Re: acqua di osmosi, pro e contro?
Inviato: 23/11/2016, 16:51
si dai..cosi vengo a rompere le scatole !!!cicerchia80 ha scritto:aprine uno per la faccenda calcio potassio ecc
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
si dai..cosi vengo a rompere le scatole !!!cicerchia80 ha scritto:aprine uno per la faccenda calcio potassio ecc
vieni vieniGiovAcquaPazza ha scritto:si dai..cosi vengo a rompere le scatole !!!cicerchia80 ha scritto:aprine uno per la faccenda calcio potassio ecc
http://www.acquariofiliafacile.it/post3 ... ml#p372014GiovAcquaPazza ha scritto:si dai..cosi vengo a rompere le scatole !!!cicerchia80 ha scritto:aprine uno per la faccenda calcio potassio ecc
Marlin_anziano ha scritto:nelle nostre acque di rubinetto c'è n'è tanto.
Bene, e chi non la può usare che fa ?
mi hai bruciato il nuovo topicRox ha scritto:Ritorno al titolo del topic rispondendo a questa domanda:
Di sicuro, non usa l'acqua di osmosi correggendola con i sali artificiali.
Marlin_anziano ha scritto:nelle nostre acque di rubinetto c'è n'è tanto.
Bene, e chi non la può usare che fa ?
Le falde acquifere, in natura, contengono decine di elementi che quei barattoli non hanno; ad esempio l'arsenico già citato in questo topic, che in tracce minime è un nutriente perfino per il corpo umano.
Lo stesso dicasi per rame, cobalto, cromo, iodio, molibdeno, selenio, nichel, vanadio... ecc. ecc.
Se non posso usare l'acquedotto devo rivolgermi al supermercato, ma non per portare a casa 100 litri di acqua demineralizzata, da correggere con sali comunque incompleti.
Con lo stesso denaro (10-12 cent/litro), mi compro acqua minerale imbottigliata; mi risolve i problemi del sodio, ma viene comunque prodotta da una montagna e non da un macchinario, mantenendo tutto ciò che madre natura ci offre.
Per quale motivo beviamo acqua Levissima, SanPellegrino, Lete, Panna, ecc.?...
Nessuno mette a tavola acqua di osmosi, corretta con i sali chimici.
Stranamente, qualcuno è convinto che i nostri pesci (o piante) la preferirebbero.
il discorso non fa una grinza, sei stato chiarissimo ed esplicito, e mi sembra evidente che questa sia la strada maestra da seguire.Rox ha scritto:Le falde acquifere, in natura, contengono decine di elementi che quei barattoli non hanno; ad esempio l'arsenico già citato in questo topic, che in tracce minime è un nutriente perfino per il corpo umano.
Lo stesso dicasi per rame, cobalto, cromo, iodio, molibdeno, selenio, nichel, vanadio... ecc. ecc.
Se non posso usare l'acquedotto devo rivolgermi al supermercato, ma non per portare a casa 100 litri di acqua demineralizzata, da correggere con sali comunque incompleti.
Con lo stesso denaro (10-12 cent/litro), mi compro acqua minerale imbottigliata; mi risolve i problemi del sodio, ma viene comunque prodotta da una montagna e non da un macchinario, mantenendo tutto ciò che madre natura ci offre.
vengo nel tuo topicMarlin_anziano ha scritto:'è di meglio ?