Pagina 8 di 26
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Inviato: 03/01/2017, 16:42
di DxGx
Robby ha scritto:Ciao scusate ma per chi usa il rinverdente sarebbe il caso che smettesse? Quale prodotto acquariofilo si puo usare in alternativa? (Plant elixir Dennerle) va bene?
Ciao Robby, per non portare fuori strada questa discussione, è meglio se ne apri una tutta nuova

Re: Prime impressioni microelementi AF.
Inviato: 04/01/2017, 20:11
di lucazio00
Monica ha scritto:Luca GDA ma quasi a livello muschio,qualunque fosse la dose..in cento litri ero partita con 5ml da li sono salita e scesa senza mai risolvere il problema,dopo un cambio quasi totale per NO3- altissimi diverso tempo fà non l'ho più dosato,ora con il nostro sembra che vada tutto più che bene,soluzione unica 2,5 ml
Sono ormai 2 settimane che non pulisco il vetro! Ci sono solo dei lievi accenni e non in tutta la superficie!!!
La crescita di GDA è decisamente meno della metà, anche un quarto di prima!
E non ho fatto alcun cambio dell'acqua, solo setacciato i detriti dal fondo!!!
Vuol dire che la situazione migliorerà di settimana in settimana!
Sono gli eccessi residui di zinco e boro che si stanno smaltendo!!!
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Inviato: 04/01/2017, 20:19
di FedericoF
lucazio00 ha scritto:Sono ormai 2 settimane che non pulisco il vetro! Ci sono solo dei lievi accenni e non in tutta la superficie!!!
La crescita di GDA è decisamente meno della metà, anche un quarto di prima!
E non ho fatto alcun cambio dell'acqua, solo setacciato i detriti dal fondo!!!
Vuol dire che la situazione migliorerà di settimana in settimana!
Sono gli eccessi residui di zinco e boro che si stanno smaltendo!!!
Ma io non ho mai visto le gda..
Vabbe che non ho nemmeno mai dosato il rinverdente settimanalmente, ma non so, ho sempre consigliato "guarda le alghe sui vetri" ma io non riuscivo a dosarlo così, spesso usavo la conducibilità, oppure se mi serviva per il potassio usavo le piante, se c'era tutto e c'erano problemi erano i micro.
C'è da dire che i miei stick contengono micro, quindi forse è anche quello!
Re: Prime impressioni microelementi AF.
Inviato: 04/01/2017, 21:46
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:C'è da dire che i miei stick contengono micro, quindi forse è anche quello!
probabile....nel grande li uso e non ho problemi,nel piccolo c'é tutto ma ho le piante verdi

Re: Problema con piante rosse
Inviato: 06/01/2017, 18:57
di daniele-
ale, l'idea di usare i micro singoli mi piace parecchio e quasi quasi mi pento di non aver aderito al "gruppo" ma sono dell'idea che sia molto difficile se non quasi impossibile dosare i vari sali nelle giuste proporzioni, sia per le interazioni che possono avere l'uno con l'altro, sia perché essendo in numero elevato temo non si riuscirà mai a scoprire quale elemento è in eccesso e quale in difetto; e se poi l'elemento mancante non è tra quelli che immetti ma è un elemento traccia che si trova nell'acqua di rubinetto?
sono anche io dell'idea che il rinverdente del pmdd abbia dei grossi limiti in acquari spinti con piante difficili e da un po' sto provando con il jbl ferropol 24 che in tempi passati mi ha dato discrete soddisfazioni in un acquario dove però facevo un cambio di circa il 20% una volta al mese circa, certe volte anche ogni mese e mezzo. mah, ora sto combattendo con la nebbia in vasca ed oggi mi sono deciso ad ordinare uno sterilizzatore uv , quando avrò risolto (spero presto) e ricomincerò a fertilizzare vedrò cosa succede e se è il caso di trovare qualche alternativa al ferropol nel caso notassi qualcosa che non va.
Re: Problema con piante rosse
Inviato: 06/01/2017, 19:01
di FedericoF
daniele- ha scritto:ale, l'idea di usare i micro singoli mi piace parecchio e quasi quasi mi pento di non aver aderito al "gruppo" ma sono dell'idea che sia molto difficile se non quasi impossibile dosare i vari sali nelle giuste proporzioni, sia per le interazioni che possono avere l'uno con l'altro, sia perché essendo in numero elevato temo non si riuscirà mai a scoprire quale elemento è in eccesso e quale in difetto; e se poi l'elemento mancante non è tra quelli che immetti ma è un elemento traccia che si trova nell'acqua di rubinetto?
sono anche io dell'idea che il rinverdente del pmdd abbia dei grossi limiti in acquari spinti con piante difficili e da un po' sto provando con il jbl ferropol 24 che in tempi passati mi ha dato discrete soddisfazioni in un acquario dove però facevo un cambio di circa il 20% una volta al mese circa, certe volte anche ogni mese e mezzo. mah, ora sto combattendo con la nebbia in vasca ed oggi mi sono deciso ad ordinare uno sterilizzatore uv , quando avrò risolto (spero presto) e ricomincerò a fertilizzare vedrò cosa succede e se è il caso di trovare qualche alternativa al ferropol nel caso notassi qualcosa che non va.
Se non sbaglio il ferropol non ha solo microelementi.

Re: Problema con piante rosse
Inviato: 06/01/2017, 19:04
di Diego
Il ferropol è completo, a parte nitrati e fosfati
Re: Problema con piante rosse
Inviato: 06/01/2017, 19:06
di daniele-
sì, lo uso in sostituzione del rinverdente, per il resto continuo a seguire il protocollo pmdd.
Re: Problema con piante rosse
Inviato: 06/01/2017, 19:18
di daniele-
FedericoF ha scritto:Se non sbaglio il ferropol non ha solo microelementi.
contiene anche potassio, magnesio e zolfo ma a mio avviso non sufficienti in acquari con molta vegetazione, tant'è che integro in particolare il potassio, per il momento basandomi sul comportamento dell'hygrophila ma ho ordinato il test per rendermi meglio conto della sua presenza o meno.
Re: Problema con piante rosse
Inviato: 06/01/2017, 19:26
di cicerchia80
daniele- ha scritto:magnesio
sicuro?.....mi sa che di magnesio non ne avrebbe
