Salve ragazzi, volevo aggiornarvi. Con l'aiuto dei ragazzi dell'altra sezione stiamo cercando di curare il pesciolino con le macchie, che si trova in una vaschetta piccola da circa 7 lt, ed apparentemente sta benissimo: nuota allegro e mangia come un lupo. Gli altri sono in una vaschetta più grande, presumo di 15/20 lt. Inoltre ho cercato di rendere il più confortevole possibile l'acquario, seguendo il consiglio di cicerchia, ho creato dei nascondigli per i cory introducendo finalmente il legno arcuato, ed acquistando un finto legno, meno bello esteticamente ma perfetto perchè in pratica è un cilindro cavo aperto in cima ed in fondo e con dei buchi qua e là, insomma una vera e propria galleria lunga circa 10 cm che permetterà ai cory di nuotarci dentro e di sostarvi senza problemi. Io faccio cambi di acqua alle vaschette di circa il 15/20% tutti i giorni, e sifonature per aspirare gli escrementi varie volte al giorno, ma ho notato che l'acqua dell'acquario (avviato il 17 Settembre) è purtroppo al momento perfetta, senza l'ombra di un nitrito o di un nitrato, l'acqua del pesciolino malato, stessa cosa, mentre l'acqua dove stanno tutti gli altri pesci ha purtroppo nitriti e nitrati oltre la soglia tollerabile. I pesci stanno bene, in entrambe le vasche ho messo l'egeria a galleggiare, ma temo che il carico organico sia eccessivo per una vaschetta così piccola, nonostante i miei sforzi per tenerla pulita.
Mi chiedevo se poteva essere opportuno spostare magari intanto i cory nell'acquario per alleggerire il carico organico...

non so linciatemi, sicuramente è una cattiva idea...
inoltre volevo sapere, se dato che nell'acquario ho già le piante, se devo mettere il fertilizzante o il carbonio. Io dall'avvio non ho inserito in acqua assolutamente niente.
Grazie!!