Pagina 8 di 8
Re: Pmdd seriamente
Inviato: 19/11/2016, 15:36
di Rilla1972
Ciao a tutti ed ecco un altro aggiornamento:
Data ultima fertilizzazione il 13/11 con
10 ml potassio
5 ml rinverdente
Valori a oggi
NO2- 0
NO3- 50
KH 5 (stabili)
GH 10 (stabili)
pH 6.6 (stabile)
FE 0.02 ultimo inserimento il 19/10 ml15 e il 20/10 valore rilevato 0.2 poi aggiunto solo tramite rinverdente 5 ml a settimana
PO43- 1.2 ultimo inserimento il 28/10 ml 1.7 e il 29/10 valore rilevato 2.7
Cond. prima dell'inserimento del potassio era a 708 poi salito a 720 e ora a 695
Re: Pmdd seriamente
Inviato: 19/11/2016, 15:50
di cicerchia80
Eh che ti vuoi far dire?bravo?
e allora alziamo di un paio di ml il potassio ed un pó di piú il rinverdente
Un pezzo di stick a quella Bacopa....rubano tutto le altre
Re: Pmdd seriamente
Inviato: 19/11/2016, 16:11
di Rilla1972
Se bisogna dire bravo a qualcuno bisogna dirlo a cicerchia80 visto che i meriti vanno tutti a lui. Io x ora mi sono limitato a fare i test 1 volta a settimana e a cercare di capirci qualcosa.
La Bacopa ultimamente è molto migliorata almeno quella sul fondo, sotto le piante non ho finora messo nulla x paura di far alzare i nitrati che fino a poco tempo fa erano bloccati a 75.
Alzo potassio da 10 a 12 ml e rinverdente da 5 a 7 ml.
Visto che parlavamo di venature sulle foglie della hygrophila continuo a non mettere magnesio e ferro x cui tra le altre cose non vedo carenze e continuiamo quindi con la cura potassio?
Hai visto che bella (almeno x me) la tua Ludwigia?
Re: Pmdd seriamente
Inviato: 19/11/2016, 17:24
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Hai visto che bella (almeno x me) la tua Ludwigia?

visto
Re: Pmdd seriamente
Inviato: 26/11/2016, 19:02
di Rilla1972
Ciao e dopo un'altra settimana sono di nuovo qui.
Devo dire che la vasca non sembra neanche più la mia, sta diventando davvero bella grazie all'aiuto soprattutto di cicerchia80.
Metto i valori di oggi e foto piante
NO3- 50 invariato
KH 5 invariato
GH 10 invariato
pH 6.6 invariato
PO43- 0.4 dal 19/11 è sceso di 0.8 (era 1.2) e una settimana prima a 2. Diciamo che il consumo registrato x ora è di circa 0.8 a sett
FE 0.02 invariato ed è così da un bel pò. È almeno 3 settimane che non ne inserisco se non con il rinverdente
Cond 720 invariata dall'ultimo inserimento di ml 15 di potassio una settimana fa
Ora se ci ho capito qualcosa potassio credo di non metterne visto che dall'ultima volta la cond non si è mossa
PO43- ne metterei fino ad arrivare a 2.5 mg/Lt
Rinverdente si i soliti 10 ml
Magnesio si xkè noto che la grandulosa mentre prima era molto rossa ora alcune foglie vicino alla luce stanno un pò decolorandosi (arancio/giallino)
Non so se potrebbe anche essere mancanza di FE
Se può essere di aiuto la Bacopa si è molto sviluppata anche se non ho ancora messo gli stick
Tra tante scemate dette spero di averci azzeccato qualcosa altrimenti è meglio che mi cerchi un altro hobby
Re: Pmdd seriamente
Inviato: 26/11/2016, 19:26
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Magnesio si
Rilla...non voglio fare il retorico ma...
Rilla1972 ha scritto:Tra tante scemate dette spero di averci azzeccato qualcosa altrimenti è meglio che mi cerchi un altro hobby
pensa quanto é facile!
Mi compro un protocollo completo,lampade specifiche,impianto professionale,roboformula seguo le istruzioni e faccio cambi settimanali integrando la mia acqua di osmosi piú sali ....ho un acquario da paura ....(forse)
non só perché ma é bello :x
Per te manca magnesio....se non é lui sti cazzi!
Peró ti sei posto il problema...fertilizzi se hai tempo,devi fare un cambio ma non hai voglia....rimandi alla settimana prossima tanto sai che te lo puoi permettere perché comunque é abbastanza stabile da andare avanti da solo
Investimento economico a parte la tua vasca rimarra sul mobile quasi sicuramente....l'altra dipende se non finisce la pazienza o i troppi impegni per seguirla con tale impegno......é facile che hobby si cambi nel secondo caso..non trovi?
Re: Pmdd seriamente
Inviato: 26/11/2016, 19:47
di Rilla1972
Scusa Vittorio ho capito in parte quanto mi hai scritto.
La mia era una provocazione, in realtà speravo di sentirmi dire che avevo capito qualcosa...
Magnesio si
PO
43- si
Potassio no
Ferro?
Rinverdente si
Mi piace sperimentare e capire ecco xkè sono iscritto qui e uso il pmdd al posto di un protocollo commerciale x buono che sia
Rispetto a quando l'ho avviata e poi rifatta completamente ho fatto passi da gigante ma senza il Vs aiuto non avrei un acquario ma un soprammobile pieno di polvere..........diciamo anche che magari mia moglie non mi avrebbe minacciato più volte di cacciarmi di casa

Re: Pmdd seriamente
Inviato: 26/11/2016, 20:28
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Scusa Vittorio ho capito in parte quanto mi hai scritto.
ho solo sottolineato il magnesio per star sicuro che lo mettessi!
Per il resto hai preso tutto
Sul ferro ne só quanto te....se manca magnesio si scolora,se manca ferro si scolora
Io farei uno alla volta per togliermi il dubbio

Re: Pmdd seriamente
Inviato: 26/11/2016, 21:22
di Rilla1972
cicerchia80 ha scritto:Per il resto hai preso tutto
Grazie vitto, non godo ma quasi
Allora aggiungo 15 ml Magnesio
Porto i PO
43- a 2.5
e 10 ml rinverdente e vediamo come reagisce la grandulosa con il ferro contenuto in esso
Purtroppo sarò assente x una 10gg in cui non potrò seguire la vasca...........ho fatto una full immersion a mia figlia.
Speriamo in bene

Re: Pmdd seriamente
Inviato: 08/12/2016, 11:53
di Rilla1972
Ciao, dopo essere stato lontano dalla vasca x 10 gg al mio ritorno la situazione è la seguente:
La Grandulosa è incontenibile esce dalla vasca e ramifica da ogni dove
Mayaca non è cresciuta tantissimo e mostra apici bianchi x forse mancanza di ferro
Hygrophila si è infoltita molto
Bacopa è lì tranquilla e non mi spiace
La rotala mi sembra stare bene
La sessiliflora mi sembra in sofferenza è quasi ferma
Salvinia minima ne tolgo la metà ogni 4/5 gg
Cond. 720 (720)
pH 6.4 (6.6)
NO3- 50 (50)
PO43- 2 (2.5)
FE 0.02 (0.02) non ne metto da un mese se non con il rinverdente
KH 5 (5)
GH 10 (10)
Secondo il calcolatore ho una concentrazione di CO2 pari a 70 ma non vedo nessuna sofferenza tra i pesci
Farò controprova con campione acqua scecherata