Re: Poecilidi VS crocchetta
Inviato: 02/09/2016, 22:24
Bona sta crocchette ahò!! 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Evidentemente non sono stato chiaro...MatteoR ha scritto:Pantera, apprezzo tutti gli interventi, ma mi piacciono ancora di più quando sono costruttivi, sensati e motivati.
Puoi scegliere un altro termine se preferisci,il concetto che intendo esprime ė che un cliente "fidelizzato" tende sempre a tornare pensando di avere il meglio sul mercato ed a volte come in questo caso pensa sia l'unico prodotto degno di acquisto,per me una forzatura...MatteoR ha scritto:La fidelizzazione non è questo!
E la cosa più vicina alla dieta naturale di un pesce che Sei riuscito a trovare sono le crocchette concepite per gattiMatteoR ha scritto:penso proprio si parta dalla dieta naturale e al massimo si cercano sostituti analiticamente simili o quasi equivalenti.
Scusa, e i mangimi che usi tu cosa contengono? Insetti e alghe? Mostrameli...pantera ha scritto:di un piccolo pesce che in natura si nutre di insetti o alghe dovrebbe far capire quanto sia assurdo
pantera ha scritto:che intendo esprime
Probabilmente ti sarà sfuggito un commento, l'ora è tardapantera ha scritto:E la cosa più vicina alla dieta naturale di un pesce che Sei riuscito a trovare sono le crocchette concepite per gatti
Anche tu usi vivo e surgelato in quantità?Io uso all'80% vivo o surgelato, il resto 20% in mangimi pronti.
Anche io, non ha senso continuare se non si hanno argomentazioni sensate.pantera ha scritto:intendo chiuderla qui...
Interessantissimo questo thread che mi sono letto per intero.MatteoR ha scritto: ↑28/08/2016, 14:53Sicuramente il mangime commerciale per guppy non ha la composizione della dieta naturale, ma ragionandoci su preferisco usare un prodotto di qualità superiore e costo inferiore o uguale, che un prodotto "specifico" ma di qualità inferiore e composizioni molto simile comunque al precedente.
Un altro luogo comune sono secondo me i valori dell'acqua per i pesci. Allevo Guppy da anni sia a pH 8 e durezze medio-alte che in vasche con pH 6,6 e KH 3. Nessun problema riscontrato, anzi le femmine sono nettamente più grandi nella vasca con pH 6,6. Sono alimentati con lo stesso mangime. Quello che invece ho notato è la differenza di crescita in base al litraggio della vasca. E' netta la differenza, almeno nel mio caso. In quella da 300 litri i Guppy sono più grandi, le femmine saranno il triplo di grandezza rispetto a quelle che allevo nel 50 LT. Molti dicono che non contano le dimensioni della vasca, ma la mia esperienza non direbbe altrettanto.