e allora non ho capito cosa intendevi...sailplane ha scritto:A me, nè qua, nè in rete o per la strada, è capitato di leggere o sentire qualcosa di diverso. E' piuttosto lapalissiano...Paky ha scritto:Fare un acquario senza filtro e' una scelta che puo' essere fatta solo sapendo cosa si sta facendo
Filtro si, filtro no..
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- Paky
- Messaggi: 5560
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Filtro si, filtro no..
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- sailplane

- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Filtro si, filtro no..
Provo a spiegarmi meglio. E' altamente improbabile che qualcuno si svegli e decida, "oggi compero 5 vetri, un pò di terra per vaso, qualche pianta acquatica, e una manciata di pesci e butto tutto dentro..."
E' proprio il "sistema" che porta ad informarsi prima di passare all'azione, più e meglio di un "classico" acquario, dove, per altro, il "pericolo" di fare danni alla popolazione animale, senza le dovute accortezze e conoscenze (neofita), sono pari (se non maggiori...) di un "senza filtro"
E' proprio il "sistema" che porta ad informarsi prima di passare all'azione, più e meglio di un "classico" acquario, dove, per altro, il "pericolo" di fare danni alla popolazione animale, senza le dovute accortezze e conoscenze (neofita), sono pari (se non maggiori...) di un "senza filtro"
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- raffaella150

- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Filtro si, filtro no..
beh.........dipende........se ti svegli al mattino con quel pensiero (come è capitato a me) di sicuro non è x metterci pesci, diciamo che avendo come target solo le piante, te la prendi un po piu scialla, è quando magari vuoi mettere i pesci dopo che la storia cambia.....sailplane ha scritto:Provo a spiegarmi meglio. E' altamente improbabile che qualcuno si svegli e decida, "oggi compero 5 vetri, un pò di terra per vaso, qualche pianta acquatica, e una manciata di pesci e butto tutto dentro..."
E' proprio il "sistema" che porta ad informarsi prima di passare all'azione, più e meglio di un "classico" acquario, dove, per altro, il "pericolo" di fare danni alla popolazione animale, senza le dovute accortezze e conoscenze (neofita), sono pari (se non maggiori...) di un "senza filtro"
ma oramai a quel punto, la frittata è fatta e inizi ad informarti......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Eagle
- Messaggi: 2077
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Filtro si, filtro no..
Dipende sempre dalle persone...
Un neofita si può informare o meno, sia che faccia un acquario con filtro che senza.
Quanti disastri abbiamo visto in acquari con filtro? Tanti...
Un neofita si può informare o meno, sia che faccia un acquario con filtro che senza.
Quanti disastri abbiamo visto in acquari con filtro? Tanti...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Filtro si, filtro no..
Per la verità, la preoccupazione è più "nostra" che generale...perchè, proprio qui da noi si stanno diffondendo alcune vasche "senza filtro" e, complice un eccesso di ottimismo ed un pizzico di orgoglio, si tende a farle passare per ovvie, naturali e, soprattutto, semplici, tralasciando talvolta le delicate implicazioni che tale scelta importa.sailplane ha scritto:Provo a spiegarmi meglio. E' altamente improbabile che qualcuno si svegli e decida, "oggi compero 5 vetri, un pò di terra per vaso, qualche pianta acquatica, e una manciata di pesci e butto tutto dentro..."
E' proprio il "sistema" che porta ad informarsi prima di passare all'azione, più e meglio di un "classico" acquario, dove, per altro, il "pericolo" di fare danni alla popolazione animale, senza le dovute accortezze e conoscenze (neofita), sono pari (se non maggiori...) di un "senza filtro"
Ecco perché il pericolo che qualcuno prenda i 5 vetri, il terriccio, qualche pianta e un po' di pesci per farci un "Lorenz", secondo me, è più concreto di quanto si pensi...
Oggi, in queste cose, la voglia di eretismo sta almeno eguagliando il conformismo e noi abbiamo la responsabilità di educare correttamente coloro che approcciano questo hobby
- sailplane

- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Filtro si, filtro no..
Tu non fai testo, non sei una neofita e ti "muovi" a seconda di cosa recuper ai cassonettiraffaella150 ha scritto:(come è capitato a me)
Centro...raffaella150 ha scritto:diciamo che avendo come target solo le piante
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Derfhel

- Messaggi: 337
- Iscritto il: 29/01/15, 9:54
-
Profilo Completo
Re: Filtro si, filtro no..
Tre interventi che condivido e sottoscrivo.
cuttlebone ha scritto: Come è vero che occorrono piante rapide per rimuovere il filtro, é altresí innegabile che una foresta con due pescetti finirebbe sicuramente in crisi senza intervento esterno.
Paky ha centrato il punto: come allestire una vasca senza filtro è una cosa, così gestirla in equilibrio tutt'altra.
Limitarsi a dire che per rimuovere il filtro è sufficiente avere tante piante, senza la precisazione che queste DEVONO essere alimentate, può indurre gravi errori di valutazione
Vero anche questo, ma per quanto diverse, secondo me, DEVONO essere trattate insieme, altrimenti si rischia di far passare un'informazione sbagliata ed indurre qualcuno in errore.Jovy1985 ha scritto: Parliamo semplicemente di acquari senza filtro, o acquari senza interventi esterni e senza filtro?
Sono 2 cose diverse,ben diverse.
cuttlebone ha scritto: Per la verità, la preoccupazione è più "nostra" che generale...perchè, proprio qui da noi si stanno diffondendo alcune vasche "senza filtro" e, complice un eccesso di ottimismo ed un pizzico di orgoglio, si tende a farle passare per ovvie, naturali e, soprattutto, semplici, tralasciando talvolta le delicate implicazioni che tale scelta importa.
Ecco perché il pericolo che qualcuno prenda i 5 vetri, il terriccio, qualche pianta e un po' di pesci per farci un "Lorenz", secondo me, è più concreto di quanto si pensi...
Oggi, in queste cose, la voglia di eretismo sta almeno eguagliando il conformismo e noi abbiamo la responsabilità di educare correttamente coloro che approcciano questo hobby
cuttlebone ha scritto:Come in tutte le cose, anche e soprattutto in questa passione, ci vogliono consapevolezza e competenza.
Competenza, perché nulla di ciò che succede dentro le nostre vasche è causale, ma frutto di innumerevoli interazioni ed alchimie.
Consapevolezza, perché siamo custodi della vita dei nostri pesci, e non credo sia giusto "sperimentare" sulla loro pelle....
È vero, a volte se ne fa quasi un vanto, e può certo accadere di spingere qualche neofita a facili emulazioni senza la necessaria competenza e consapevolezza.
Personalmente, l'ho rimosso dopo avervi riflettuto a lungo, dopo aver visto che qualcuno, seppur più bravo di me, c'era riuscito e perché avevo una vasca che ben si prestava a quella realizzazione.
Diversamente, non lo avrei fatto.
Pertanto, l'invito che rivolgo ai principianti che volessero cimentarsi in questa impresa, è di attendere di aver acquisito la necessaria padronanza dei principali fenomeni biochimici che governano le nostre pozzanghere
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio
- sailplane

- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Filtro si, filtro no..
Ultima modifica di sailplane il 09/03/2016, 8:49, modificato 1 volta in totale.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- cicerchia80
- Messaggi: 54154
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Peppeteo e 12 ospiti

