Pagina 8 di 8
Re: Diario di un allestimento marino mediterraneo alternativ
Inviato: 18/01/2017, 10:05
di matrix5
darioc ha scritto:Quella del supermercato è migliore

Assolutamente no.. ho un marino DSB da più di un anno avessi usato quella del supermercato avrei già buttato i coralli..
Un buon impianto a osmosi con prefiltri, membrana e resine post membrana.. acqua a 000 TDS! Poi dipende da cosa si vuole dalla vasca ma altrimenti presto o tardi i problemi arrivano..
Re: Diario di un allestimento marino mediterraneo alternativ
Inviato: 18/01/2017, 10:06
di matrix5
darioc ha scritto:Vedrai che quando sarò riuscito a fare un reef per molli senza tecnica nonostante le tue gufate ti verrà voglia di accontentarla. Fai sempre a tempo a farne un altro.
Besta che fai un DSB di molli e qualche LPS

per soli due pagliacci non ti serve ne skimmer ne niente.. solo un rabbocco automatico per mantenere costante la salinità

se non sbaglio ci stavi riuscendo no?
Re: Diario di un allestimento marino mediterraneo alternativ
Inviato: 05/03/2017, 22:58
di Gintonico
Molto interessante, scoperto ora, nel caso la discussione riprendesse seguo...
Re: Diario di un allestimento marino mediterraneo alternativ
Inviato: 06/03/2017, 1:05
di Luca.s
matrix5 ha scritto:Assolutamente no.. ho un marino DSB da più di un anno avessi usato quella del supermercato avrei già buttato i coralli..
Perché gli avresti buttati?
Ti parlo da inesperto
Re: Diario di un allestimento marino mediterraneo alternativ
Inviato: 06/03/2017, 14:25
di darioc
Luca.s ha scritto:matrix5 ha scritto:Assolutamente no.. ho un marino DSB da più di un anno avessi usato quella del supermercato avrei già buttato i coralli..
Perché gli avresti buttati?
Ti parlo da inesperto
Boh, io la uso e non ho buttato nulla.
Ho ogni tanto qualche chiazza di diatomee e un paio di ciuffi di bryopsis, ma veramente solo qualche accenno, nulla di preoccupante, e solo limitatamente al vetro.
Ho visto vasche gestite con acqua di osmosi "buona" in condizioni molto peggiori.
Comunque dicendo che quella del supermercato è migliore mi riferivo all'acqua venduta da un negozio di cui si parlava alcuni messaggi fa. Non ricordo la conversione tra TDS e conducibilità ma prima si parlava di 30 TDS e l'acqua del supermercato va da 10 a 20 µS/cm in genere, cioè meno di 10/20 TDS