Pagina 8 di 8

Re: Roboformula.

Inviato: 28/10/2014, 20:22
di Uthopya
La mia personale opinione è: il possessore dell'acquario fa come vuole ;)
Quel che posso fare però prima di tutto come frequentatore del Forum (aldilà dell'incarico da Mod che ho) è quello di condividere appunto una esperienza acquariofila più consapevole e naturale.
Anche io fino a non molto tempo fa seguivo molte mode e dogmi perché all'oscuro dell'affascinante e meravigliosa ecologia che c'è in quei "5 vetri".
L'obiettivo è sempre la ricerca del benessere della vita che ospitiamo, se lo facciamo anche in maniera naturale capendo i molti perché ti da una soddisfazione enorme. :-h

Re: Roboformula.

Inviato: 29/10/2014, 8:47
di sailplane
Nel quotare al 100% l'opinione di Uthopya dico anche che
micchy2000 ha scritto:Se devo dirti la verità..
Anche io il giorno di molti anni or sono, quando un pischerlo mi ha detto "ma tu pulisci i materiali del filtro sotto il getto del rubinetto? Ma sei PAZZO"? Ho iniziato a ragionare su cosa dovrebbe succedere tra quei 5 vetri :)

Re: Roboformula.

Inviato: 29/10/2014, 13:26
di Rox
Uthopya ha scritto:il possessore dell'acquario fa come vuole ;)
Esatto, qui ospitiamo tutti: canonici ed eretici.
Il problema è che spesso i canonici si trovano male.

In molti altri forum c'è poco spazio per i metodi "non convenzionali", quindi succede il contrario: sono gli eretici a sentirsi indesiderati.

Inevitabilmente, questo forum tende ad attirare proprio quegli acquariofili che da altre parti vengono zittiti, messi alla gogna e costretti ad andarsene.

Micchy, continua pure ad usare i batteri coltivati, se vuoi.
Quello che si cerca di spiegare è che non lo stai facendo per l'acquario, ma per il fatturato dell'azienda produttrice.

Re: Roboformula.

Inviato: 13/03/2016, 4:54
di alessio0504
Non ha senso instaurare una conversazione civile tra chi parla di acquario-soprammobile e chi parla di acquariofilia.
Wikipedia ha scritto:Le persone che allevano pesci sono noti con il nome di acquariofili perché il loro interesse non è rivolto soltanto ai pesci. Molti di loro allestiscono vasche in cui l'attenzione è concentrata sulle piante acquatiche piuttosto che sui pesci.
Questo potrebbe far accendere qualche *-:) spenta!
Usare settimanalmente flaconi, aspiratori per il fondo e macchinette atomatiche piuttosto che effettuare cambi d'acqua cadenzati cercando di creare un ambiente idoneo alla vita è ovvio che non sia intelligente. Perchè quella vasca di per sè non sarà mai idonea alla vita. E' un dato di fatto. Come direbbe Rox: è come farsi delle extension che ti costringono ogni settimana dal parrucchiere a fare "ritocchi" invece di aspettare che i capelli ti crescano da soli (magari nutrendoli e curandoli meglio).
Per carità c'è chi si fa le extension e chi usa i flaconi nell'acquario. E non è che siano meno intelligenti di altri, a qualcuno le cose piacciono rosse, ad altri nere. Va bene. Ma far parlare questa gente con un capellone o un utente di AcquariofiliaFacile non ha senso.

Qui non si parla di risultati. Non si cerca l'acqua limpida come quella in bottiglia o la completa estinzione delle alghe. Non ci interessa niente dei risultati. Non ci interesserebbero i risultati nemmeno se ci volesse la metà del tempo per ottenerli.
Qui si parla di filosofia, di etica (rivolta a fondare il bene non tanto su un’idea di perfezione assoluta, quanto piuttosto su una definizione della natura essenziale dell’uomo. cit.), di morale. Magari sembra a me e basta, ma credo che ci siano questi valori dietro ai principi ispiratori di questa bellissima comuntà.
Come diceva giustamente Cuttlebone non è cosa ottieni, ma come lo ottieni. La strada per quell'obbiettivo è il piacere, forse ancor più del raggiungimento stesso dell'obbiettivo.

Secondo me se uno allestisce acquari e spera di perderci poco tempo, di avere meno pensieri possibili e ottenere risultati in fretta, quel qualcuno dovrebbe iniziare a cambiare interessi. E se uno applica quelle aspettative ad un qualunque altro aspetto della vita, allora dovrebbe cominciare ad interrogarsi maggiormente su se stesso.

Ognuno è libero di fare cosa crede opportuno e nel modo che preferisce. Ma evitiamo confronti (intesi come scambi di opinioni) imbarazzanti. Questo è il motivo che mi ha spinto a non iscrivermi ad altri forum oltre a questo. Mi piacerebbe sapere i testimoni di Geova quante persone hanno convertito suonando campanelli...
► Mostra testo

Re: Roboformula.

Inviato: 13/03/2016, 12:11
di Diego
alessio0504, hai risposto ad un topic il cui ultimo messaggio era di quasi due anni fa... [-x

Puoi aprirne uno nuovo e ne parliamo quanto vuoi :-bd