Pagina 8 di 13

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/11/2017, 21:45
di Spak
FrancescoFabbri ha scritto: A parte che non capisco perché hai quotato la mia firma... :-?

:D
Spak ha scritto: Un'altra cosa, la cabomba che avevo interrato usando dei sassolini fissati con un elastico si e liberata e fluttua in vasca... penso che, visto che non mette radici, sia marcita la parte inferiore... che faccio, la lascio galleggiare finchè non riprende a crescere?
Potrebbe essere certamente questa loro tipica marcescenza ;)

Io ti consiglio invece di tagliare la parte marcescente e di gettarla, dopodiché ti basterà solo interrarla di nuovo per vederla ripartire alla massima velocità :-

Per ripiantarla puoi semplicemente infilarla in profondità nel terreno, così che dagli internodi interrati possa produrre nuove radici, o altrimenti è comodo usare anche un cannolicchio ceramico :-bd
Ma che ne so, scusami ma sono da app cellulare, fa un po' come gli pare... comunque, devo tagliare le foglie più vicine alla base? O interro pure quelle? Devo piantare molto fondo?


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/11/2017, 21:51
di FrancescoFabbri
Spak ha scritto: Ma che ne so, scusami ma sono da app cellulare, fa un po' come gli pare...
=)) =)) =))
Spak ha scritto: comunque, devo tagliare le foglie più vicine alla base? O interro pure quelle? Devo piantare molto fondo?
Tagli vicino alla base di un internodo ed interri la pianta sufficientemente in basso da non farla tornare su ;)

In pratica fai così:

Immagine

considerando che la parte inferiore (la scritta nera) sia quella marcia. Scarti il pezzo, segnato con le righette rosse, e reinterri la parte superiore che ti è avanzata :-bd

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/11/2017, 21:55
di Spak
FrancescoFabbri ha scritto:
Spak ha scritto: Ma che ne so, scusami ma sono da app cellulare, fa un po' come gli pare...
=)) =)) =))
Spak ha scritto: comunque, devo tagliare le foglie più vicine alla base? O interro pure quelle? Devo piantare molto fondo?
Tagli vicino alla base di un internodo ed interri la pianta sufficientemente in basso da non farla tornare su ;)

In pratica fai così:

Immagine

considerando che la parte inferiore (la scritta nera) sia quella marcia. Scarti il pezzo, segnato con le righette rosse, e reinterri la parte superiore che ti è avanzata :-bd
Quindi anche con le foglie appena sopra la linea rossa? Ma non marciscono pure quelle?


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/11/2017, 21:57
di FrancescoFabbri
Spak ha scritto: Quindi anche con le foglie appena sopra la linea rossa? Ma non marciscono pure quelle?
Se marciscono fanno pappa per i batteri! :D

Sennò semplicemente le togli, ma non è che serve che ti diamo il permesso :)) Ovvio che se lasci le foglie, fanno meglio presa nel terreno e ti evitano di far risalire subito su la pianta...

Comunque il succo del discorso spero che tu l'abbia capito, ora puoi fare tranquillamente come vuoi... :-

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 06/11/2017, 21:59
di Spak
FrancescoFabbri ha scritto:
Spak ha scritto: Quindi anche con le foglie appena sopra la linea rossa? Ma non marciscono pure quelle?
Se marciscono fanno pappa per i batteri! :D

Sennò semplicemente le togli, ma non è che serve che ti diamo il permesso :)) Ovvio che se lasci le foglie, fanno meglio presa nel terreno e ti evitano di far risalire subito su la pianta...

Comunque il succo del discorso spero che tu l'abbia capito, ora puoi fare tranquillamente come vuoi... :-
Bene, grazie mille!


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 07/11/2017, 14:22
di Spak
Stavo preparando l'acqua da far decantare, quando mi sono reso conto di una cosa... il mio secchio, che uso solo per acquario e quindi è pulito da detergenti e simili, contiene 12 litri... cambiando solo questa quantità abbasserei ben poco la concentrazione di nitriti e fosfati, e quindi dovrei cambiare 9/10 dell'acqua ler portarla a valori normali.
Mi conviene cambiarla in più volte? Altrimenti posso usare altri contenitori opportunamente sciacquati, o rischio?


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 07/11/2017, 17:51
di Spak
@FrancescoFabbri
@Diego
@Artic1

In attesa di consiglio riguardo al cambio d'acqua, vi posto due due foto delle piante:
Sulla najas è spuntato uno stelo secondario nuovo, che però ha un colore strano... è normale?
Il cerato invece mi sembra stia mettendo foglioline molto più sottili di quando mi è arrivato, è perchè cresce orizzontalmente a filo acqua? Dovrei potarlo e ripiantarlo?


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 07/11/2017, 19:35
di Artic1
Trova altri contenitori in cui metterla. Se ne cambi troppo poca per volta non finisci più con i cambi.
Basta siano puliti, non serve siano esenti da tracce di polvere cosmica =))
Per le piante... Non sono un esperto di Cerato, forse trovi di più in "piante" ma a sentimento ti direi che se riesci a far radicare il cerato... Credo ti facciano santo! =))
Per la Najas ti direi di non preoccuparti. Quando scenderanno i nitrati probabilmente migliorerà. Se germoglia lateralmente è già cosa buona! :-bd


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 07/11/2017, 19:39
di Spak
Artic1 ha scritto: Trova altri contenitori in cui metterla. Se ne cambi troppo poca per volta non finisci più con i cambi.
Basta siano puliti, non serve siano esenti da tracce di polvere cosmica =))
Per le piante... Non sono un esperto di Cerato, forse trovi di più in "piante" ma a sentimento ti direi che se riesci a far radicare il cerato... Credo ti facciano santo! =))
Per la Najas ti direi di non preoccuparti. Quando scenderanno i nitrati probabilmente migliorerà. Se germoglia lateralmente è già cosa buona! :-bd


Posted with AF APP
Ok, trovo qulcosa di grosso e metto a decantare l'acqua.
So che ceratophyllum non fa radici,intendevo zavorrarlo perchè stia dritto... che dici, lo poto? E lungo metà vasca adesso


Posted with AF APP

Fertilizzazione PMDD

Inviato: 07/11/2017, 21:28
di FrancescoFabbri
Spak ha scritto: ulla najas è spuntato uno stelo secondario nuovo, che però ha un colore strano... è normale?
Lo sai che così dalla foto sembra quasi un fiore? :-? Anche per quello magari chiedi in piante ;)
Spak ha scritto: So che ceratophyllum non fa radici,intendevo zavorrarlo perchè stia dritto... che dici, lo poto? E lungo metà vasca adesso
Puoi infilare gli steli in un cannolicchio ceramico se vuoi, altrimenti puoi incastrarlo tra gli arredi, se lo permettono :)

Se non copre la luce fallo crescere ancora un po', poi quando vedi che diventa piuttosto grossino potalo ;)