Silver21100 ha scritto:Hai un mese di tempo per leggere gli articoli del forum, per studiare la messa a punto di una buona plafoniera , per ottimizzare il filtro ed un sacco di altre cose, dai che un mese passa in fretta....

dai, appena riesco la porto da loro.
volevo farvi vedere il resto delle cose che ho preso:
-il supporto. mi converrebbe metterci due rinforzi centrali? l'acquario poggia solo sui bordi esterni tramite la sua struttura in plastica, vi sembra una soluzione appropriata o bisogna metterci le mani? (ho il saldatore quindi nessun problema). inoltre sto pensando di verniciare i legni bianchi e ricavare dal pannello centrale due ante.
-plafoniere. sono due plafoniere (una aquamedic, l'altra non so) 2x54W t5. ora ha montati 2x6500 e 2x4000k.
non hanno accensione separata quindi sto pensando di fare tutti 6000k, come mi avete suggerito.
-bombola CO
2 da 4kg, revisione del 2012 giusto? dura 10 anni? è provvista di regolatore askoll in ottone e, SORPRESA, ho trovato oltre al diffusore flipper dennerle il famoso diffusore a setto poroso della askoll.
-fondo ada. saranno circa 30kg, non so bene quale sia, forse l'amazonia powder.. e c'è anche qualche chilo di "Power Sand". vorrei usarli, rilasciano nutrienti?
-il filtro, è un eheim professionel 3 2075. purtroppo quando l'ho riprovato ho notato una perdita. leggendo online ho visto che è un difetto di fabbrica, spero di aver risolto con del silicone, domani provo.
c'è collegato un riscaldatore esterno hydor 200W che sembra funzionare, ho dovuto interrompere la verifica per via della perdita ma si era già scaldata leggermente l'acqua del secchio.
gli unici materiali inclusi sono le spugne e delle specie di corrugati di plastica nera tagliati a pezzettini. mi conviene mettere tutti cannolicchi/roccia lavica?
per ora è tutto
