Solito problema pH e KH
Inviato: 22/04/2017, 23:28
Non per renarti contro ma direi di no....io ho GH 10 ma sodio a 40 Mg/l con 330 µS di conducibilità
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Non volevo più intervenire non per cattiveria ma perché non avrei potuto contribuire ulteriormente a spiegare quello che accade nella tua (e anche nella mia vasca).
Questo è la riprova che quello che ha scritto Kassebeer non è una stupidata; dobbiamo prestare però attenzione che non tutte le vasche sono uguali.
Sinceramente non saprei cosa è meglio fare.Rilla1972 ha scritto: ↑Ora mi sfugge o non ricordo cosa bisogna fare x tornare a una situazione diciamo normale......fanghi in vasca non ne ho, dovrei intervenire sul filtro? Oppure fare diciamo un paio di cambi a settimana e vedere se si stabilizza qualcosa, anche se da quanto letto..........oppure forse come già detto da te se la vasca fosse tua lasciare tutto com'è e vedere dove vado a finire
Ipotesi: magari i fanghi hanno rilasciato quello che precedentemente avevano intrappolato ecco perché il valore è non è sceso
Poichè il valore è rimasto praticamente costante (549-->553) Vuol dire che quello che hai buttato dentro in qualche modo è stato consumato o comunque è servito a far consumare i nutrienti
Anche a me è capitato di incrociare i valori di KH, pH shekerato ed arrivare a valori che in teoria avrebbero decretato la morte dei miei pesci ed invece fortunatamente non è accaduto.
Questo mi sembra molto stano ma ti credo.
Mi verrebbe da dirti "cosa vuoi di più?" Se fosse il mio acquario lascerei tutto così e guarderei cosa succede (tenendomi eventualmente pronto per un cambio).
Nel tuo caso e anche nel mio (ora non più perché è un po' che non misuro i valori) incrociare i valori di KH e pH (anche facendo la differenza tra i valori shekerato e non) potrebbe essere ingannevole.
Ciao, il mio pH attuale è 5.4 con acqua sceck 5.5 e quindi avendo un KH a 1 secondo calcolatore CO2=30BoFe ha scritto: ↑Questo mi sembra molto stano ma ti credo.
Ho una ipotesi (magari fantascientifica e stupida): non è che invece che c'è qualcosa che non ti fa crollare ulteriormente il pH?
In pratica ci sono altri elementi (non so quali) che in realtà contribuiscono alla durezza carbonatica ma non vengono rilevati dal test.
Questa era un ipotesi che stavo valutando. Però come scritto la mia paura avendo letto l'articolo sulla proserpinaca presente sul forum si scrive che a pH sotto il 5.5 del fosforo non ce né traccia disponibile x le piante e sappiamo tutti quanto è importante questo elemento. Io ho in acquario con molte piante e capisci cosa potrebbe accadere............