Re: Allestire un bonsai pond.
Inviato: 01/02/2015, 12:26
secondo me ......e parlo da vivaista, dovresti usare i mastelli di legno del vino, magari ne trovi anche di usati, o le mezze botti, sono alti a suff, larghi idem, di legno resistente e isolante al freddo, presentano le fasce in metallo di contenimento e puoi renderlo ancora piu impermeabile con la catramina o robe simili.
son belli fuori, neutri dentro e dannatamente resistenti al bagnato.
per le piante io userei fondo fertile senza vasi et similia.
posizione a mezzo sole, con tante piante lacustri posizionate verso il sole che ombreggino la superficie, se proprio dovesse essere un pieno sole al massimo puoi aprire un ombrellone sopra durante i periodi caldi, ancorato al suono con un sostegno da ombrellone interrato o riempito di cemento.
come piante trovi i carex (nei garden center, sembrano piante emerse ma ti garantisco che ne ho a bagno a 35cm e crescono bellissimi) gli iris palustri, le ninfee temperate, le comunissime canne che crescono sia fuori che sott'acqua, poi puoi aggiungere una carnivora galleggiante e della lemna minor (che ti garantisco non è stata neppure scalfita dall'ultima gelata).
i pesci ti garantiscono il contenimento delle lemna e delle zanzare.....
insomma io farei cosi......
oppure..........
qua al giardino botanico, le vasche sono in cemento spesso 15cm e piü o meno 50cm quadrati, altezza direi 40cm non di piu e dentro trovi emerse e utricularie.
puoi anche fartelo fare cosi, tu poi te lo isoli con legno fuori e lo rendi anche bello.
son belli fuori, neutri dentro e dannatamente resistenti al bagnato.
per le piante io userei fondo fertile senza vasi et similia.
posizione a mezzo sole, con tante piante lacustri posizionate verso il sole che ombreggino la superficie, se proprio dovesse essere un pieno sole al massimo puoi aprire un ombrellone sopra durante i periodi caldi, ancorato al suono con un sostegno da ombrellone interrato o riempito di cemento.
come piante trovi i carex (nei garden center, sembrano piante emerse ma ti garantisco che ne ho a bagno a 35cm e crescono bellissimi) gli iris palustri, le ninfee temperate, le comunissime canne che crescono sia fuori che sott'acqua, poi puoi aggiungere una carnivora galleggiante e della lemna minor (che ti garantisco non è stata neppure scalfita dall'ultima gelata).
i pesci ti garantiscono il contenimento delle lemna e delle zanzare.....
insomma io farei cosi......
oppure..........
qua al giardino botanico, le vasche sono in cemento spesso 15cm e piü o meno 50cm quadrati, altezza direi 40cm non di piu e dentro trovi emerse e utricularie.
puoi anche fartelo fare cosi, tu poi te lo isoli con legno fuori e lo rendi anche bello.