Pagina 8 di 12
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 03/05/2016, 18:25
di Patatoso
L'anubias barteri
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 03/05/2016, 18:26
di Patatoso
Sagittaria e bolbitis
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 03/05/2016, 18:27
di Patatoso
Egeria densa e christmass moss
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 03/05/2016, 20:37
di ersergio
Patatoso ha scritto:CE a 709 dopo 20 ore
Da 634 µS/cm, una bella "botta" di potassio la abbiamo data...
Non sono molto convinto dei dati che hai messo di durezza e pH...
Con pH 6,6 e KH a 10, dovresti avere un forte eccesso di CO
2 con pesci che boccheggiano a galla....
Come misuri il KH ?
Il pHmetro è tarato?
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 03/05/2016, 20:41
di Patatoso
Misurato con phmetro nuovo di pacca.
Le strisce jbl col proscan danno pH 6.8 e KH a 10
Cmq il KH nel passato é sempre stato 7 o 8
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 03/05/2016, 22:40
di Patatoso
Quindi che facciamo ora?

Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 03/05/2016, 22:56
di ersergio
Patatoso ha scritto:Quindi che facciamo ora?

Ci mettiamo comodi su una bella poltrona e ci godiamo l'acquario, con le mani ben salde in tasca...

Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 04/05/2016, 9:22
di Patatoso
ok per i comodi, nel frattempo misuro la conducibilità giornalmente per vedere se cala?
Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 04/05/2016, 13:01
di ersergio
Patatoso ha scritto:ok per i comodi, nel frattempo misuro la conducibilità giornalmente per vedere se cala?
Devo dire la verità....Ci siamo passati tutti, ma misurare la conducibilità tutti i giorni, serve solo a chi vende le batterie...
Va più che bene, ripetere la misurazione a sette giorni di distanza circa...

Re: Fertilizzazione pmdd nel mio 60lt
Inviato: 04/05/2016, 19:13
di Patatoso
Cmq la conducibilità é già scesa a 688 dopo 24 ore...