Pagina 8 di 11
Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 12:10
di cristianoroma
Io ho acquistato quelli della flortis 12-12-12 avendo una fitta vegetazione e pocchissimi endler..provo a scioglierne un pezzettino e vedo come va..
Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 12:39
di enkuz
cuttlebone ha scritto:Io ce l'ho nel diffusore nel vano pompa perché:
Non è soggetto ad forte erosione dell'acqua e quindi ne controllo lo scioglimento
Domanda: se dovessi optare per i Compo (che si sciolgono molto lentamente) non è meglio installarli direttamente in vasca?
Nel vano pompa (dove l'acqua sembra ferma...) non avrei forse uno scioglimento addirittura troppo lento per la mia esigenza attuale di forte carenza di nitrati?
OT. ancora non capisco come faccia il bastoncino a diffondersi in vasca se inserito li dentro... l'acqua del vano pompa sembra proprio ferma... dici che molto molto lentamente in effetti qualcosa la pompa aspira, anche da li?
Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 12:44
di lucazio00
enkuz ha scritto: non avrei forse uno scioglimento addirittura troppo lento per la mia esigenza attuale di forte carenza di nitrati?
Sbriciolalo e si scioglierà più velocemente!

Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 12:47
di cuttlebone
Lucazio mi ha anticipato

Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 13:42
di Rox
Enkuz... sai a cosa servono
di solito, quei bastoncini?
Si infilano in un vaso sul balcone, nel terriccio, e danno nutrienti a tutte le piante presenti.
Vuoi che abbiano problemi a sciogliersi nell'acquario, in qualsiasi punto li metti?
Tra l'altro, sono più pesanti dell'acqua.
Se li butti nel terzo stadio del filtro, vanno giù fino alla pompa.
Su quali stick utilizzare, trovo strano che ti sia sfuggito l'
articolo sul Pogostemon stellatus, visto che ne hai uno in vasca.
Puoi andare direttamente al capitolo su "Fondo e Fertilizzazione", se non vuoi leggere tutto.
Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 14:05
di enkuz
Grazie rox... vado a leggere

Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 14:36
di lucazio00
cuttlebone ha scritto:Lucazio mi ha anticipato

ahi ahi

Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 15:30
di cuttlebone
Ecco il diffusore:

Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 15:51
di enkuz
CASPITA che bello quel diffusore !!!
Devo trovare qualcosa di simile... decisamente...
Però per cominciare mi sa che ne metto un pò nel vano pompa...
Re: stick NPK
Inviato: 15/10/2014, 15:55
di cuttlebone
Ma si, va benissimo anche li, quello serve essenzialmente per poterlo rimuovere "al volo" se ci fosse compromissione di valori dell'acqua e per verificarne l'esaurimento, aggiungerne, variare il tipo, senza arrampicarsi sulla vasca
