Pagina 8 di 12

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 12:15
di Monica
BatMat ha scritto: Allego anche come sistemerò le piante che mi arriveranno se va bene, spero di aver fatto bene il disegno
😂 bellissimo ☺
BatMat ha scritto: Hydrocotyle e Java sul legno, in che posizione
Il muschio lo incolli l'Hydro la blocchi semplicemente in un punto,alzi il legno metti un pezzetto di pianta sotto,riabbassi il legno ☺
BatMat ha scritto: Devo abbassare il pH perché in futuro vorrei metterci un Betta
Si devi scendere,aspettiamo il nostro bettofilo ☺

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 12:46
di BatMat
Monica ha scritto: Il muschio lo incolli l'Hydro la blocchi semplicemente in un punto,alzi il legno metti un pezzetto di pianta sotto,riabbassi il legno ☺
Che dici? Così?

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 12:51
di Monica
BatMat ha scritto: Che dici? Così?
Qualcuno che fa' i disegni come i miei, sono felice :)
InShot_20171203_124839557_635399635.jpg
Hydro o su un estremo o sull'altro,muschio su tutto il testo :)
Togli il legno e fuori dall'acqua leghi o incolli il muschio,poi rimetti in vasca

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 13:22
di Steinoff
BatMat ha scritto: da 7.5 dovrei portarlo a 6.7/6.8
Si, confermo :) Il giusto pH e' tra 6.6 e 6.8 ;)
Coi cambi vai ad abbassare il KH, in modo che tu poi possa acidificare facilmente fino a raggiungere il pH desiderato ;)

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 13:54
di BatMat
Monica ha scritto: Qualcuno che fa' i disegni come i miei, sono felice
È bello non essere soli 😂
Monica ha scritto: Hydro o su un estremo o sull'altro,muschio su tutto il testo
Lo metterei nell'estremo destro allora, che dici?
Steinoff ha scritto: Coi cambi vai ad abbassare il KH, in modo che tu poi possa acidificare facilmente fino a raggiungere il pH desiderato
A che KH dovrei andare? Poi come acidifico?

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 15:27
di Steinoff
BatMat ha scritto: È bello non essere soli
Anche io sono del club :))
BatMat ha scritto: A che KH dovrei andare?
Gia' da 5 o 6 riesci ad acidificare abbastanza facilmente
BatMat ha scritto: Poi come acidifico?
Ci sono diversi modi. Il piu' semplice probabilmente e' somministrando CO2, a mio parere personale se hai piante e' anche il piu' conveniente.
Per acidificare puoi anche inserire foglie secche (quercia o catappa), considera comunque che hanno un effetto minore rispetto alla CO2 ma, rilasciando tannini ed acidi umici, fanno molto bene ai pesci.
Infine puoi usare torba, che nel giro di una settimanella ti abbassa il KH, limitando quindi il suo effetto tampone sugli acidificanti gia' presenti in vasca. Mi raccomando tieni costantemente monitorati i valori perche' la torba ci va giu' abbastanza pesante sul KH che, se si abbassa troppo, rischia di provocarti sbalzi di pH.

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 15:56
di BatMat
Steinoff ha scritto: Il piu' semplice probabilmente e' somministrando CO2, a mio parere personale se hai piante e' anche il piu' conveniente.
Allora mi sa che opterò per la CO2, ora leggo un po' di cose sul forum :)

Il mio 30l

Inviato: 03/12/2017, 19:46
di Steinoff
BatMat ha scritto: Allora mi sa che opterò per la CO2, ora leggo un po' di cose sul forum
:-bd
Poi se vuoi e se ti piace l'acqua leggermente ambrata, piu' "realistica", puoi anche inserire delle foglie nella vasca. I loro benefici sono davvero tanti ;)

Il mio 30l

Inviato: 05/12/2017, 16:21
di BatMat
Ciao @Monica, ho difficoltá a trovare la Cryptocoryne Spiralis. Che dici di fare? La aspetto o posso sostituirla con un altra pianta?

Il mio 30l

Inviato: 05/12/2017, 16:47
di Monica
Ciao @BatMat :) come preferisci tu...stando sul genere guarda anche Cryptocoryne crispatula