Pagina 8 di 10
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 30/10/2016, 21:38
di Marlin_anziano
Luca.s ha scritto:Marlin_anziano ha scritto:Nitrati sempre a 0,0 (evidentemente il filtro non l'aveva intaccato)
Nitrati o nitriti.
scusate ho sbagliato :ymblushing: era NITRITI a 0.0
corretto anche il post-
I Nitrati sono scesi a 10 ( ex 30) da quando ho inserito il fosforo come da voi consigliato
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 9:29
di Marlin_anziano
10° giorno senza excel
Nitriti: 0.0 (
non sono mai saliti)
Alghe: direi nella norma, qualche sporadica filamentosa e BBA, nulla di preoccupante.
Ciano: malissimo, la cura di mettere il bordo al buio sembra non funzionare
questa è la fascia nera con adesivo che li tiene al buio:
Credo bisogna trovare altra soluzione, anche drastica.
E se mettessi del quarzo a granuli grossi fra il vetro ed in quarzo piccolo del fondo (lungo tutto il bordo esterno) in modo da far circolare meglio l'acqua ?
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 10:37
di GiovAcquaPazza
In quella posizione non creano problemi i ciano, se proprio non li vuoi vedere andrei di siringa con ago e acqua ossigenata pura, oppure metti una striscia sottile di plastica nera tra vetro e fondo ( nella vasca, tipo busta dell'immondizia ).
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 10:54
di Marlin_anziano
GiovAcquaPazza ha scritto:oppure metti una striscia sottile di plastica nera tra vetro e fondo ( nella vasca, tipo busta dell'immondizia
ma da lasciare sempre o momentaneamente ?
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 11:07
di GiovAcquaPazza
Un paio di settimane
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 11:13
di Marlin_anziano
Ok, speriamo bene, non ne posso più di vederli.
In quella posizione non creano problemi i ciano
si ma da quel lato stanno salendo sulla superficie dove già ci sono piccole macchie sopra.
Scusate ma, se io abbassassi il livello della superficie del quarzo nella parte anteriore fino al livello della plastica già esistente (praticamente in discesa) mettendo sotto ghiaia i ciano, cosa succede ?
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 11:53
di Luca.s
Marlin_anziano ha scritto:mettendo sotto ghiaia i ciano, cosa succede
Non credo freghi molto a loro.
Si sposterebbero dove le condizioni sono più favorevoli.
Aspettiamo lo sviluppo delle piante e l'azione degli allelochimici.
Metti qualche Proserpinaca o Myriophyllum. Fa lavorare loro e goditi la vasca!
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 12:16
di Fulldynamix
Porta PAZIENZA....
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 12:24
di Marlin_anziano
Luca.s ha scritto:Metti qualche Proserpinaca o Myriophyllum. Fa lavorare loro e goditi la vasca!
Ma il Myriophillum c'è l'ho già, non è la versione spicatum ma c'è ......
è la Mattogrossense e cresce pure tanto ...
Fulldynamix ha scritto:Porta PAZIENZA....
si senza dubbio,
ma pensavo che raccolti i ciano tutti sul bordo esterno sul vetro, ci fosse qualche rimedio facile per tamponarli ...
Re: Gestire una vasca post-excel
Inviato: 04/11/2016, 12:29
di Diego
Lascia tempo al Myriophyllum, ci pensa lui.
Fallo crescere, coccolalo e non cambiare l'acqua.