si dai..cosi vengo a rompere le scatole !!!cicerchia80 ha scritto:aprine uno per la faccenda calcio potassio ecc
acqua di osmosi, pro e contro?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
vieni vieniGiovAcquaPazza ha scritto:si dai..cosi vengo a rompere le scatole !!!cicerchia80 ha scritto:aprine uno per la faccenda calcio potassio ecc

Stand by
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
http://www.acquariofiliafacile.it/post3 ... ml#p372014GiovAcquaPazza ha scritto:si dai..cosi vengo a rompere le scatole !!!cicerchia80 ha scritto:aprine uno per la faccenda calcio potassio ecc
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
Ritorno al titolo del topic rispondendo a questa domanda:
Le falde acquifere, in natura, contengono decine di elementi che quei barattoli non hanno; ad esempio l'arsenico già citato in questo topic, che in tracce minime è un nutriente perfino per il corpo umano.
Lo stesso dicasi per rame, cobalto, cromo, iodio, molibdeno, selenio, nichel, vanadio... ecc. ecc.
Se non posso usare l'acquedotto devo rivolgermi al supermercato, ma non per portare a casa 100 litri di acqua demineralizzata, da correggere con sali comunque incompleti.
Con lo stesso denaro (10-12 cent/litro), mi compro acqua minerale imbottigliata; mi risolve i problemi del sodio, ma viene comunque prodotta da una montagna e non da un macchinario, mantenendo tutto ciò che madre natura ci offre.
Per quale motivo beviamo acqua Levissima, SanPellegrino, Lete, Panna, ecc.?...
Nessuno mette a tavola acqua di osmosi, corretta con i sali chimici.
Stranamente, qualcuno è convinto che i nostri pesci (o piante) la preferirebbero.
- Marlin_anziano ha scritto:nelle nostre acque di rubinetto c'è n'è tanto.
Bene, e chi non la può usare che fa ?
Le falde acquifere, in natura, contengono decine di elementi che quei barattoli non hanno; ad esempio l'arsenico già citato in questo topic, che in tracce minime è un nutriente perfino per il corpo umano.
Lo stesso dicasi per rame, cobalto, cromo, iodio, molibdeno, selenio, nichel, vanadio... ecc. ecc.
Se non posso usare l'acquedotto devo rivolgermi al supermercato, ma non per portare a casa 100 litri di acqua demineralizzata, da correggere con sali comunque incompleti.
Con lo stesso denaro (10-12 cent/litro), mi compro acqua minerale imbottigliata; mi risolve i problemi del sodio, ma viene comunque prodotta da una montagna e non da un macchinario, mantenendo tutto ciò che madre natura ci offre.
Per quale motivo beviamo acqua Levissima, SanPellegrino, Lete, Panna, ecc.?...
Nessuno mette a tavola acqua di osmosi, corretta con i sali chimici.
Stranamente, qualcuno è convinto che i nostri pesci (o piante) la preferirebbero.

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
mi hai bruciato il nuovo topicRox ha scritto:Ritorno al titolo del topic rispondendo a questa domanda:
Di sicuro, non usa l'acqua di osmosi correggendola con i sali artificiali.
Marlin_anziano ha scritto:nelle nostre acque di rubinetto c'è n'è tanto.
Bene, e chi non la può usare che fa ?
Le falde acquifere, in natura, contengono decine di elementi che quei barattoli non hanno; ad esempio l'arsenico già citato in questo topic, che in tracce minime è un nutriente perfino per il corpo umano.
Lo stesso dicasi per rame, cobalto, cromo, iodio, molibdeno, selenio, nichel, vanadio... ecc. ecc.
Se non posso usare l'acquedotto devo rivolgermi al supermercato, ma non per portare a casa 100 litri di acqua demineralizzata, da correggere con sali comunque incompleti.
Con lo stesso denaro (10-12 cent/litro), mi compro acqua minerale imbottigliata; mi risolve i problemi del sodio, ma viene comunque prodotta da una montagna e non da un macchinario, mantenendo tutto ciò che madre natura ci offre.
Per quale motivo beviamo acqua Levissima, SanPellegrino, Lete, Panna, ecc.?...
Nessuno mette a tavola acqua di osmosi, corretta con i sali chimici.
Stranamente, qualcuno è convinto che i nostri pesci (o piante) la preferirebbero.

