Pagina 8 di 10
Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 07/01/2017, 20:16
di Vixi88
ah okok comunque roby non c'è una lista o un articolo in base al quale si vedono le carenze delle piante?
Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 07/01/2017, 20:20
di roby70
Vixi88 ha scritto:ah okok comunque roby non c'è una lista o un articolo in base al quale si vedono le carenze delle piante?
Ovviamente sì:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Se hai dubbi metti le foto che qualcuno sicuramente le capisce

Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 07/01/2017, 20:26
di Vixi88
va benissimo grazie mille davvero per tutti i consigli e per tutta la pazienza che portate

Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 09/01/2017, 0:39
di Vixi88
Ragazzi oggi ho aggiunto un legno ed ho tolto quel pezzo di vaso dove avevo legato il muschio(ora l'ho fissato a nuovo legno) nel toglierlo sotto sono uscire delle sfere di fertilizzante (prima in quel punto avevo una pianta che con quelle che avevo era Allelopatica) ho provato a toglierle ma si sono sciolte del tutto questa cosa può crearmi problemi?
ora come mi regolo con la fertilizzazione?
mica può far male ai pesci questa cosa?
Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 09/01/2017, 8:12
di Daniela
Vixi88 ha scritto:Ragazzi oggi ho aggiunto un legno ed ho tolto quel pezzo di vaso [...] nel toglierlo sotto sono uscire delle sfere di fertilizzante [...] ho provato a toglierle ma si sono sciolte del tutto questa cosa può crearmi problemi?
mica può far male ai pesci questa cosa?
Sfere ? Non gli Stick ?
Se sono sfere commerciali non succede nulla, anche con gli Stick non dovrebbe accadere niente, caso mai verifica solo i classici NO
2- ed NO
3-, ma solo se parli di Stick NPK.
Ma stai tranquillo
Vixi88 ha scritto:ora come mi regolo con la fertilizzazione?
Vixi siamo già a 8 pagine, puoi fare un riassunto di ciò che hai messo fino ad oggi ?
Così è più semplice :ymblushing:
Grazie !

Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 09/01/2017, 10:29
di Vixi88
Credo sia ancora presto per fertilizzare dato che il 4 ho inserito 5ml di magnesio,
5ml di potassio e1ml di ferro poi ho mezzo stick(c'è ancora)..la mia paura era che quelle sfere potessero fare del male si pesci ecco xk ho chiesto..

grazie mille per la disponibilità ..

Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 09/01/2017, 11:02
di lucazio00
scheccia ha scritto:Per le foglie nuove sono i microelementi, solitamente, quindi o è ferro o magnesio.
Il magnesio non interessa le foglie mature???
Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 09/01/2017, 11:06
di scheccia
lucazio00 ha scritto:scheccia ha scritto:Per le foglie nuove sono i microelementi, solitamente, quindi o è ferro o magnesio.
Il magnesio non interessa le foglie mature???
Hai ragione

... La memoria mi fa cilecca è il manganese
Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 11/01/2017, 12:45
di Vixi88
Ragazzi è passata una settimana e le mie piante vi ringraziano tutti ve le mostro in foto e vi scrivo tutti i dettagli dell'acqua e della conducibilità.
emperatura acquario 25°
pH=8
pH (dopo aver agitato l'acqua)=8.1
KH=7-8
GH=9-10
NO
2-=<0,01
NO
3-=30-40
PO
43-=0,02-0,05
conducibilità ieri sera 420 stamane 430 (prima della procedura era 309 dopo aver inserito il fertilizzante scritto sotto 387,in questo periodo per fare degli spostamenti si sono rotte delle sfere di fertilizzante e si sono disciolte)
una settimana fa ho inserito:
5ml di Potassio
2ml di Magnesio
1ml di Ferro gluconato
ed in vasca ho sempre lo stick in immersione.
questa settimana cosa mi consigliate di inserire oltre al ml di Ferro?
le foglie della bacopa hanno bisogno di qualcosa?
Grazie mille ragazzi

Re: Fertilizzare tramite PMDD
Inviato: 11/01/2017, 19:32
di Vixi88
Ora mi sono accorto che le foglie della sessiliflora nell'ultima foto(quelle a sinistra )sono un pò nere cosa devo usare per farle diventare come quelle che sono avanti(bellissime)?