ho fatto una striscetta (non ho fatto nessun reagente) e erano intorno ai 50. Potrebbero anche andare bene. Anche se la striscetta è molto approssimativa con gli NO3-... (domani faccio il test a reagente, anche se pure con lui ho dei problemi: il risultato è molto più acceso della scala colorata che ho quindi si fatica a confrontare!)
Con le mie piante oltre al potassio devo stare attento anche ai fosfati vero?
P.s. Egeria, Cabomba e Myriophyllum vanno alla grande. Ho spostato la Bacopa in posizione leggermente più centrata ed è partita. Probabilmente era un po' coperta dalla Cabomba lì nell'angolo. In quella zona tutta a destra ho messo qualche piccolo stelo di Egeria domenica quando l'ho potata. Sembra starci bene ed ha già cominciato a crescere. La Bacopa è in assoluto la pianta che soffre di più le alghe. Appena cresce viene subito colpita e le foglie sotto marciscono. Però cresce e spero che col tempo si faccia valere!

A me se non mancano i fosfati (domani appena arrivo controllo col test a reagente) viene in mente solo il rinverdente. Anche se con lui non ho ancora confidenza quindi vado solo per esclusione. L'unica altra alternativa è che l'Echinodorus abbia bisogno di tutto il nutrimento interrato e gli stick (1/4) non siano mai stati abbastanza.
Direi che domani controllo PO43- e NO3- e vi dico. Se quelli me li passate per buoni mi restano solo:
- rinverdente.
- rincarare la dose di stick interrati.
(Come vado?

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Controlla i fosfati.......non vorrei che........
Ho chiesto al capo di affacciarsi,ma a quanto ne so le foglie trasparenti le imputo al ferro,salvo fosfati ovviamente
Non sò le cause di eccesso di magnesio :-\
Ho chiesto al capo di affacciarsi,ma a quanto ne so le foglie trasparenti le imputo al ferro,salvo fosfati ovviamente
Non sò le cause di eccesso di magnesio :-\
Stand by
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
In effetti il GH mi sta salendo un bel po'.. Anche se ho letto di gente messa peggio di me!
Domani purtroppo devo fare un po' di giri ma appena arrivo al ristorante controllo PO43- e NO3- coi reagenti e vi aggiorno! Già che ci sono aggiorno anche gli altri valori!
Grazie per ora! I vostri occhi esperti sono indispensabili e utilissimi!
Domani purtroppo devo fare un po' di giri ma appena arrivo al ristorante controllo PO43- e NO3- coi reagenti e vi aggiorno! Già che ci sono aggiorno anche gli altri valori!
Grazie per ora! I vostri occhi esperti sono indispensabili e utilissimi!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Ale, secondo me non è un problema di fertilizzazione.
Quell'Echinodorus, probabilmente, viveva in condizioni molto diverse prima che tu lo mettessi a dimora: fondo, lampade, acidità... molte aziende li coltivano in forma emersa.
Se è così, la pianta originale appassirà quasi completamente, dando vita a nuove foglie dal centro, che cresceranno già adattate.
Trattandosi di un Echino, la trasformazione completa potrebbe richiedere mesi, ma alla fine tutti gli occhi saranno su di lui; sarà la pianta più bella dell'acquario.
Quell'Echinodorus, probabilmente, viveva in condizioni molto diverse prima che tu lo mettessi a dimora: fondo, lampade, acidità... molte aziende li coltivano in forma emersa.
Se è così, la pianta originale appassirà quasi completamente, dando vita a nuove foglie dal centro, che cresceranno già adattate.
Trattandosi di un Echino, la trasformazione completa potrebbe richiedere mesi, ma alla fine tutti gli occhi saranno su di lui; sarà la pianta più bella dell'acquario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Allora le foglie di Echinodorus vecchie sono quelle che ingialliscono dal centro. Quelle nuove sono molto più strette e lunghe. Sono più sottili e presentano un po' di ingiallimento intervenale.
Per quello temo di sbagliare qualcosa io. Ma magari è una fase di adattamento e tra un paio di settimane ne usciranno di più belle da sole...
I valori ve li posto con foto e vi metto anche le foto dei reagenti NO3- e PO43-, così mi dite se li ho interpretati male!
Questa conducibilità crollata mi dovrebbe far già pensare anche al potassio? Ne ho messi 47ml il 23/02. Mi sono
calati i PO43- da 1 a 0,25 in una settimana. Gli NO3- sono stabili invece! Possibile aver perso 90us in 3 giorni di solo fosforo? Prima di mettere il potassio il 23/02 ero a 630!!! Per me è di nuovo ora anche del potassio.......
Per quello temo di sbagliare qualcosa io. Ma magari è una fase di adattamento e tra un paio di settimane ne usciranno di più belle da sole...
I valori ve li posto con foto e vi metto anche le foto dei reagenti NO3- e PO43-, così mi dite se li ho interpretati male!
Questa conducibilità crollata mi dovrebbe far già pensare anche al potassio? Ne ho messi 47ml il 23/02. Mi sono
calati i PO43- da 1 a 0,25 in una settimana. Gli NO3- sono stabili invece! Possibile aver perso 90us in 3 giorni di solo fosforo? Prima di mettere il potassio il 23/02 ero a 630!!! Per me è di nuovo ora anche del potassio.......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cicerchia80
- Messaggi: 53669
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Proviamo a capire come va il mio PMDD!
Alè
Quei fosfati potrebbero essere anche 0(test=giocattolo)
Il fosforo la conducibilità la influenza relativamente.....quindi direi
Vai di potassio.......ricordi l'articolo?
Ingiallimento delle foglie ecc.....la conducibilità lo conferma
E chi meglio di te????



Quei fosfati potrebbero essere anche 0(test=giocattolo)
Il fosforo la conducibilità la influenza relativamente.....quindi direi
Vai di potassio.......ricordi l'articolo?
Ingiallimento delle foglie ecc.....la conducibilità lo conferma
E chi meglio di te????
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti