Testiamo le lampade COB LED DRL

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Bloccato
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 18/09/2016, 21:32

Finalmente ho iniziato il montaggio !!! :D

Non so se la soluzione adottata possa piacere a tutti... in effetti è un po' laboriosa (ma mi piacciono le cose laboriose ;) ) ma risolve, spero, tutte le problematiche emerse per l'installazione nel Juwel Rio.

Prima di tutto ho montato 2 COB sulla striscia di alluminio (2 per lato della vasca).
IMG_7892.JPG
IMG_7890.JPG
Le strisce sono due per un totale di 4 lampade COB... ho preferito non mettere un'unica striscia di alluminio in quanto non sarebbe passata tra la barra dei neon e la plastica centrale della vasca. Le due strisce saranno cmq unite da una "sostegno" che poggerà sulla barra centrale (vedi disegno) che realizzerò nei prox gg.
IMG_5841.JPG
I cavi, come noterete, escono dalla parte superiore della striscia in alluminio e sono stati inguainati in un tubulare termorestringibile.
IMG_7891.JPG
La striscia di alluminio viene poi attaccata alla barra porta neon mediante un "sandwich" di porta fascetta. Ad uno dei due ho tagliato uno dei due lati in cui passano le fascette in modo da far passare il cavo elettrico senza creare spessore... altrimenti si avrebbe un lato più alto ed uno più basso.
IMG_7886.JPG
IMG_7889.JPG
Nella foto vi mostro solo un "sandwich" di porta fascette come esempio in quanto io sfrutterò, lato barra, quelli che già reggono le Tunze. NB. Io ho cambiato il biadesivo dei porta fascetta utilizzando il VHB 3M

Lo spessore totale è 1,9 cm praticamente un mm in meno rispetto alle Tunze... pertanto abbiamo ancora quasi 2 cm dal pelo dell'acqua.

Questa soluzione del "sandwich" permette una buona dissipazione della striscia di alluminio in quanto vi è circa 1,5 cm tra barra e striscia.

La tenuta è garantita sia dal VHB 3M e sia dal supporto centrale.

Non so se avete notato ma i cavi usciranno sia a DX che a SX e poi si uniranno sull'alimentatore in modo da avere tutte le giunzioni fuori dalla vasca.

In settimana preparo il supporto centrale e prox we spero di terminare il tutto. :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato CIR2015 per il messaggio (totale 2):
Marah-chan (19/09/2016, 10:10) • iPol85 (25/10/2016, 18:46)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Silver21100 » 18/09/2016, 21:57

veramente un ottimo lavoro, con qualche foto in più ci scapperebbe un bell'articoletto, dal momento che ormai è quasi una prassi comune potenziare i neon di serie con le CFL , la tua idea di ricorrere ai LED destinati al tuning automobilistico ,dai costi contenuti ma adattissimi ai nostri scopi, sarebbe un'opzione apprezzata da molti
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
CIR2015 (18/09/2016, 22:06)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 18/09/2016, 22:06

Ormai non ci resta che capire la reazione delle piante. :-bd

Direi cmq entrambe le soluzioni di installazione delle COB... sono valide e sicure

- Sotto la barra centrale (completamente invisibili)
- Affiancate al neon... soluzione mutuata dal raddoppio dei neon

Non ci resta che sperimentare ! :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Silver21100 » 18/09/2016, 22:13

Vai... sono ansioso di sapere come va,
a proposito , solo un piccolo OT
.....se la memoria non m'inganna , tempo fa parlavi dell'utilizzo di una lampadina LED a pannocchia comprata da Lory Merlin... com'è andata ? ha dato i risultati sperati ?

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 18/09/2016, 22:46

Inizio OT - La lampadina funziona e sta ancora funzionando sull'Askol XL. Utilizzando il coperchio di serie ho cambiato il tubo fluorescente di serie e messo uno della Osram (stesso tipo) con quasi 1000 lumen in più.

Devo dire che il mix delle due sembra ben funzionare - Fine OT
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Silver21100 » 18/09/2016, 22:55

CIR2015 ha scritto:Iniziò OT - La lampadina funziona e sta ancora funzionando sull'Askol XL. Utilizzando il coperchio di serie ho cambiato il tubo fluorescente di serie e messo uno della Osram (stesso tipo) con quasi 1000 lumen in più.

