Giulia93 ha scritto: ↑io se prendessi un tronco e provassi (dopo aver fatto tutto il procedimento di sanificazione) a metterlo in acquario, avrei cmq strizza che possa sballare i valori dell'acqua o magari rilasciare sostanze nocive
Ciao Giulia, intanto benvenuta in questa gabbia di matti

In poco tempo imparerai a conoscerci e ti renderai conto che forse così tanto matti non siamo
Siamo praticamente coetanei e anche io mi sono iscritto da circa 5 mesi
Alla fine del post ti faccio vedere il cambiamento che ho fatto in questo poco tempo grazie a questi fenomeni, pieni di disponibilità, cortesia ma soprattutto strapieni di tantissima esperienza nella gestione di un acquario in modo quasi completamente naturale
Diciamo che se sei certa di che tipo sia il legno che stai inserendo in vasca e se quel legno lo hai raccolto in un luogo lontano dall'inquinamento (tipo montagna, bosco, campagna) poi dormire tra 2 cuscini che non inserirai assolutamente nessuna sostanza nociva in acquario
Anche io ho fatto così, ho inserito dei legni di erica (che se vedi nell'articolo non sono citati) per sperimentare un nuovo tipo di legno da tenere in acquario, e sembra che tutti i pesciotti sguazzano senza alcun problema
Anche io i primi tempi avevo le paranoie sui pericoli dei legni ma tanto poco tempo dopo mi sono reso conto che era solo una paura completamente inutile
Pensa! Sui legni che ho sto coltivando anche le alghe a scopo ornamentale (e di certo non sono l'unico)
20170506020913252278087.jpg
201705060210452104169197.jpg
20170506021119-69466186.jpg
E ti assicuro che se ce l'ho fatta io ce la può fare chiunque
