Monica ha scritto:Potassio dosato a 20 ml e cond. 521 (dopo 24 ore 627) ora 650 e questi passaggi mi sfuggono ancora...non li capisco
Probabilmente doveva ancora disperdersi bene tutto il potassio apportato. Nella misurazione della conducibilità lascia sempre il tempo al conduttivimentro di arrivare alla temperatura corretta e fai in modo che non vi siano bolle d'aria nella testa che abbassano molto la lettura.
Ora prima di reinserire il potassio aspettiamo che la conducibilità scenda a circa 520-530 µS/cm che era il valore antecedente.
Nel frattempo verifica che le foglie basse delle piante smettano di rovinarsi, soprattutto questa:
Monica ha scritto:
Per l'Alternanthera che sembra in carenza di rame o di calcio (io avrei voluto provare prima con il Calcio che non da problemi ma...) ho letto che altri mod hanno usato la monetina in rame (quella dei centesimi per capirci) messa dentro il filtro, sopra le spugne in modo che sia facilmente rimuovibile, per far rilasciare lentamente del rame in acqua. Dopo due-tre settimane Giampy ha notato miglioramenti e non han riportato problemi con gamberetti.
Puoi provarci ma ricorda che non si riesce a capire quanto rame viene rilasciato in acqua e pertanto se la carenza viene risolta la monetina va eliminata ed in ogni caso non tenerla oltre ad un mese per evitare eccessi, a meno che altri che han già avuto questa esperienza non ti dicano il contrario. Io in merito non ho alcuna esperienza diretta.
Per il calcio, se hai già messo rocce calcaree vediamo se si alzano GH e KH nei prossimi giorni ma con il pH neutro che hai dubito che si scioglieranno molto. In ogni caso vanno bene, se il pH scende troppo loro faranno da tampone.
Monica ha scritto:non ho più le anfore in terracotta, potrebbero essere state loro ad assorbire il calcio?

non credo, in teoria la terracotta non dovrebbe interferire più di tanto perché credo che le argille di cui è fatta si stabilizzino durante la cottura.
Non dovresti aver piante note per la decalcificazione biogena, quindi l'unica cosa che mi spiego è che il tuo fondo stia scambiando qualche ione con l'acqua, probabilmente assorbendo calcio.
Da quanto leggo sull'etichetta la conducibilità di base della tua acqua è 550 µS/cm, quindi la tua conducibilità attuale non è affatto sproporzionata a quella iniziale. Quindi possiamo star tranquilli. Questa è un'ottima notizia.
Per ora
sospendi tutta la concimazione e vediamo se il potassio è stato assorbito una settimana dopo la concimazione.
Se la conducibilità è scesa, probabilmente prima non si muoveva più perché eravamo già al limite minimo di potassio e gli stick lo reintegravano in modo non perfettamente bilanciato alla tua vasca, come sembrano consigliare le tue piantine e i valori della tua acqua d'origine.
In Vasca ora hai tutto vediamo se tra una settimana va meglio e magari vediamo se procedere con la monetina per il rame.