Devo dire che il mix delle due sembra ben funzionare - Fine OT
capito... alla fine anche qui , Neon + LED

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43399
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di roby70 » 19/09/2016, 9:04

Cir, prima di tutto complimenti :-bd , è quello che pensavo per attaccare gli altri due che ho ordinato sotto la barra centrale ma il tuo ha sicuramente delle cose che non avevo pensato; però ti faccio trevdomande per capire:
1) il doppio porta fascetta è per tenere la barra più distante dal coperchio per il calore ? O solo per attaccare la barra ?
2) perché hai inguinato i fili ?
3) la terza è' come pensi di fare il supporto centrale ma aspetto di vederlo e ti chiedo : visto il poco peso pensi che serva ?
Ciao
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di Marah-chan » 19/09/2016, 10:18

Ottimo lavoro Cir! Non ho ben capito come realizzerai il supporto e quindi seguo con interesse :)

Io ho trovato questa fascetta a U da leroy merlin che è del tutto riflettente e spero che vada bene anche se l'avrei preferita piú larga ma purtroppo non l'ho trovata ma per la larghezza dei neon va comunque bene xD

L'ho presa a U sia perchè a differenza della striscia ho pensato che si surriscaldasse di meno e poi anche perché cosí facendo i buchi i fili passerebbero dentro non dandomi problemi ed evitando quindi la fascetta sotto... Non so se sono stata chiara!

Pensate sia una buona idea? ( me ne intendo davvero poco di queste cose xD) altrimenti prendo una fascetta semplice di alluminio anche io e cambio questa!

Questa è lunga quindi la taglierei a metá per avere le due strisce che mi servono :)

Immagine
Immagine
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 19/09/2016, 11:36

roby9970 ha scritto:Cir, prima di tutto complimenti :-bd , è quello che pensavo per attaccare gli altri due che ho ordinato sotto la barra centrale ma il tuo ha sicuramente delle cose che non avevo pensato; però ti faccio trevdomande per capire:
1) il doppio porta fascetta è per tenere la barra più distante dal coperchio per il calore ? O solo per attaccare la barra ?
2) perché hai inguinato i fili ?
3) la terza è' come pensi di fare il supporto centrale ma aspetto di vederlo e ti chiedo : visto il poco peso pensi che serva ?
Ciao
Ciao Roby, :-bd

rispondo alle tue domande.

1) Sia per attaccare che per creare distanza per dissipare il calore
2) Principalmente per sicurezza... non tanto per l'acqua ma perchè sono molto sottili e delicati... inoltre con i tubolari autorestringenti li protegge anche dall'acqua.
3) Il supporto sarà in alluminio e lo metto solo per sicurezza... forse è eccessivo in quanto il VHB 3M regge tranquillamente pesi molto maggiori. inoltre ho 6 reggifascetta per ogni striscia di alluminio il che vuol dire 24 cmq di biadesivo per ognuna... questa qt di biadesivo dovrebbe reggere circa 3Kg e la striscia al massimo pesa 0,2 Kg.

:-h
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Testiamo le lampade COB LED DRL

Messaggio di CIR2015 » 19/09/2016, 12:17

Marah-chan ha scritto:Ottimo lavoro Cir! Non ho ben capito come realizzerai il supporto e quindi seguo con interesse :)

Io ho trovato questa fascetta a U da leroy merlin che è del tutto riflettente e spero che vada bene anche se l'avrei preferita piú larga ma purtroppo non l'ho trovata ma per la larghezza dei neon va comunque bene xD

L'ho presa a U sia perchè a differenza della striscia ho pensato che si surriscaldasse di meno e poi anche perché cosí facendo i buchi i fili passerebbero dentro non dandomi problemi ed evitando quindi la fascetta sotto... Non so se sono stata chiara!

Pensate sia una buona idea? ( me ne intendo davvero poco di queste cose xD) altrimenti prendo una fascetta semplice di alluminio anche io e cambio questa!

Questa è lunga quindi la taglierei a metá per avere le due strisce che mi servono :)

Immagine
Immagine
Ciao Marah, l'idea di utilizzare la "U" mi piace perchè semplifica il lavoro... unico dubbio è lo spessore della "U" in quanto non vorrei che superassi i 2 cm e la condesa che si ferma nella parte orizzontale.

In alternativa Io avevo anche pensato ad un tondino in alluminio dove all'interno far passare i cavi (facile da sigillare con colla a caldo) e le lampade tenute sempre con i reggi fascetta... ci penso ancora prima di montare il tutto.

Complimenti :ymapplause:
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti