Modifiche coperchio per caldo estivo.

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di alessio0504 » 17/06/2016, 12:58

Attaccarla da sotto (e con la parte "più brutta" a vista) non è il massimo esteticamente, ma se non gira al contrario sarà l'unica soluzione!
Per far prendere aria avendo il coperchio chiuso pensavo a delle bocchette ma le uniche che mi sono venute in mente son quelle lì di plastica. Prendere aria sì, ma non vorrei lasciare un buco troppo aperto nel coperchio! :)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di Diego » 17/06/2016, 13:01

alessio0504 ha scritto:pensavo a delle bocchette
Fare una lastra con dei fori, fatti col trapano, belli dritti e ordinati, magari disposti artisticamente?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di alessio0504 » 17/06/2016, 13:04

Se pensassi di poter essere preciso a fare i fori col trapano allora potrei forare direttamente il pannello-coperchio! :)
Devo vedere quando ho il pannello se riesco a lavorarci bene o se ho difficoltà!! Ma non sono pratico quindi dubito che mi verrà facile facile..
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di Diego » 17/06/2016, 13:06

alessio0504 ha scritto:Se pensassi di poter essere preciso a fare i fori col trapano allora potrei forare direttamente il pannello-coperchio! :)
Ti segni i punti con riga e squadra, poi li fai con la punta piccola. Quindi li allarghi piano piano usando punte semprepiù grandi. Quando ti sembrano sufficientemente larghi, fermati.
Non servono molti fori, indicativamente dovresti avere un'area forata pari all'area delle ventole.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di alessio0504 » 17/06/2016, 13:12

Bellino potrei fare i fori a formare un "tondo" della grandezza delle ventole.

La mia idea era fare 3 aree forate (grandi quanto le ventole) e 2 ventole. Così sono tranquillo. Se non ho rientro d'aria il sistema dovrebbe risultare meno efficiente credo, e l'idea è quella di fare il coperchio e non doverlo rimontare per modifiche... :D
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di Diego » 17/06/2016, 13:14

alessio0504 ha scritto:La mia idea era fare 3 aree forate (grandi quanto le ventole) e 2 ventole. Così sono tranquillo. Se non ho rientro d'aria il sistema dovrebbe risultare meno efficiente credo, e l'idea è quella di fare il coperchio e non doverlo rimontare per modifiche... :D
Dovrebbe andare bene :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di alessio0504 » 20/06/2016, 4:05

Prima di fare un pannello ad hoc sto monitorando cosa cambia avendo le ventole "fissate" sotto al coperchio originale (come nella foto già allegata) e montate in modo che estraggano aria.
Da 28 gradi son passato a 27, ma non vorrei che le temperature esterne (che non ho tenuto d'occhio con precisione) influiscano.
Il tempo in questi giorni è ballerino quindi continuo a monitorare per capire meglio. Per ora termostato a 26 gradi e temperatura in vasca 27.
Il coperchio è giusto un pelo aperto (a causa dello spessore delle ventole), ma i fori "originali" son forse troppo piccoli.
image.jpeg
Trovare un pannello di colore simile a quelli che ho sembra arduo quindi per adesso vado così, poi se si rivelasse necessario ottimizzare il meccanismo vedrò come agire!

Se noto miglioramenti un po' più consistenti di 1 solo grado vi aggiorno.
Non ho idea dei tempi che ci mettano ad abbassarsi le temperature in una vasca da più di 300 litri d'acqua! :-??
Però condensa sul coperchio ne ho zero adesso, quindi qualcosina si guadagna! :D

P. s. Ripropongo come son fermate le ventole in questo momento. Posso dire che steticamente di sicuro sono poco invasive, mentre monitoro per valutarne l'efficienza!
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Maximilian
star3
Messaggi: 1604
Iscritto il: 09/06/16, 22:15

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di Maximilian » 11/07/2016, 19:19

Scusate ragazzi, sto osservando e vorrei permettermi di sfruttare il vostro ingegno! :D
Ho un coperchio come in foto, senza distruggere il coperchio ma solo modificando il solo pezzo mobile, secondo voi riesce a raffreddare estraendo aria da quelle aperture?
P_20160711_180338.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di alessio0504 » 11/07/2016, 19:24

Io per adesso non ho modificato il coperchio. Tengo le ventole come avevo mostrato in foto e tengo aperta la parte frontale quasi 24/24h. Arrivo ad avere l'acqua a 28 gradi ma fuori sono quasi 40, e la mattina quando la notte ha fatto più fresco la trovo a 26 gradi.
Puoi tranquillamente provare così secondo me. Se poi non ottieni quello che vorresti sei sempre in tempo a fare modifiche più impegnative o acquistare ventole più performanti! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Modifiche coperchio per caldo estivo.

Messaggio di Silver21100 » 11/07/2016, 20:34

rimango sempre della stessa idea... fare un coperchio ex novo per la stagione estiva e tenere quello originale per il resto dell'anno.
in teoria un kit di coperchi nuovi comprati on-line , euro più euro meno, hanno un prezzo simile ad una lastra di plexiglass.
Quando avrai il tutto monta le ventole sopra e non sotto al coperchio, in questo modo non toccheranno i neon evitando rischi di rottura.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti