Pagina 8 di 17

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:07
di cicerchia80
Sini ha scritto:Non è allofano? Non ci capisco niente...

E allora cos'è? Argilla impregnata di calcio?
è la prima cosa che ho detto io...con il ferro peró,dato che qualche granello si attacca alle calamite,poi mi sono ricreduto perchè mi sembra che l'argilla espansa galleggi :-\ oddio..galleggia pure qualche granello di Manado,ma non è rilevante penso
Sini ha scritto:Ecco, chiariscimi questa cosa.
Il test del GH rileva i sali di calcio o gli ioni di calcio???
da l'articolo dei termini di acquariologia ha scritto: Il GH misura TUTTI i sali di calcio e magnesio: solfati, fosfati, cloruri, ecc. ecc., senza distinzione.
Te la faccio ancora più complicata ;)

L'acqua non ha conducibilità,sono i sali contenuti in essa che rendono possibile utilizzare il conduttimetro....ergo,se il Manado scambia qualcosa è sicuramente sotto forma di sali,non di ioni perchè vedi palesemente il suo effetto sul conduttimetro

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:08
di cicerchia80
darioc ha scritto:La storia del prezzo non regge.
sulla stessa marca direi proprio di si :D

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:09
di Sini
darioc ha scritto:
Sini ha scritto:
darioc ha scritto: Che poi quali fenomeni a parte scambio cationico e dissoluzione possono provocare innalzamento delle durezze? Nessuno... :-?
Ecco, chiariscimi questa cosa.
Il test del GH rileva i sali di calcio o gli ioni di calcio???
Ioni.
Dappertutto, nel forum, c'è scritto che misura sali... :-??
darioc ha scritto:Quello che dico io è che per un articolo aspetterei qualcosa di più consistente, come ad esempio un valore di csc, aver compreso il meccanismo chimico che porta al rilascio e magari di che materiale si tratta. :-bd
Beh, siete in alto mare voi che ne capite, figuriamoci io che di chimica.. :D

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:10
di Sini
cicerchia80 ha scritto:se il Manado scambia qualcosa è sicuramente sotto forma di sali,non di ioni perchè vedi palesemente il suo effetto sul conduttimetro
Però parecchi rilevano un aumento del GH...

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:10
di cicerchia80
Ps...gli ioni si dissociano nei bicarbonati

Appunto Sini...perchè sono sali

Edit.....ritornando al conduttimetro basta vedere il significato della parola TDS

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:13
di Sini
cicerchia80 ha scritto: Appunto Sini...perchè sono sali
Allora non ho capito niente.

Ione di calcio = Ca++

Sali di calcio = solfato di calcio, fosfato di calcio, cloruro di calcio

O no?

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:14
di cicerchia80
Il GH misura i sali....che non hai capito :-?

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:16
di Sini
cicerchia80 ha scritto:Il GH misura i sali....che non hai capito :-?
Se il Manado rilascia ioni di calcio, e non sali... come fa il test del GH a rilevare il rilascio?

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:18
di darioc
Sini ha scritto:Posto che non sapremo mai la CSC del Manado... è allofana o no? Scambia ioni o è semplicemente inerte?
La csc è proprio quello che permette di rispondere a questa domanda. Se non scambia cationi il csc è zero.
Un modo per misurare però credo ci sia. :-?

Re: Informazione sul MANADO

Inviato: 12/08/2016, 1:19
di cicerchia80
20160812011807.jpg