Quelle sono le dosi del trattamento in vasca.
Problema ciano
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Se stai fuori dalla vasca anche di più..tanto non rischi di fare danni. 
Quelle sono le dosi del trattamento in vasca.
Quelle sono le dosi del trattamento in vasca.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Aggiorno,i ciano sono ormai spariti quasi tutti,l'unica cosa che faccio fatica a risolvere è la patina verde che giornalmente si forma sui vetri....mi sembrano GDA eppure il rinverdente è un mese e mezzo che non lo inserisco come il potassio! I nitrati non so come sono messi perché ho finito il test,anche se gli internodi dell'energia sono abbastanza corti,non so cosa fare!
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
niko79 ha scritto:Aggiorno,i ciano sono ormai spariti quasi tutti
Nuovi topic con foto...e appena recuperi il test valori aggiornati.niko79 ha scritto:l'unica cosa che faccio fatica a risolvere è la patina verde che giornalmente si forma sui vetri....mi sembrano GDA eppure il rinverdente è un mese e mezzo che non lo inserisco come il potassio! I nitrati non so come sono messi perché ho finito il test,anche se gli internodi dell'energia sono abbastanza corti,non so cosa fare!
Sicuramente avrai un eccesso di OE, probabilmente dovuto ai ciano morti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Ok,appena ho il test procedo! 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alessio0504

- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Stessa cosa per me Niko.
Da quando i ciano sono morti tutti ho i vetri tutti sporchi. Credo basti solo un po' di pazienza e continuare a fertilizzare con metodo e in questo caso col "braccino corto" ma senza mandare in carenza le piante!
Da quando i ciano sono morti tutti ho i vetri tutti sporchi. Credo basti solo un po' di pazienza e continuare a fertilizzare con metodo e in questo caso col "braccino corto" ma senza mandare in carenza le piante!
- Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
- niko79 (06/02/2017, 20:23)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Dopo aver potato,non ho avuto il coraggio di fare il cambio acqua
, e adesso dopo qualche giorno vedo ricomparire dei ciano
! Avevo i vetri che diventano verdi tutti i giorni,credo siano GDA perché quando pulisco si vede la "polvere" che si smuove dai vetri,questa cosa è peggiorata di giorno in giorno fino alla ricomparsa dei ciano!
Preciso che non ho cambiato nulla,solo potato,e non tutto assieme!
Le piante crescono bene,non vedo blocchi,eppure ci sono!
Non ho focolai,sono distribuiti un po' dappertutto,anche su delle foglie di Mirio e della cabomba,se volessi fare un tentativo più deciso con acqua ossigenata,che trattamento potrei fare visto che non ho focolai?
Non sono ancora riuscito a procurarmi il test NO3-,sono bloccato a casa in questi giorni!
Non sono molti,ma vorrei intervenire per tempo....
Preciso che non ho cambiato nulla,solo potato,e non tutto assieme!
Le piante crescono bene,non vedo blocchi,eppure ci sono!
Non ho focolai,sono distribuiti un po' dappertutto,anche su delle foglie di Mirio e della cabomba,se volessi fare un tentativo più deciso con acqua ossigenata,che trattamento potrei fare visto che non ho focolai?
Non sono ancora riuscito a procurarmi il test NO3-,sono bloccato a casa in questi giorni!
Non sono molti,ma vorrei intervenire per tempo....
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Le dosi per l'acqua ossigenata le trovi nell'articolo (Cianobatteri in acquario). Usa l'ago oppure spruzza solo dove serve e, se serve, ripeti il trattamento non prima di 24h.
Ma dopo questo trattamento un cambio meglio farlo.
Ma dopo questo trattamento un cambio meglio farlo.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- niko79

- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 10/03/14, 23:28
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
E ma dove la spruzzo se è una cosa generalizzata? Ho visto che in un'altro topic parlavano di trattamenti a giorni,se non ricordo male una cosa fatta da @cuttlebone
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Esatto...con la dose massima che puoi usare fai vari trattamenti diradati nei giorni.niko79 ha scritto:Ho visto che in un'altro topic parlavano di trattamenti a giorni
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 
- cuttlebone
- Messaggi: 16779
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Problema ciano
Questa è la pozione maggggica!niko79 ha scritto:E ma dove la spruzzo se è una cosa generalizzata? Ho visto che in un'altro topic parlavano di trattamenti a giorni,se non ricordo male una cosa fatta da @cuttlebone
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- niko79 (10/02/2017, 17:34)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

