Pagina 8 di 8
Re: Pseudomugil Gertrudae
Inviato: 09/12/2016, 19:23
di leofender
Re: Pseudomugil Gertrudae
Inviato: 09/12/2016, 19:24
di DxGx
Eagle ha scritto:Per caso hai una foto degli ipotetici Furcatus?
Se intendi dei miei in vasca, c'è una foto fatta male sopra, si vede che ha le punte della coda e delle pinne gialle. Nel post sopra al tuo c'è il link.
Re: Pseudomugil Gertrudae
Inviato: 09/12/2016, 19:29
di FedericoF
DxGx ha scritto:Eagle ha scritto:Per caso hai una foto degli ipotetici Furcatus?
Se intendi dei miei in vasca, c'è una foto fatta male sopra, si vede che ha le punte della coda e delle pinne gialle. Nel post sopra al tuo c'è il link.
Sì son furcatus!

Re: Pseudomugil Gertrudae
Inviato: 09/12/2016, 21:08
di DxGx
Una foto un pelo migliore.
20161209210600-2075832397.jpg
Sono molto attivi.
Purtroppo dove li ho comprati ne aveva alcuni deformati, la spina dorsale credo. Gli avevo detto di stare attento ed evitare quelli, ma uno storto mi è capitato...
Comunque da quello che ho capito, questi dovrebbero essere leggermente più grandi dei Gertrudae ed anche il pH è più sul neutro che l'acido.
Re: Pseudomugil Gertrudae
Inviato: 09/12/2016, 22:14
di Eagle
Belli!
Si, sono Furcatus. Diventano leggermente più grandi dei Gertrudae.