Pagina 8 di 13
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:06
di Angelo90
alessio0504 ha scritto:Ah Angelo una cosa importantissima!!
Non sono l'unico che fa così e mi è sembrato fondamentale fin dall'inizio.
Io ho in agenda dove segno tutti i risultati dei test e ogni fertilizzante che metto in vasca. È tutto scritto giorno per giorno. Sull'esempio del potassio: dopo 3 settimane non ricordi più quando e quanto ne hai messo. Se ti segni tutto inizi a capire "quanto" e "quanto in fretta" mangiano le piante!!
Ti consiglio di provare a scriverti tutto, sennò continuerai per sempre a caso!!!
Si Ale, io stò usando l app del forum ed è abbastanza comoda. Metto sia i fertilizzanti che i risultati dei test ma stavo proprio pensando di farmi un diario di bordo almeno posso appuntare senza vincoli. Si sà, a penna si scrive tutto prima e meglio...
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:11
di cicerchia80
Angelo!!!l'acquario lo hai tu davanti,mica noi....radici avventizie=potassio è come dire...se non mangi pasta non hai mangiato

a me per esempio per il potassio non si formano,ma per il ferro si...eccome
Ok a quello che dice Alessio,ma senza schiavitú.. scegliti un giorno e usa quello per fertilizzare,non è che le piante ti durano da oggi a domani eh!
Spiegami 2ml di ferro dentro 180 litri......che significano?
Se lo devi mettere non ci vanno certo 2ml lídentro,ma guarda le piante,non un quaderno
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:18
di Angelo90
Pensavo che le radici avventizie erano dovute al potassio..
2 ml di ferro perchè mettendone 1 non ho visto l effetto "red" invece aggiungendo un altro ml ho notato che l acqua era diventata leggermente rosata, mi son spaventato e mi son fermato.. dici che son pochi?
Ps.
Ho aperto un topic in piante per la miryo
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:23
di alessio0504
No aspè piena ragione a Cicerchia!! Forse mi son spiegato male!!
Devi guardare le piante. Segnando quando somministri e guardando le piante ti fai un'idea di quanto durano gli elementi in vasca. Così un domani vedendo una carenza e sapendo cosa hai fertilizzato è più facile che tu capisca cosa manca esattamente!
Volevo dire questo, non di inserire un determinato elemento ogni tot giorni o robe simili!
Sul ferro non mi esprimo...
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:24
di cicerchia80
Angelo90 ha scritto:aggiungendo un altro ml ho notato che l acqua era diventata leggermente rosata
l prossima volta usa 2 bicchieri di carta....ma non penso ti serva arrivare ad arrossamento ora che sei a fotoperiodo ridotto
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:27
di Angelo90
Si si Ale, infatti non somministro a calendario oltre agli OE...diario di bordo nel senso che segno tutto ciò che faccio in vasca, dai test ai fertilizzanti almeno per avere uno schema che in caso si problemi posso anche farvi vedere...almeno ho tutto o quasi sottocontrollo
In che senso 2 bicchieri di carta Cicè?
Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:41
di cicerchia80
Angelo90 ha scritto:In che senso 2 bicchieri di carta Cicè?
il grande Ersergio ha scritto: Prima di dosare il ferro prendi un campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 1, poi dosi il ferro sempre qualche ml per volta ,fai passare qualche minuto e prendi un nuovo campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un altro bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 2.
Ora li confronti e se non noti differenze ributti in vasca il numero 2 e ricominci il giochetto finchè non noti un arrossamento che,mi raccomando, deve essere appena percettibile

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:53
di alessio0504
Impara anche questa cosa importante. Non puoi scrivere Ersergio senza anteporci l'appellativo "il grande"!

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 14:55
di Angelo90
cicerchia80 ha scritto:Angelo90 ha scritto:In che senso 2 bicchieri di carta Cicè?
[quote/"il grande Ersergio"] Prima di dosare il ferro prendi un campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 1, poi dosi il ferro sempre qualche ml per volta ,fai passare qualche minuto e prendi un nuovo campione di acqua dalla vasca e la metti dentro un altro bicchierino di plastica bianco che chiameremo n ° 2.
Ora li confronti e se non noti differenze ributti in vasca il numero 2 e ricominci il giochetto finchè non noti un arrossamento che,mi raccomando, deve essere appena percettibile

[/quote]
Inizialmente non avevo capito, ma rileggendo ho capito perfettamente. Quindi il trucco stà nel vedere la differenza di colora tra il primo bicchiere senza ferro e il secondo bicchiere con il ferro dosato in vasca.
Però il mio ferro ha impiegato un sacco prima di miscelarsi con l acqua presente in vasca, si è fatta una chiazza rossa al centro e dopo 1h era rimasta lì, per farla andare ho dovuto miscelarla con il bastoncino che tiene su il coperchio.
Come mai "il grande"?

Re: Inizio protocollo PMDD
Inviato: 22/09/2016, 15:15
di alessio0504
Fatte una girata sul forum nei vecchi post e poi mi dici.
Faccio l'optaAF e ti dò un dato:
@cicerchia80 lo conosci. E qualcosina ne sa e ci studia su questo hobby. E di utenti ne aiuta parecchi, anche perché è mod in primo acquario. Cicerchia è un portento di qualità e quantità.
Attualmente Cicerchia vanta circa 11000 messaggi scritti e 1000 ringraziamenti, sempre arrotondando.
Ersergio ad oggi ha 3500 messaggi scritti in totale, e 550 ringraziamenti.
Ora si è dovuto assentare quindi sarà meno presente, ma stiamo parlando di uno che dice poche cose, ma quando le dice sono giuste e utili per chi ha posto la domanda. Un grande insomma!
