Mettine 5-6 cm, come fosse il fondo di acquario corrispondente (considerando l'altezza della tanica).cicerchia80 ha scritto: Dai su.....ho una mezza tanica di dem,quanto Akadama ci metto Ragá????
Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Farei come dice Diego! 
Poi vai di ferro e vediamo che succede! Secondo me te L ha assorbito e ora rilascia! Sennò non me lo spiego!

Poi vai di ferro e vediamo che succede! Secondo me te L ha assorbito e ora rilascia! Sennò non me lo spiego!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- cicerchia80
- Messaggi: 53896
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
ora non ci mettiamo fretta.......intanto lascio solo l'Aka e vedo se scambia o rilascia.....poi proviamo a mettere ferroalessio0504 ha scritto:Farei come dice Diego!
Poi vai di ferro e vediamo che succede! Secondo me te L ha assorbito e ora rilascia! Sennò non me lo spiego!

Stand by
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Giusto! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Usa il seachem tracealessio0504 ha scritto:La soluzione dei micro senza ferro sarebbe da abbracciare seduta stante!![]()
Ma mi risulterebbe meno difficile procurarmi sostanze illegali che solfato di manganese, acido borico e compagnia bella. Dove le va a cercare uno certe cose!?!?!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Riprendo questo topic per sapere se:
Cicerchia ha fatto il test con fondo akadama nella demineralizzata..
Ho fatto un test del Fe il 21.10.16 e mi ha dato 0,4 mgl (un pelo altino) infatti 12/10 ho aggiunto 6 ml di cifo s5 + 20 ml di rinverdente.
Mercoledì 09.11 rifaccio il test e mi da 0 (come può abbassarsi così il livello?). Faccio un calcolo e su 350 L per aumentare di 0,06 (non tanto) devo metterne 18 ml! Io mettevo sempre 10 ml max (cioè fino al leggero rossore!) Con 18 ml era ben rossa l'acqua.
Il giorno dopo (ieri) con l'acqua limpida rimisuro il Fe e mi da quasi a zero
....allora ci metto altri 18 ml e l'acqua diventa bella rossa!!
. Oggi l'acqua è ancora rossa e il test rileva appena il 0,05 "scarso".
Ma scusate ma che cavolo! Quanto ferro devo metterne? e l'acqua deve essere rossa per sempre!? Oggi ho messo anche il rinverdente 15ml e domani vediamo cosa mi dice il test con il rinverdente. 
Cicerchia ha fatto il test con fondo akadama nella demineralizzata..
Volevo chiedervi un' altra cosa.cicerchia80 ha scritto:ora non ci mettiamo fretta.......intanto lascio solo l'Aka e vedo se scambia o rilascia.....poi proviamo a mettere ferro
Ho fatto un test del Fe il 21.10.16 e mi ha dato 0,4 mgl (un pelo altino) infatti 12/10 ho aggiunto 6 ml di cifo s5 + 20 ml di rinverdente.
Mercoledì 09.11 rifaccio il test e mi da 0 (come può abbassarsi così il livello?). Faccio un calcolo e su 350 L per aumentare di 0,06 (non tanto) devo metterne 18 ml! Io mettevo sempre 10 ml max (cioè fino al leggero rossore!) Con 18 ml era ben rossa l'acqua.
Il giorno dopo (ieri) con l'acqua limpida rimisuro il Fe e mi da quasi a zero




- Fulldynamix
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 25/01/16, 14:34
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Mi quoto da solo... Per questo ho trovato la risposta in un'altro topic scoprendo che l' akadama rilascia tanto ferro.Fulldynamix ha scritto:Riprendo questo topic per sapere se:
Cicerchia ha fatto il test con fondo akadama nella demineralizzata..
cicerchia80 ha scritto:
ora non ci mettiamo fretta.......intanto lascio solo l'Aka e vedo se scambia o rilascia.....poi proviamo a mettere ferro
Invece per l'altro dubbio ho capito che per fertilizzare bene il ferro con cifo S5 bisogna buttarne dentro tanto e colorare l'acqua di brutto (non mi piace!) Comprerò il Cifo ferro liquido e li metterò 50%-50%! Uffa!
- cicerchia80
- Messaggi: 53896
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
comunque l'Akadama in una tanica l'ho messa....ma ancora non faccio il testFulldynamix ha scritto:Mi quoto da solo... Per questo ho trovato la risposta in un'altro topic scoprendo che l' akadama rilascia tanto ferro.

Stand by
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Fulldynamix ha scritto:ho capito che per fertilizzare bene il ferro con cifo S5 bisogna buttarne dentro tanto e colorare l'acqua di brutto

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Confronto mg/l di ferro con diversi fertilizzanti.
Bisogna metterne fino a leggero arrossamento.Sini ha scritto:Fulldynamix ha scritto:ho capito che per fertilizzare bene il ferro con cifo S5 bisogna buttarne dentro tanto e colorare l'acqua di brutto
Poi che il Cifo S5 diluito come da PMDD sia poco concentrato, per cui ne servono decine di ml su vasche grandi è un'altra questione.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti