Pagina 8 di 9
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 20/02/2017, 16:26
di mokiroro
Ho rotto il filtro.
Anzi, il vano del filtro interno è rotto. Niente, ho deciso. Lo cambio.
Sono orientato verso un filtro esterno.. aiutatemi con la marca, deve essere silenzioso e ovviamente efficente per una vasca da 80 Lt.
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 20/02/2017, 16:31
di roby70
ManuelTomasin ha scritto:A parte l'attenzione da fare per le pietre calcaree, quali sono le attenzioni da portare in queste scelte?
Sulle pietre l'attenzione più grossa se le prendi in riva ad un fiume è appunto se sono o meno calcaree... non è che calcaree non vadano bene è solo che alzano le durezze a pH bassi e quindi nel tuo caso meglio evitarle.
Per i legni puoi dare una lettura a questo articolo
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Per il filtro apri un topic in tecnica per chiedere consiglio, sicuramente possono rispondere più utenti

Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 20/02/2017, 21:10
di pippove
ManuelTomasin ha scritto:Sono orientato verso un filtro esterno.. aiutatemi con la marca, deve essere silenzioso e ovviamente efficente per una vasca da 80 Lt.
Eheim, professionel 3 oppure ecco pro sono silenziosissimi.
il professionel 4+ l'ho trovato rumoroso, ed io credimi sono poco tollerante al ronzio dei filtri.
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 20/02/2017, 21:19
di roby70
pippove ha scritto:Eheim, professionel 3 oppure ecco pro sono silenziosissimi.
il professionel 4+ l'ho trovato rumoroso, ed io credimi sono poco tollerante al ronzio dei filtri.
pippove... Manuel ha aperto un topic
qui se vuoi consigliarlo

Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 21/02/2017, 11:40
di mokiroro
AGGIORNAMENTO
A breve mi arriveranno un filtro interno kompatto.k2 della askoll. E una 20ina di kg di ghiaia in quarzo ceramizzato 4mm nera.
Ora passiamo alle piante.
Mi sono letto il protocollo PMDD del forum. Si dice che sembra complicato ma non lo sia.. speriamo!!
Apriamo anche un discorso sulla CO² .. sono.obbligato a integrarla? Come capirlo?
Quando cominciare a fertilizzare?
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 21/02/2017, 14:07
di stefano94
Il kompatto non mi pare un granchè come filtro.
La CO2 non è sempre essenziale ma comunque ti da una spinta in più alle piante, anche se prendi quelle semplici. Per un 80 litri va bene anche il metodo artigianale a gel.
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 21/02/2017, 14:31
di mokiroro
Purtroppo se ascolto tutti devo comprarmi 15 filtri..
Scherzi a parte, mi puoi spiegare come posso integrare la co² senza impianti troppo costosi o complicati?
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 21/02/2017, 14:52
di Paky
ManuelTomasin ha scritto:Scherzi a parte, mi puoi spiegare come posso integrare la co² senza impianti troppo costosi o complicati?
CO2 fai da te con acido citrico e bicarbonato
CO2 da lieviti per acquario (metodo a gel)
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel)
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 21/02/2017, 15:30
di mokiroro
Tutto complicato o ingombrante..
L'unico che ritengo per me fattibile è quello con bicarbonato e acido citrico. Non immaginavo di dover avere anche spazio per questo
Re: Neofita 80 Litri
Inviato: 21/02/2017, 16:28
di Paky
Il metodo senza gel, fatto con una bottiglia di CocaCola invece che una damigiana, e' semplicissimo e poco ingombrante...