Pagina 8 di 10

250 litri da allestire

Inviato: 20/10/2017, 19:47
di Monica
Jonny 11 ha scritto: Come mangime meglio granulare scaglie o pastiglie che affondano o è indifferente?
Io mettevo un pizzico di quello a scaglie dei rossi ogni tanto :) per un senza filtro però secondo me almeno ora hai poche piante,se deciderai saranno loro il tuo filtro
Jonny 11 ha scritto: Ho in superficie una patina di polvere di manado dato che il filtro al momento non funziona la tolgo o la lascio? Se si con cosa?
Non hai risolto in Tecnica?Prova a non toccare per qualche giorno,non ho mai usato il Manado,ma con l'Akadama e il Lapillo si era depositata da sola
La rossa è una Rotala macrandra?


Posted with AF APP

250 litri da allestire

Inviato: 20/10/2017, 19:48
di Steinoff
Io la vedrei cosi' :)
Le piante segnate di nero le metterei nei posti indicati in rosso
20171020193127.jpg

250 litri da allestire

Inviato: 20/10/2017, 20:03
di Jonny 11
Non ho messo in tecnica per ora il problema della polvere in superficie speravo anche io si depositasse da sola.
Si la rossa è una rotala macranca è quella che stiamo decidendo con steinoff su dove è meglio posizionarla..
Per @Steinoff non vorrei che i due steli da posizionare vicino al vetro lato destro siano troppo in ombra dato che li arriva meno luce e al suo fianco avrebbero hydrocotyle e hygrophila che potrebbero coprirla


Posted with AF APP

250 litri da allestire

Inviato: 20/10/2017, 20:29
di Monica
Jonny 11 ha scritto: problema della polvere in superficie speravo anche io si depositasse da sola.
Prova,ad aspettare qualche giorno :) fretta non ne hai
Chiedevo per il filtro,non hai risolto?
Jonny 11 ha scritto: Si la rossa è una rotala macranca
L'idea di Ste è ottima perchè una volta infoltite andranno a coprire le rocce,ma ti sei preso una degna avversaria :) e lei vá nel punto più luminoso della vasca


Posted with AF APP

250 litri da allestire

Inviato: 20/10/2017, 20:46
di Jonny 11
Non ancora risolto il filtro, ho finito tardi di lavorare e la cena ha avuto la meglio.. 😂😂😂
Tra poco mi metto all'opera.. prima smonto e rimonto tutto poi provo a farlo riempire senza dentro ne cestelli ne spugne poi non so o lo riempio manualmente o lo scollego e lo porto in garage


Posted with AF APP

250 litri da allestire

Inviato: 21/10/2017, 23:31
di Steinoff
Jonny 11 ha scritto: o lo riempio manualmente o lo scollego e lo porto in garage
Com'e' andata poi?

250 litri da allestire

Inviato: 22/10/2017, 11:14
di Jonny 11
Un piccolo miglioramento c'è stato ma l'acqua nella aspirazione non riesce a superare il bordo dell'acquario e quindi a scendere nel filtro. Mi resta di provare o a invertire aspirazione e mandata sul bordo vasca o a spostare il filtro da sotto il mobile dell'acquario a dietro a questo o a riempirlo a mano o a non mettere il filtro. Cosa mi consigli? Secondo te il filtro è indispensabile?


Posted with AF APP

250 litri da allestire

Inviato: 22/10/2017, 15:47
di Steinoff
Jonny 11 ha scritto: Cosa mi consigli?
Mi dici marca e modello del filtro? Cosi' ne studio un po' le caratteristiche ;)
Jonny 11 ha scritto: Secondo te il filtro è indispensabile?
No, ma ovviamente dipende dagli ospiti. Pensa se tu avessi una vasca di Carassi ;)

250 litri da allestire

Inviato: 22/10/2017, 18:12
di Jonny 11
Il filtro è il pratiko 400 new generation.

Io vorrei che la vasca alla fine sia con molte piante, una sorta di foresta anche di piante facili non cerco cose troppo eccessive e con gamberetti sul fondo e un bel gruppo di una sola specie in vasca penso tipo i barbus


Posted with AF APP

250 litri da allestire

Inviato: 22/10/2017, 18:29
di Steinoff
Jonny 11 ha scritto: Il filtro è il pratiko 400 new generation.
Ok
Ho trovato il manuale in pdf, hai fatto per bene la procedura di avvio?
Qui leggo:
Azionare 4 volte la leva Starter (R) compiendo movimenti continui,
rapidi e decisi verso l’alto e verso il basso (Figura 21). Azionando
la leva, l’acqua viene aspirata nell’unità attraverso il tubo rigido di
aspirazione: l’aria intrappolata nel filtro comincerà a fuoriuscire
dal collo d’oca di mandata (N). A questo punto l’acqua continuerà
autonomamente a riempire il filtro.
24. Una volta riempito il filtro (dalla mandata non esce più aria), si potrà
collegarlo all’alimentazione elettrica. L’acqua inizierà a uscire a
flusso costante dal collo d’oca di mandata. Se questo non accade
verificare che:
● Non ci siano anse o curvature eccessive nei tubi;
● La distanza tra il livello dell’acqua della vasca e la base inferiore del
corpo filtro non sia superiore a 1,40 metri;
● Il livello dell’acqua non sia sceso sotto 17,5 cm dal bordo
dell’acquario;
● Non ci siano aeratori in prossimità del gruppo di aspirazione;
● Non ci siano perdite lungo il circuito idraulico, in particolare in
corrispondenza delle connessioni in gomma;
● La testata motore sia agganciata correttamente al corpo filtro;
● I rubinetti siano aperti (leva AquaStop grigia completamente
abbassata).


A te si e' riempito del tutto il filtro prima di accenderlo?