Stand by
- Marlin_anziano
- Messaggi: 2501
- Iscritto il: 26/09/16, 18:08
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
il discorso non fa una grinza, sei stato chiarissimo ed esplicito, e mi sembra evidente che questa sia la strada maestra da seguire.Rox ha scritto:Le falde acquifere, in natura, contengono decine di elementi che quei barattoli non hanno; ad esempio l'arsenico già citato in questo topic, che in tracce minime è un nutriente perfino per il corpo umano.
Lo stesso dicasi per rame, cobalto, cromo, iodio, molibdeno, selenio, nichel, vanadio... ecc. ecc.
Se non posso usare l'acquedotto devo rivolgermi al supermercato, ma non per portare a casa 100 litri di acqua demineralizzata, da correggere con sali comunque incompleti.
Con lo stesso denaro (10-12 cent/litro), mi compro acqua minerale imbottigliata; mi risolve i problemi del sodio, ma viene comunque prodotta da una montagna e non da un macchinario, mantenendo tutto ciò che madre natura ci offre.
Detto questo mi tocca trovare un'acqua in bottiglia che mi dia solo i sali essenziali per poterla usare anche come riduttore nel contempo di conduttività.
A tal proposito nell'altro topic avevo segnalato quest'acqua che mi mantiene il KH a 4 come lo voglio io
cosa ne pensate ?
c'è di meglio ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ...

- cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: acqua di osmosi, pro e contro?
vengo nel tuo topicMarlin_anziano ha scritto:'è di meglio ?
Stand by
- francescol79
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19/11/17, 11:08
-
Profilo Completo
acqua di osmosi, pro e contro?
Salve a tutti secondo voi con un'acqua di rubinetto con questi valori, l'acqua di osmosi mi conviene tagliarla con rubinetto o aggiungere i sali? Se si che marca mi consigliate?
Grazie
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vasca 120 litri aperta con plafoniera LED SERA, Daylight Sunrise 860mm
Filtro: Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 Askoll + PHmetro con elettrovalvola Milwaukee
Fondo: sabbia fine nera inerte
Filtro: Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 Askoll + PHmetro con elettrovalvola Milwaukee
Fondo: sabbia fine nera inerte
- cicerchia80
- Messaggi: 53607
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
acqua di osmosi, pro e contro?
FRANCESCO dipende che ci vuoi allevare,ma aprici pure un nuovo topic
Almeno ci regoliamo in bàse ai pesci che ospiti o ospiterai
Se non hai le idee chiare ci vediamo in primo acquario

Almeno ci regoliamo in bàse ai pesci che ospiti o ospiterai
Se non hai le idee chiare ci vediamo in primo acquario
Stand by
- francescol79
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 19/11/17, 11:08
-
Profilo Completo
acqua di osmosi, pro e contro?
Ciao, no no le idee sono chiarissime. Ho già il primo acquario 40lt dove ho dei guppy, otocinclus e corydhoras. Sono in fase di maturazione con acquario da 120lt lordi allestito con sabbia inerte, varie Anubias, Microsorum, sessiliflora, hygrophilia polysperma. Sono alla seconda settimana in maturazione. Colpa mia in allestimento ho riempito con tanta acqua di rubinetto è un po’ di osmosi che faccio da me. Infatti avevo un KH di 16 e adesso facendo vari raboccchi solo con osmosi non remineralizzata è già sceso a 14. Impianto CO2 pH 7.2. Sto dosando molta CO2 per mantenere quel pH dato il mio valore di KH. Vorrei portarlo a stabilizzare con un pH tra i 6.8 e 7 con un KH decisamente minore, in modo tale da non dover dosare troppa CO2.
Adesso non se ne parla di fare cambi di acqua per abbassare il KH, solo rabocchi.
Mi preparo per il futuro è dati i valori della mia acqua di rubinetto volevo consigli se smezzare osmosia con rubinetto o solo osmosi con sali.
Adesso non se ne parla di fare cambi di acqua per abbassare il KH, solo rabocchi.
Mi preparo per il futuro è dati i valori della mia acqua di rubinetto volevo consigli se smezzare osmosia con rubinetto o solo osmosi con sali.
vasca 120 litri aperta con plafoniera LED SERA, Daylight Sunrise 860mm
Filtro: Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 Askoll + PHmetro con elettrovalvola Milwaukee
Fondo: sabbia fine nera inerte
Filtro: Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 Askoll + PHmetro con elettrovalvola Milwaukee
Fondo: sabbia fine nera inerte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti