Pagina 8 di 8
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 13/12/2017, 17:50
di Robi.c
Gery ha scritto: ↑elettrizzante...
Elettrizzante è stato quando li ho collegati dallo stesso lato come mi hai detto...
Però, il + è a destra e il - a sinistra, se si forma della condensa nel mammut cosa succede?
La quaina è abbastanza sicura da non fare passare l'acqua?
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 13/12/2017, 18:01
di Gery
Robi.c ha scritto: ↑Elettrizzante è stato quando li ho collegati dallo stesso lato come mi hai detto...
Alcuni modelli di nuovissima generazione si collegano così.
Robi.c ha scritto: ↑Però, il + è a destra e il - a sinistra, se si forma della condensa nel mammut cosa succede?
La quaina è abbastanza sicura da non fare passare l'acqua?
Succede che l'umidità può fare da ponte e chiudere il circuito con la tua mano anche se tocchi in un punto distante.
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 13/12/2017, 18:03
di Robi.c
Gery ha scritto: ↑
Succede che l'umidità può fare da ponte e chiudere il circuito con la tua mano anche se tocchi in un punto distante.
Questo mi interessava... allora metto una guaina se la trovo abbastanza grossa
Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 13/12/2017, 18:10
di Gery
Robi.c ha scritto: ↑Gery ha scritto: ↑
Succede che l'umidità può fare da ponte e chiudere il circuito con la tua mano anche se tocchi in un punto distante.
Questo mi interessava... allora metto una guaina se la trovo abbastanza grossa
